![Paso P8136 Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/paso/p8136/p8136_instructions-for-use-manual_761624006.webp)
DATASHEET
α
6
Suggerimenti
• Nel caso sia necessario disporre di una potenza complessiva superiore a quella di un amplificatore da
500W
(massimo taglio della gamma
PASO
) è possibile utilizzare più amplificatori; gli ingressi, in parallelo, saranno connessi all’uscita
MIX OUT
(
27
) dello slave di indirizzo
0
;
l’uscita di ogni amplificatore andrà a pilotare un sottogruppo di zone la cui potenza complessiva sia compatibile con la potenza nominale
dell’amplificatore (per agevolare la soluzione a questa esigenza, le
6
zone di uscita dello slave sono suddivise in due gruppi da
3
, elettricamente
isolati tra loro, ciascuno con i propri ingressi voce e musica; questo consente di poter utilizzare fino a due amplificatori per slave).
In figura un esempio di questa tipologia d’impianto.
Impostazioni del sistema
Selezionare l’indirizzo degli
slave a partire dallo
0
(considerando anche quello contenuto nel P8136).
Impostare il numero di gruppo a
0
a tutti gli
slave.
Impostare la modalità di funzionamento di tutti gli
slave - compreso quello contenuto nel P8136 - su
single
(vedi APPENDICE, Sez. A - pag.
18).
Attivare/disattivare la funzione
CHIME
sullo
slave di indirizzo
0
come desiderato.
Collegare le schede
ACIO8136
, impostate in modalità Master e le postazioni
PMB
alla presa
TO MASTER UNITS
(
24
). Impostare indirizzi e
priorità secondo necessità come indicato in par. 4.
Attenzione
: tenere presente che nelle schede ACIO8136 Master, ogni ingresso può avere
una priorità diversa (da impostare tramite software di configurazione
P8136 Manager
)
Collegare le schede
ACIO8136
, impostate come Slave e nella modalità di funzionamento desiderata e le postazioni
PMB
alla presa
TO SLAVE
UNITS
(
30
). Impostare indirizzi e priorità secondo necessità come indicato in par. 4.
Attenzione
: tenere presente che le schede
ACIO8136
Slave hanno priorità fissa pari a
5
.
Portare al minimo i controlli
MIX OUT
(
27
) ,
MUSIC OUT
(
26
) e
CHIME
(
31
); dapprima regolare il controllo
MIX OUT
(
27
) per avere il
livello sonoro di chiamata desiderato e, successivamente, il controllo
CHIME
(
31
) (se la funzione non è attivata è bene lasciare il controllo al
minimo).
Regolare, infine, il livello della musica di sottofondo con il controllo
MUSIC OUT
(
26
) (se non è prevista musica di sottofondo, è bene lasciare
questo controllo al minimo.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Nel caso non sia prevista la musica di sottofondo, non è necessario
cablare i morsetti
M.
(
18
) e (
23
) dei pannelli.
VOCE / MUSICA 240W
A
A
VOCE / MUSICA 500W
IN M.
IN SP
MIX
OUT
6 X 40W
LINK
IN
1÷3
M
IN
1÷3
SP
IN
4÷6
M
IN
4÷6
SP
3 X 80W
3 X 80W
Z... Z... Z...
Z... Z... Z...
P8136
Z1
Z2
Z3
Z4
Z5
Z6
P8236
5
2
2
Collegamento Unità
Locali
Collegamento Unità
Master
Collegamenti Master/Slave
3
Collegamento amplificatori/diffusori
2
4
Collegamento sorgenti sonore
1
5
Vedi
APPENDICE, Sezione B
Содержание P8136
Страница 28: ...DATASHEET α 28 Appendice Sezione C Limiti di sistema ...
Страница 29: ...D A T A S H E E T 29 Appendice Sezione C Limiti di sistema ...
Страница 58: ...DATASHEET α 28 Appendix Section C System Limits ...
Страница 59: ......