
ICAR by ORTEA NEXT
MAT189 jun19
10 / 40
Tutte le apparecchiature automatiche sono dotate di un allarme di massima temperatura che pone fuori
servizio il quadro al raggiungimento dei limiti funzionali. Le apparecchiature sono inoltre dotate di un sistema
di ventilazione forzata. La temperatura influisce sulla vita utile dei condensatori. Un funzionamento continuo
vicino ai limiti massimi di utilizzo può, associato ad altri parametri funzionali (ad esempio presenza di
armoniche), causare una significativa riduzione della vita utile dei condensatori.
6.3 C
ONDIZIONI ATMOSFERICHE
Se non precedentemente concordato in fase contrattuale, l’apparecchiatura non dovrà operare in caso di:
atmosfera corrosiva, esplosiva o infiammabile
presenza di polvere conduttiva nell’ambiente
prossimità a sorgenti radioattive
possibilità di inondazione
umidità relativa massima superiore al 50% a temperatura massima di 40°C (è ammessa un’umidità
relativa più elevata a temperature inferiori, ad esempio 90% a 20°C)
6.4
M
ONTAGGIO DELLE APPARECCHIATURE
Per il fissaggio delle apparecchiature si consiglia di utilizzare i seguenti tipi di viti:
MICROmatic fissaggio a muro con FISCHER 8
MINImatic fissaggio a muro e fissaggio a pavimento con vite M8
MIDImatic fissaggio a pavimento con vite M8
MULTImatic fissaggio a pavimento con vite da M8 a M12
Per maggiori dettagli fare riferimento all’allegato A.
Per il montaggio di apparecchiature con grado di protezione IP55 fare riferimento all’allegato D.
L’installazione delle apparecchiature di rifasamento è per interno, per installazioni differenti l’utilizzatore
deve consultare il costruttore.
6.5 C
OLLEGAMENTO ELETTRICO
PERICOLO I
L COLLEGAMENTO ELETTRICO DEVE ESSERE EFFETTUATO DA PERSONALE ADDESTRATO
,
QUALIFICATO E
CONSAPEVOLE DEI RISCHI CONNESSI
. U
TILIZZARE SEMPRE IDONEI ATTREZZI E
D
ISPOSITIVI DI
P
ROTEZIONE
I
NDIVIDUALE
(DPI). Q
UALSIASI INTERVENTO DEVE ESSERE SVOLTO IN CONFORMITÀ CON LE NORMATIVE E LA LEGISLAZIONE VIGENTI NEL
P
AESE DI INSTALLAZIONE
.
Nota
Il valore della sezione di cavi/barre per la connessione alla rete e ai carichi ricade esclusivamente
sotto la responsabilità dell’installatore. Il Fabbricante non sarà perseguibile per qualsiasi danno possa
derivare a persone o cose a causa di una scelta non corretta.
Aprire la custodia e localizzare i terminali di collegamento. Preparare i cavi di collegamento nel rispetto dei
valori di corrente circolanti e farli passare attraverso le aperture predisposte allo scopo evitando
attorcigliamenti e contatto accidentale tra cavi e componenti elettrici
6.5.1
Collegamento di terra
E’ il primo collegamento da effettuare sul morsetto giallo/verde siglato PE, GRD o dotato del simbolo
G
PERICOLO.
I
L CONDUTTORE DI TERRA NON DEVE MAI ESSERE ELETTRICAMENTE INTERROTTO NÉ ALL
’
INTERNO NÉ
ALL
’
ESTERNO DELL
’
UNITÀ
.
La sezione del conduttore di terra deve essere scelta in conformità ai regolamenti in vigore. In funzione della
sezione dei conduttori di fase, la sezione del conduttore di terra dovrà quindi rispettare la tabella seguente:
S
EZIONE
S
DEL CONDUTTORE DI FASE
[mm
2
]
S
EZIONE MINIMA DEL CONDUTTORE DI TERRA
[mm
2
]
S ≤ 16
S
16 < S ≤ 35
16
35 < S ≤ 400
S/2
400 < S ≤ 800
200
S > 800
S/4
Nota
Se con questi dati si determina una sezione non standardizzata, scegliere quella vicina più alta.
6.5.2
Collegamento alla linea
Le tre fasi della linea devono essere collegate, attraverso cavi di potenza di sezione adeguata (vedere allegato
E), rispettivamente ai morsetti del sezionatore sotto carico contrassegnati dalle lettere L1, L2 e L3 (R,S e T).
La tabella di seguito indica la distanza del codolo del sezionatore dalla base del quadro (*)
TAGLIA SEZIONATORE [A]
250
400
630
800
1250
ALTEZZA QUADRO [mm]
DISTANZA [mm]
1760
455
405
395
380
367
1960
353
342
325
320
2160
303
290
280
268
2360
265
255
240
(*) Distanze valide solo per quadri tipo MULTImatic presenti sul catalogo.