
ICAR by ORTEA NEXT
MAT189 jun19
5 / 40
INTRODUZIONE
Il presente Manuale contiene le informazioni necessarie ad assicurare il corretto funzionamento dell’unità e
un efficiente programma di manutenzione, evitare l’uso improprio e garantire la sicurezza del personale
coinvolto dal suo funzionamento. I sistemi di rifasamento descritti in questo manuale devono essere
utilizzati esclusivamente per gli scopi per i quali sono stati progettati e realizzati. L’installazione deve essere
condotta secondo le istruzioni fornite dal presente Manuale. Qualsiasi altro impiego deve essere considerato
come improprio e pertanto pericoloso. Il Fabbricante non sarà perseguibile per danni di qualsiasi natura a
persone o cose dovuti a utilizzo o installazione non corretti. In caso di dubbio o per qualsiasi altra necessità,
contattare il Centro Servizi autorizzato più vicino. Il presente Manuale è parte integrante dell’apparecchiatura
e le istruzioni in esso contenute devono essere seguite scrupolosamente. Manuale e documentazione
allegata devono essere archiviati per consultazione futura in un luogo accessibile e conosciuto all’utente e
al personale di manutenzione e conservati per tutta la vita dell’apparecchiatura.
1.1
P
ROPRIETÀ DELLE INFORMAZIONI
Il presente Manuale (inclusa qualsiasi documentazione allegata) è proprietà del Fabbricante, che ne
mantiene tutti i diritti riservati. E’ obbligatorio informare la Sede centrale del Fabbricante e richiedere
autorizzazione prima di procedere con qualsiasi rilascio o riproduzione. Il Fabbricante non sarà ritenuto
perseguibile o responsabile in alcun modo a seguito di copie, alterazioni o aggiunte non autorizzate
apportate al testo o alle parti illustrate del presente documento. Qualsiasi modifica che riguardi il logo della
società, i simboli delle certificazioni, denominazioni e dati ufficiali è severamente proibita. Per scopi
migliorativi, il Fabbricante si riserva la facoltà di modificare il prodotto descritto in questo manuale in
qualsiasi momento e senza preavviso.
1.2
R
IFERIMENTI NORMATIVI
Le apparecchiature descritte nel presente Manuale sono progettate e costruite in conformità con:
Direttiva Europea Bassa Tensione 2014/35/UE
Direttiva Europea Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE
Parti applicabili Norma EN61439-1/2 (Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa
tensione – quadri BT))
Norma EN61921 (Condensatori di potenza–Banchi di correzione del fattore di potenza in bassa tensione)
In aggiunta, il Sistema di Gestione del Fabbricante è conforme e debitamente omologato secondo le Norme:
ISO9001:2015 (Qualità)
ISO14001:2015 (Ambiente)
OHSAS18001:2007 (Salute e sicurezza sul lavoro)
ATTENZIONE
L
E INFORMAZIONI E LE ISTRUZIONI FORNITE DAL PRESENTE
M
ANUALE SI AGGIUNGONO A
(
E NON
SOSTITUISCONO NÉ MODIFICANO
),
TUTTE LE
N
ORME I
R
EGOLAMENTI
,
I
D
ECRETI
,
LE
D
IRETTIVE O LE
L
EGGI RELATIVE ALLA
CONSAPEVOLEZZA AMBIENTALE E ALLA SICUREZZA SUL LAVORO IN VIGORE INTERNAZIONALMENTE E NEL
P
AESE DI
INSTALLAZIONE
.
1.3
D
EFINIZIONI
ATTENZIONE
MESSAGGIO RELATIVO A SITUAZIONI POTENZIALMENTE PERICOLOSE CHE POTREBBERO INDURRE DANNI DI
MINORE ENTITÀ SE IGNORATE O TRASCURATE
. L
A STESSA INDICAZIONE PUÒ ESSERE USATA PER SOTTOLINEARE PERICOLI CHE
POTREBBERO DANNEGGIARE L
’
UNITÀ OPPURE PER SOTTOLINEARE INFORMAZIONI IMPORTANTI
.
PERICOLO
MESSAGGIO RELATIVO A POSSIBILI O PROBABILI SITUAZIONI PERICOLOSE CHE POTREBBERO INDURRE
FERITE O PERSINO FATALI SE IGNORATE O TRASCURATE
.
N
OTA
Informazione aggiuntava per comprendere meglio il funzionamento dell’unità.
1.4
U
SO CORRETTO
Durante il funzionamento delle apparecchiature, l’operatore è protetto dai rischi associati. L’uso corretto
dell’apparecchiatura consente di sfruttarne a pieno le prestazioni in completa sicurezza. A tal scopo:
seguire le istruzioni riportate nel manuale di uso e manutenzione;
verificare l’integrità dell’apparecchiatura e dei suoi componenti;
rispettare le istruzioni e gli avvertimenti forniti;
verificare lo stato di conservazione e manutenzione dell’apparecchiatura;
controllare lo stato di cavi e collegamenti elettrici;
rispettare i dati di targa come (ma non limitatamente a) potenza, tensione e amperaggio;
usare l’apparecchiatura per lo scopo previsto dal Fabbricante;
usare l’apparecchiatura nelle condizioni ambientali per le quali la stessa è stata prevista;
togliere la tensione di alimentazione in caso di ispezioni, riparazioni e interventi di manutenzione;
usare abbigliamento di lavoro e idonei dispositivi di protezione individuale;
segnalare immediatamente eventuali anomalie di funzionamento (misure anomale, sospetto di guasto)
al responsabile di reparto e scollegare l’apparecchiatura.
rispettare la frequenza di manutenzione suggerita, registrando ogni intervento.