![Peecker Sound PS266 Скачать руководство пользователя страница 11](http://html1.mh-extra.com/html/peecker-sound/ps266/ps266_user-manual_1520182011.webp)
DIGITAL SPEAKER
PS266
PROCESSOR
DIGITAL CROSSOVER
CLIP
LIMIT
-3
-6
-12
-24
-36
CLIP
LIMIT
-3
-6
-12
-24
-36
CLIP
LIMIT
-3
-6
-12
-24
-36
CLIP
LIMIT
-3
-6
-12
-24
-36
CLIP
LIMIT
-3
-6
-12
-24
-36
CLIP
LIMIT
-3
-6
-12
-24
-36
CLIP
LIMIT
-3
-6
-12
-24
-36
CLIP
LIMIT
-3
-6
-12
-24
-36
MUTE
MUTE
MUTE
MUTE
AB
SOUND REINFORCEMENT
CONTROLLED RADIATION
ACOUSTIC RESEARCH
CONTROLLED RADIATION
User’s Manual
PS266
11
7.4 Stereo Link
This parameter adjusts the stereo linking of the various Input and Output
parameters. This parameter is also stored as part of the Program data.
Manuale d’uso
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
www.peeckersound.com
Modalità LCR - 2 way
•
Usare
l’encoder
rotativo o i
pulsanti
◄
,
►
in modo tale da
visualizzar
e la videata qui sotto riportata:
Delay
Link
Change to 2 way?
Enter to confirm
Dopo
avere
confermato
con
il tasto ENTER,
comparirà
la
successiva
indicazione.
Da notare il simbolo
*
in alto a destra,
che
indica
esecutiva.
Quando si utilizza un sistema a
cluster
centrale
come
ad
esempio
installazioni LCR
(Left,
Center, Right) (sinistra,
cent
ro, destra), la
centrale
è la somma di A e
B.
In questo
caso
si ha la seguente
• Le Uscite 1 e 4 verranno indirizzate dall’Input A;
• Le Uscite 3 e 6 verranno indirizzate dall’Input B;
•
Le
Uscite
2 e
5
verranno indirizzate
dall’Input
A+B,
l’Uscita
2
per
le basse
f
requenze (High
pass
OUT, Low
pass
1k
Hz),
l’uscita
5
per
le alte f
r
equenze (High pass 1k Hz, Low pass OUT);
•
T
utti i default del delay linking saranno su off.
• Il Collegamento Ste
r
eo sarà attivo.
• I Nomi della Banda saranno impostati su ‘Low’ e ‘ High’.
SETUP
*
Config LCR 2way
H
L
Output 4
Output 1
Output 6
Output 3
Delay
Link
H
L
H
L
Delay
Link
Ste
r
eo Link
Ste
r
eo Link
Output 5
Output 2
7.4 Collegamento stereo
Questo paramet
ro r
egola il collegamento ste
r
eo dei vari parametri
Input e Output. Il paramet
r
o viene anche memorizzato nei dati del
P
r
ogramma.
SETUP
Ste
r
eo Link On
Nella
modalità
2
canali
3 vie, sono
collegate
le
coppie
Uscita
1- 2,
3 - 4 ,
5
-
6
mentre, nella
modalità
LCR 2 vie, sono
collegate
le
coppie Uscita 1 - 3, 4 - 6.
Step and Offset
•
I
parametri
di
collegamento
possono
essere di due diverse
tipologie:
Step
e O
ffset.
Un
paramet
ro
Step
è
caratterizzato
da
un
paramet
ro
Step,
ad
es.
il
tipo
di
pendenza
passa-alto,
i valori
dei due
canali
saranno
necessariamente
uguali.
I
parametri
O
ffset
invece,
non sono
caratterizzati
da selezioni
disc
rete bensì da una
serie di valori
numerici
quali il guadagno, la
f
requenza o il ritar
do.
Ci
può
essere uno
scarto
(o
ffset)
tra questi
parametri
quando i
canali
vengono
posti
in
Link.
Nel
caso
in
cui
uno dei
parametri
posti
in
Link
raggiunga il valore limite, nessuno degli altri
parametri
in
Link
potrà supera
r
e tale limite.
Parameter Linking
T
ype 2 channel - 3 way LCR - 2 way
Input Delay
Offset
A-B
A-B
Input EQ Type
Step
A-B
A-B
Input EQ Frequency Offset A-B
A-B
Input EQ ± Offset A-B
A-B
Output Name Offset
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 2-4
Output Source
Offset
A(1,3&5)/B(2,4&6) A(1,3&5)/B(2,4&6)
Output Gain
Offset
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 4-6
Output Limit
Offset
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 4-6
Output Delay
Offset 1-3,3-5,2-4,4-6 1-4,2-5,3-6
Output Delay Link
Offset 1-3,3-5,2-4,4-6 1-4,2-5,3-6
Output Polarity
Step
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 4-6
Output Lo Shape
Step
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 4-6
Output Lo Frequency Offset
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 4-6
Output Hi Shape
Step
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 4-6
Output Hi Frequency Offset
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 4-6
Output EQ
T
ype
Step
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 4-6
Output EQ Frequency Offset
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 4-6
Output EQ ±
Offset
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 4-6
Output EQ
Width
Offset
1-2, 3-4, 5-6 1-3, 4-6
Figura 6: Modalità LCR - 2 way
T
abella 1: Step & Offset
9
In
2 channel 3-way
mode, Output pairs 1-2, 3-4, and 5-6 are linked, while in
LCR 2-way mode Outputs 1-3 and 4-6 are linked.
• Step and Offset
There are two different types of link parameters:
Step
and
Offset
.
A
Step
parameter is characterized by discrete selections such as type of
filter, high-pass slope, polarity and so on. When the channels are linked
and a Step parameter is changed, e.g. the type of high-pass slope, the
values of the two channels will necessarily be the same.
Offset
parameters, by contrast, are not characterized by discrete
selections but by a series of numerical values such as gain, frequency
or delay. There can be offsets between these parameters when the
channels are linked. Should one of the linked parameters reach the limit
value, none of the other linked parameters can go above this limit.
Parameter
Linking Type 2 channel - 3 way LCR - 2 way
Input Delay
Offset
A-B
A-B
Input EQ Type
Step
A-B
A-B
Input EQ Frequency Offset
A-B
A-B
Input EQ ±
Offset
A-B
A-B
Output Name
Offset
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 2-4
Output Source
Offset
A(1,3&5)/B(2,4&6) A(1,3&5)/B(2,4&6)
Output Gain
Offset
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 4-6
Output Limit
Offset
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 4-6
Output Delay
Offset
1-3,3-5,2-4,4-6
1-4,2-5,3-6
Output Delay Link
Offset
1-3,3-5,2-4,4-6
1-4,2-5,3-6
Output Polarity
Step
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 4-6
Output Lo Shape
Step
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 4-6
Output Lo Frequency Offset
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 4-6
Output Hi Shape
Step
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 4-6
Output Hi Frequency Offset
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 4-6
Output EQ Type
Step
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 4-6
Output EQ Frequency Offset
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 4-6
Output EQ ±
Offset
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 4-6
Output EQ Width
Offset
1-2, 3-4, 5-6
1-3, 4-6
Tab 1. Step & Offset
7.5 Crossover mode
This function allows the crossover slopes of the linked bands to be
interconnected to make setting easier.
CONTROLLER PS266
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
www.peeckersound.com
7.5 Modalità crossover
Questa
funzione
permette
di
collega
re tra loro le
pendenze
di
c
r
ossover
delle
bande
poste
in
link
in
modo
da
facilita
rne la
r
egolazione.
Se,
per
esempio,
si
trovano in
modalità
‘Both’ e
si
opera
una
variazione
della
f
r
equenza
della
pendenza
passa-alto
di
un
canale
di
uscita
impostato
(ad
esempio
con
banda
‘Low’),
varierà
anche
la
f
r
equenza
della
pendenza
passa-basso
nel
canale
adiacente
di
uscita
della
banda
‘Mid’
(Media).
Le
bande
non
devono
necessariamente
inc
r
ociarsi
alla
stessa
f
r
equenza
in
quanto
è
possibile mantene
r
e un offset tra di esse.
La
modalità
Edge
invece,
mantiene le r
egolazioni
separate
di
tutte
le
pendenze
di
c
r
ossove
r
.
Questa
modalità
è
utile
nell’impostazione
iniziale
di
un
impianto
per
regolare la
risposta
di
ogni
singolo
componente/drive
r
.
SETUP
Xover Mode Both
7.6 Unità di ritardo
•
Usa
re
l’encoder
rotativo o i
pulsanti
◄
,
►
in
modo
tale
da
visualizza
r
e la videata qui sotto riportata:
manomessi da utenti non autorizzati o inesperti.
Lock Out
•
Si tratta
del
principale
dispositivo
di
sicu
r
ezza.
Quando
il
Lock
Out
Out
e
Contrasto
del
display),
nessuno
dei
Programmi
può
esse
re
memorizzato
o
richiamato,
non è
possibile
attivar
e/disattiva
re il
accidentale.
Per attivar
e/disattiva
re il
Lock
Out,
posizionarsi
nella
schermata
SETUP
→
Lock
Out
e tramite
encoder
o
mediante
i
tasti
◄ , ►
imposta
r
e a On/Off il Lock Out.
SETUP
Lock Out On
OEM Lock
•
i
parametri
di
un
p
r
ogramma.
Tali
p
r
otezioni
vengono
salvate
con
il
p
r
ogramma stesso.
SETUP
Xover Mode Edge
SETUP
Delay Units ms
• Millisecondi (ms);
• Frames al secondo (24, 25 & 30 fr);
• Piedi (ft);
• Metri (m).
Utilizza
re i
tasti
◄
,
►
oppu
re
l’encoder
per
seleziona
re
l’unità
di
misura
desiderata.
Quest’ultima
permetterà
quindi
di
visualizza
re il
valor
e di rita
r
do con la
r
elativa unità di misura selezionata.
7.7 Protezione
Esistono
tre livelli
di
p
r
otezione
dell’unità:
Lock
Out,
Lock
OEM e
Blocco
utente
(Owner
Lock).
Questi
vengono
utilizzati
per
evitare
SETUP
OEM Lock On
Pr
emendo
►
nella
pagina
Utilità
mostrata
sopra
verrà
visualizzata
la
videata
passwo
r
d,
la
passwo
r
d
assegnata
sarà
“OEM”.
Per
inseri
re la
passwo
r
d
utilizza
re
l’encoder
per
seleziona
re il
caratte
re,
per muove
r
e il curso
r
e utilizza
r
e i tasti
◄
,
►
.
OEM PASSWORD
_
Warning !
Passwo
r
d w
rong
Nel
caso
in
cui
la
passwo
r
d
immessa
fosse
sbagliata,
compari
rebbe
sul
display
la
rispettiva
indicazione.
In
questo
caso
bisogne
rebbe
ripete
r
e le operazioni di immissione della passwo
r
d.
Nel
caso
in
cui
la
passwo
r
d
fosse
stata
immessa
cor
rettamente,
p
remere brevemente SA
VE/ENTER
in
modo
tale
da
far
compari
re
il seguente messaggio:
Lock Setup OEM
Enter When Done
Figura 7: Both & Edge
10
If, for example, they are in
Both
mode and we change the high-pass
slope frequency of an output channel set up as e.g. ‘Low’ band, the
low-pass slope frequency in the adjacent ‘Mid’ band output channel
will also be changed.
The bands do not necessarily have to cross over at the same frequency,
as an offset can be maintained between them.
CONTROLLER PS266
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
www.peeckersound.com
7.5 Modalità crossover
Questa
funzione
permette
di
collega
re tra loro le
pendenze
di
c
r
ossover
delle
bande
poste
in
link
in
modo
da
facilita
rne la
r
egolazione.
Se,
per
esempio,
si
trovano in
modalità
‘Both’ e
si
opera
una
variazione
della
f
r
equenza
della
pendenza
passa-alto
di
un
canale
di
uscita
impostato
(ad
esempio
con
banda
‘Low’),
varierà
anche
la
f
r
equenza
della
pendenza
passa-basso
nel
canale
adiacente
di
uscita
della
banda
‘Mid’
(Media).
Le
bande
non
devono
necessariamente
inc
r
ociarsi
alla
stessa
f
r
equenza
in
quanto
è
possibile mantene
r
e un offset tra di esse.
La
modalità
Edge
invece,
mantiene le r
egolazioni
separate
di
tutte
le
pendenze
di
c
r
ossove
r
.
Questa
modalità
è
utile
nell’impostazione
iniziale
di
un
impianto
per
regolare la
risposta
di
ogni
singolo
componente/drive
r
.
SETUP
Xover Mode Both
7.6 Unità di ritardo
•
Usa
re
l’encoder
rotativo o i
pulsanti
◄
,
►
in
modo
tale
da
visualizza
r
e la videata qui sotto riportata:
manomessi da utenti non autorizzati o inesperti.
Lock Out
•
Si tratta
del
principale
dispositivo
di
sicu
r
ezza.
Quando
il
Lock
Out
Out
e
Contrasto
del
display),
nessuno
dei
Programmi
può
esse
re
memorizzato
o
richiamato,
non è
possibile
attivar
e/disattiva
re il
accidentale.
Per attivar
e/disattiva
re il
Lock
Out,
posizionarsi
nella
schermata
SETUP
→
Lock
Out
e tramite
encoder
o
mediante
i
tasti
◄ , ►
imposta
r
e a On/Off il Lock Out.
SETUP
Lock Out On
OEM Lock
•
i
parametri
di
un
p
r
ogramma.
Tali
p
r
otezioni
vengono
salvate
con
il
p
r
ogramma stesso.
SETUP
Xover Mode Edge
SETUP
Delay Units ms
• Millisecondi (ms);
• Frames al secondo (24, 25 & 30 fr);
• Piedi (ft);
• Metri (m).
Utilizza
re i
tasti
◄
,
►
oppu
re
l’encoder
per
seleziona
re
l’unità
di
misura
desiderata.
Quest’ultima
permetterà
quindi
di
visualizza
re il
valor
e di rita
r
do con la
r
elativa unità di misura selezionata.
7.7 Protezione
Esistono
tre livelli
di
p
r
otezione
dell’unità:
Lock
Out,
Lock
OEM e
Blocco
utente
(Owner
Lock).
Questi
vengono
utilizzati
per
evitare
SETUP
OEM Lock On
Pr
emendo
►
nella
pagina
Utilità
mostrata
sopra
verrà
visualizzata
la
videata
passwo
r
d,
la
passwo
r
d
assegnata
sarà
“OEM”.
Per
inseri
re la
passwo
r
d
utilizza
re
l’encoder
per
seleziona
re il
caratte
re,
per muove
r
e il curso
r
e utilizza
r
e i tasti
◄
,
►
.
OEM PASSWORD
_
Warning !
Passwo
r
d w
rong
Nel
caso
in
cui
la
passwo
r
d
immessa
fosse
sbagliata,
compari
rebbe
sul
display
la
rispettiva
indicazione.
In
questo
caso
bisogne
rebbe
ripete
r
e le operazioni di immissione della passwo
r
d.
Nel
caso
in
cui
la
passwo
r
d
fosse
stata
immessa
cor
rettamente,
p
remere brevemente SA
VE/ENTER
in
modo
tale
da
far
compari
re
il seguente messaggio:
Lock Setup OEM
Enter When Done
Figura 7: Both & Edge
10
Figure 7. Both & Edge
When in Edge mode, by contrast, all the crossover slopes remain independently
adjustable. This mode is useful when first setting up a system to adjust the
response of every individual component/driver.
CONTROLLER PS266
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
www.peeckersound.com
7.5 Modalità crossover
Questa
funzione
permette
di
collega
re tra loro le
pendenze
di
c
r
ossover
delle
bande
poste
in
link
in
modo
da
facilita
rne la
r
egolazione.
Se,
per
esempio,
si
trovano in
modalità
‘Both’ e
si
opera
una
variazione
della
f
r
equenza
della
pendenza
passa-alto
di
un
canale
di
uscita
impostato
(ad
esempio
con
banda
‘Low’),
varierà
anche
la
f
r
equenza
della
pendenza
passa-basso
nel
canale
adiacente
di
uscita
della
banda
‘Mid’
(Media).
Le
bande
non
devono
necessariamente
inc
r
ociarsi
alla
stessa
f
r
equenza
in
quanto
è
possibile mantene
r
e un offset tra di esse.
La
modalità
Edge
invece,
mantiene le r
egolazioni
separate
di
tutte
le
pendenze
di
c
r
ossove
r
.
Questa
modalità
è
utile
nell’impostazione
iniziale
di
un
impianto
per
regolare la
risposta
di
ogni
singolo
componente/drive
r
.
SETUP
Xover Mode Both
7.6 Unità di ritardo
•
Usa
re
l’encoder
rotativo o i
pulsanti
◄
,
►
in
modo
tale
da
visualizza
r
e la videata qui sotto riportata:
manomessi da utenti non autorizzati o inesperti.
Lock Out
•
Si tratta
del
principale
dispositivo
di
sicu
r
ezza.
Quando
il
Lock
Out
Out
e
Contrasto
del
display),
nessuno
dei
Programmi
può
esse
re
memorizzato
o
richiamato,
non è
possibile
attivar
e/disattiva
re il
accidentale.
Per attivar
e/disattiva
re il
Lock
Out,
posizionarsi
nella
schermata
SETUP
→
Lock
Out
e tramite
encoder
o
mediante
i
tasti
◄ , ►
imposta
r
e a On/Off il Lock Out.
SETUP
Lock Out On
OEM Lock
•
i
parametri
di
un
p
r
ogramma.
Tali
p
r
otezioni
vengono
salvate
con
il
p
r
ogramma stesso.
SETUP
Xover Mode Edge
SETUP
Delay Units ms
• Millisecondi (ms);
• Frames al secondo (24, 25 & 30 fr);
• Piedi (ft);
• Metri (m).
Utilizza
re i
tasti
◄
,
►
oppu
re
l’encoder
per
seleziona
re
l’unità
di
misura
desiderata.
Quest’ultima
permetterà
quindi
di
visualizza
re il
valor
e di rita
r
do con la
r
elativa unità di misura selezionata.
7.7 Protezione
Esistono
tre livelli
di
p
r
otezione
dell’unità:
Lock
Out,
Lock
OEM e
Blocco
utente
(Owner
Lock).
Questi
vengono
utilizzati
per
evitare
SETUP
OEM Lock On
Pr
emendo
►
nella
pagina
Utilità
mostrata
sopra
verrà
visualizzata
la
videata
passwo
r
d,
la
passwo
r
d
assegnata
sarà
“OEM”.
Per
inseri
re la
passwo
r
d
utilizza
re
l’encoder
per
seleziona
re il
caratte
re,
per muove
r
e il curso
r
e utilizza
r
e i tasti
◄
,
►
.
OEM PASSWORD
_
Warning !
Passwo
r
d w
rong
Nel
caso
in
cui
la
passwo
r
d
immessa
fosse
sbagliata,
compari
rebbe
sul
display
la
rispettiva
indicazione.
In
questo
caso
bisogne
rebbe
ripete
r
e le operazioni di immissione della passwo
r
d.
Nel
caso
in
cui
la
passwo
r
d
fosse
stata
immessa
cor
rettamente,
p
remere brevemente SA
VE/ENTER
in
modo
tale
da
far
compari
re
il seguente messaggio:
Lock Setup OEM
Enter When Done
Figura 7: Both & Edge
10
7.6 Delay units
Use the rotary encoder or
and
keys to call up the screen below:
CONTROLLER PS266
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
www.peeckersound.com
7.5 Modalità crossover
Questa
funzione
permette
di
collega
re tra loro le
pendenze
di
c
r
ossover
delle
bande
poste
in
link
in
modo
da
facilita
rne la
r
egolazione.
Se,
per
esempio,
si
trovano in
modalità
‘Both’ e
si
opera
una
variazione
della
f
r
equenza
della
pendenza
passa-alto
di
un
canale
di
uscita
impostato
(ad
esempio
con
banda
‘Low’),
varierà
anche
la
f
r
equenza
della
pendenza
passa-basso
nel
canale
adiacente
di
uscita
della
banda
‘Mid’
(Media).
Le
bande
non
devono
necessariamente
inc
r
ociarsi
alla
stessa
f
r
equenza
in
quanto
è
possibile mantene
r
e un offset tra di esse.
La
modalità
Edge
invece,
mantiene le r
egolazioni
separate
di
tutte
le
pendenze
di
c
r
ossove
r
.
Questa
modalità
è
utile
nell’impostazione
iniziale
di
un
impianto
per
regolare la
risposta
di
ogni
singolo
componente/drive
r
.
SETUP
Xover Mode Both
7.6 Unità di ritardo
•
Usa
re
l’encoder
rotativo o i
pulsanti
◄
,
►
in
modo
tale
da
visualizza
r
e la videata qui sotto riportata:
manomessi da utenti non autorizzati o inesperti.
Lock Out
•
Si tratta
del
principale
dispositivo
di
sicu
r
ezza.
Quando
il
Lock
Out
Out
e
Contrasto
del
display),
nessuno
dei
Programmi
può
esse
re
memorizzato
o
richiamato,
non è
possibile
attivar
e/disattiva
re il
accidentale.
Per attivar
e/disattiva
re il
Lock
Out,
posizionarsi
nella
schermata
SETUP
→
Lock
Out
e tramite
encoder
o
mediante
i
tasti
◄ , ►
imposta
r
e a On/Off il Lock Out.
SETUP
Lock Out On
OEM Lock
•
i
parametri
di
un
p
r
ogramma.
Tali
p
r
otezioni
vengono
salvate
con
il
p
r
ogramma stesso.
SETUP
Xover Mode Edge
SETUP
Delay Units ms
• Millisecondi (ms);
• Frames al secondo (24, 25 & 30 fr);
• Piedi (ft);
• Metri (m).
Utilizza
re i
tasti
◄
,
►
oppu
re
l’encoder
per
seleziona
re
l’unità
di
misura
desiderata.
Quest’ultima
permetterà
quindi
di
visualizza
re il
valor
e di rita
r
do con la
r
elativa unità di misura selezionata.
7.7 Protezione
Esistono
tre livelli
di
p
r
otezione
dell’unità:
Lock
Out,
Lock
OEM e
Blocco
utente
(Owner
Lock).
Questi
vengono
utilizzati
per
evitare
SETUP
OEM Lock On
Pr
emendo
►
nella
pagina
Utilità
mostrata
sopra
verrà
visualizzata
la
videata
passwo
r
d,
la
passwo
r
d
assegnata
sarà
“OEM”.
Per
inseri
re la
passwo
r
d
utilizza
re
l’encoder
per
seleziona
re il
caratte
re,
per muove
r
e il curso
r
e utilizza
r
e i tasti
◄
,
►
.
OEM PASSWORD
_
Warning !
Passwo
r
d w
rong
Nel
caso
in
cui
la
passwo
r
d
immessa
fosse
sbagliata,
compari
rebbe
sul
display
la
rispettiva
indicazione.
In
questo
caso
bisogne
rebbe
ripete
r
e le operazioni di immissione della passwo
r
d.
Nel
caso
in
cui
la
passwo
r
d
fosse
stata
immessa
cor
rettamente,
p
remere brevemente SA
VE/ENTER
in
modo
tale
da
far
compari
re
il seguente messaggio:
Lock Setup OEM
Enter When Done
Figura 7: Both & Edge
10
Delay units can be changed according to the specific application and are
expressed in the following units of measurement:
• Milliseconds (ms)
• Frames per second (24, 25 & 30 fr/s)
• Feet (ft)
• Metres (m)
Use the
and
keys or rotary encoder to select the required
measurement units. The latter allows you to view the delay value with
the associated unit of measurement selected.
7.7 Protection
The unit has
three
levels of protection:
Lock Out, OEM Lock
and
Owner Lock.
They
prevent the parameters and programs from being inadvertently changed or
tampered with by unauthorized or unqualified users.
• Lock Out
This is the main security device. When Lock Out is on, none of the parameters
can be adjusted (with the exception of Lock Out and the display Contrast),
no Programs can be stored or recalled and the channels’ Mute function
cannot be activated/deactivated.
The appliance is protected against any accidental modification. To activate/
deactivate Lock Out, move to the
SETUP
→
Lock Out
screen and use the rotary
encoder or
and
keys to set Lock Out on On/Off.
CONTROLLER PS266
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
via Monti Urali, 33 - 42100 Reggio Emilia (Italia) • tel. +39 0522 557735 • fax +39 0522 391288 • e-mail: [email protected]
www.peeckersound.com
www.peeckersound.com
7.5 Modalità crossover
Questa
funzione
permette
di
collega
re tra loro le
pendenze
di
c
r
ossover
delle
bande
poste
in
link
in
modo
da
facilita
rne la
r
egolazione.
Se,
per
esempio,
si
trovano in
modalità
‘Both’ e
si
opera
una
variazione
della
f
r
equenza
della
pendenza
passa-alto
di
un
canale
di
uscita
impostato
(ad
esempio
con
banda
‘Low’),
varierà
anche
la
f
r
equenza
della
pendenza
passa-basso
nel
canale
adiacente
di
uscita
della
banda
‘Mid’
(Media).
Le
bande
non
devono
necessariamente
inc
r
ociarsi
alla
stessa
f
r
equenza
in
quanto
è
possibile mantene
r
e un offset tra di esse.
La
modalità
Edge
invece,
mantiene le r
egolazioni
separate
di
tutte
le
pendenze
di
c
r
ossove
r
.
Questa
modalità
è
utile
nell’impostazione
iniziale
di
un
impianto
per
regolare la
risposta
di
ogni
singolo
componente/drive
r
.
SETUP
Xover Mode Both
7.6 Unità di ritardo
•
Usa
re
l’encoder
rotativo o i
pulsanti
◄
,
►
in
modo
tale
da
visualizza
r
e la videata qui sotto riportata:
manomessi da utenti non autorizzati o inesperti.
Lock Out
•
Si tratta
del
principale
dispositivo
di
sicu
r
ezza.
Quando
il
Lock
Out
Out
e
Contrasto
del
display),
nessuno
dei
Programmi
può
esse
re
memorizzato
o
richiamato,
non è
possibile
attivar
e/disattiva
re il
accidentale.
Per attivar
e/disattiva
re il
Lock
Out,
posizionarsi
nella
schermata
SETUP
→
Lock
Out
e tramite
encoder
o
mediante
i
tasti
◄ , ►
imposta
r
e a On/Off il Lock Out.
SETUP
Lock Out On
OEM Lock
•
i
parametri
di
un
p
r
ogramma.
Tali
p
r
otezioni
vengono
salvate
con
il
p
r
ogramma stesso.
SETUP
Xover Mode Edge
SETUP
Delay Units ms
• Millisecondi (ms);
• Frames al secondo (24, 25 & 30 fr);
• Piedi (ft);
• Metri (m).
Utilizza
re i
tasti
◄
,
►
oppu
re
l’encoder
per
seleziona
re
l’unità
di
misura
desiderata.
Quest’ultima
permetterà
quindi
di
visualizza
re il
valor
e di rita
r
do con la
r
elativa unità di misura selezionata.
7.7 Protezione
Esistono
tre livelli
di
p
r
otezione
dell’unità:
Lock
Out,
Lock
OEM e
Blocco
utente
(Owner
Lock).
Questi
vengono
utilizzati
per
evitare
SETUP
OEM Lock On
Pr
emendo
►
nella
pagina
Utilità
mostrata
sopra
verrà
visualizzata
la
videata
passwo
r
d,
la
passwo
r
d
assegnata
sarà
“OEM”.
Per
inseri
re la
passwo
r
d
utilizza
re
l’encoder
per
seleziona
re il
caratte
re,
per muove
r
e il curso
r
e utilizza
r
e i tasti
◄
,
►
.
OEM PASSWORD
_
Warning !
Passwo
r
d w
rong
Nel
caso
in
cui
la
passwo
r
d
immessa
fosse
sbagliata,
compari
rebbe
sul
display
la
rispettiva
indicazione.
In
questo
caso
bisogne
rebbe
ripete
r
e le operazioni di immissione della passwo
r
d.
Nel
caso
in
cui
la
passwo
r
d
fosse
stata
immessa
cor
rettamente,
p
remere brevemente SA
VE/ENTER
in
modo
tale
da
far
compari
re
il seguente messaggio:
Lock Setup OEM
Enter When Done
Figura 7: Both & Edge
10