![Paso P8136 Скачать руководство пользователя страница 15](http://html1.mh-extra.com/html/paso/p8136/p8136_instructions-for-use-manual_761624015.webp)
DATASHEET
15
Appendice
Nei paragrafi successivi viene riportata la guida rapida dei principali controlli manuali accessibili dall’utente, sia per l’utilizzo comune che per le impostazioni
di configurazione. Tramite la tastiera
PROGRAM SELECTION
(
4÷9
) è possibile impostare e regolare i principali parametri del pannello di controllo
master
P8136. É inoltre possibile salvare l’ultima configurazione desiderata o richiamare la precedente configurazione in memoria a seguito di eventuali modifiche
non desiderate. Alcune delle seguenti regolazioni, indicate con *
SW
*, possono essere effettuate anche tramite il software dedicato
P8136 Manager.
• Regolazione volume di uscita generale del canale musica *SW*
Se nessun tasto è premuto, la manopola (
2
) regola il volume generale (locale) del canale musica.
Fig. B2
Il Vu-Meter
OUTPUT LEVEL
, che in normale stato operativo indica il livello del segnale musicale e/o vocale del sistema, funge in questo
caso da barra di livello per la regolazione di volume.
1.
REGOLAZIONI ED IMPOSTAZIONI
MASTER
• Salvataggio/richiamo configurazione
Per memorizzare le impostazioni eseguite premere contemporaneamente i tasti
A
ed
F
; il
led
F
inizia a lampeggiare. Scegliere una delle due opzioni e premere il tasto relativo:
Tasto
A
= Viene salvato lo stato attuale modificato;
Tasto
B
= Viene ripristinata l’ultima configurazione salvata prima delle modifiche.
Confermare la scelta premendo il tasto
F
.
Salvataggio dello stato attuale
Ripristino dell’ultima configurazione salvata
Fig. B1
Una volta entrati in modalità programmazione,
per uscire senza salvare l’ultima impostazione
né richiamare quella memorizzata, è sufficiente
spegnere e riaccendere l’apparecchio agendo
sull’interruttore di rete
POWER
(
11
).
Fig. B4
• Invio della musica selezionata verso i master P8136 remoti *SW*
Per entrare in programmazione, premere contemporaneamente i tasti
A
e
E
; il led
F
inizia a lampeggiare. Premere il tasto
D
per abilitare l’invio della
musica sui master remoti: il led relativo si accende. Confermare la scelta premendo il tasto
F
.
Diffusione musica su master remoti ATTIVATA
• Selezione della sorgente sonora e regolazione del livello di ingresso *SW*
Premere il tasto corrispondente alla sorgente sonora che si desidera selezionare. La conferma della selezione viene visualizzata dal led relativo:
Led
acceso
= sorgente
attivata
Led
spento
= sorgente
non attivata
Una volta selezionata la sorgente sonora, è possibile regolarne il volume tenendo premuto il tasto relativo e ruotando la manopola (
2
).
La selezione di una delle sorgenti
TAPE
–
CD
–
TUNER
–
AUX
è riferita alla sorgente collegata alle prese di
INGRESSO MUSICA
(
32
); la selezione della
sorgente
MASTER
, permette la diffusione della musica proveniente da un altro
P8136
remoto attraverso la connessione
MASTER LINK
(
20
).
Fig. B3
Il Vu-Meter
OUTPUT LEVEL
, che in normale stato operativo indica il livello del segnale musicale e/o vocale del sistema, funge in questo
caso da barra di livello per la regolazione di volume.
Sezione
A
Impostazioni e regolazioni
Содержание P8136
Страница 28: ...DATASHEET α 28 Appendice Sezione C Limiti di sistema ...
Страница 29: ...D A T A S H E E T 29 Appendice Sezione C Limiti di sistema ...
Страница 58: ...DATASHEET α 28 Appendix Section C System Limits ...
Страница 59: ......