38
It
Livello canale ottimo
• Impostazione standard:
0dB
(tutti i canali)
Si può ottenere un migliore suono surround
regolando correttamente il bilanciamento
generale del sistema degli altoparlanti. Le
impostazioni seguenti possono aiutare ad
effettuare regolazioni dettagliate che è
impossibile fare usando l’
Configurazione
manuale degli altoparlanti
a pagina 41.
1
Selezionare ‘Fine Ch Level’ dal menù
d’impostazione Manuale MCACC.
I toni di prova vengono emessi a rotazione da
ciascun diffusore. Dal momento che
l’altoparlante sinistro è l’altoparlante di
riferimento principale, il suo livello è fisso.
Attenzione
• I toni di prova usati nel menu System Setup
sono emessi ad alto volume (il volume
aumenta automaticamente fino a
-18 dB
).
2
Selezionare un canale per volta e, se
necessario, regolare i livelli
(
+/– 10 dB
)
.
Usare
/
per regolare il volume
dell’altoparlante selezionato in modo che
corrisponda all’altoparlante di riferimento.
Quando si ritiene che entrambi i toni abbiano
lo stesso volume, premere
ENTER
per
confermare e passare al canale successivo.
• Per consentire un confronto, l’altoparlante
di riferimento cambia secondo
l’altoparlante selezionato.
• Se si vuole tornare indietro e regolare un
canale, usare semplicemente
/
per
selezionarlo.
3
Al termine, premere RETURN.
L’ unità ritornerà al menù d’ impostazione
manuale MCACC.
Distanza ottimale degli altoparlanti
• Impostazione standard:
3,0 m
(tutti i canali)
Per una profondità e separazione corretta del
sistema, è necessario aggiungere un certo
ritardo ad alcuni degli altoparlanti in modo tale
che tutti i suoni arrivino alla posizione d’ascolto
allo stesso tempo. Le impostazioni seguenti
possono aiutare ad effettuare regolazioni
dettagliate che è impossibile fare usando l’
Configurazione manuale degli altoparlanti
sotto.
1
Selezionare ‘Fine SP Distance’ dal menù
d’impostazione Manuale MCACC.
Il volume aumenta fino al livello di riferimento.
2
Regolare la distanza del canale sinistro
dalla posizione di ascolto.
Dopo aver premuto
ENTER
, vengono emessi
dei toni di prova.
3
Selezionare un canale per volta e, se
necessario, regolare la distanza.
Usare
/
per regolare il ritardo
dell’altoparlante selezionato in modo che
corrisponda all’altoparlante di riferimento. Il
ritardo è misurato in termini della distanza
dell’altoparlanti da
0.1
a
9.0
metri.
3.Manual MCACC
:Return
a.Fine Ch Level
b.Fine SP Distance
c.EQ AUTO Setting
d.EQ Data Copy
e.EQ CUSTOM1 Adjust
f .EQ CUSTOM2 Adjust
g.EQ Data Check
3a.Fine Channel Level
Please Wait... 20
Caution!
Loud test tones
will be output.
:Cancel
3.Manual MCACC
:Return
a.Fine Ch Level
b.Fine SP Distance
c.EQ AUTO Setting
d.EQ Data Copy
e.EQ CUSTOM1 Adjust
f .EQ CUSTOM2 Adjust
g.EQ Data Check
3b.Fine SP Distance
L(Reference)
3.0 m
ENTER:Next
:Cancel
VSX_916_Italian.fm Page 38 Friday, January 6, 2006 11:54 AM