
Pagina 38
In certe condizioni alcuni fattori possono causare una riduzione delle prestazioni dello strumento.
In tal caso, nella tabella seguente si indicano alcune misure per ripristinare il buon funzionamento
del microscopio. Se tuttavia il problema non si risolve, si consiglia di contattare l’assistenza tecnica.
8.0 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA
CAUSA
SOLUZIONE
I. Problemi ottici
1. L’illuminatore è acce
-
so, ma il campo visivo è
scuro
La spina dell’alloggiamento LED
non è collegata al gruppo illumi
-
natore
Collegare l’alloggiamento LED al gruppo
illuminatore
La luminosità è troppo bassa
Regolare la luminosità
Sono stati sovrapposti troppi filtri
cromatici
Ridurre il numero di filtri sovrapposti
2. Il bordo del campo vi
-
sivo è sfumato oppure la
luminosità è asimmetrica
Il revolver portaobiettivi non si
trova nella posizione corretta
Ruotare il revolver finché non si blocca con
un click
Il filtro cromatico è inserito solo
parzialmente
Inserire il filtro fino in fondo
Lo slider per contrasto di fase
non si trova nella posizione
corretta
Spostare lo slider finché non si blocca con
un click
3.
Nel campo visivo si
vedono polvere e mac
-
chie
Sul preparato ci sono polvere e
macchie
Pulire il vetrino con preparato
Sull’oculare ci sono polvere e
macchie
Pulire l’oculare
4. L’immagine appare
doppia
Il diaframma di apertura è troppo
chiuso
Aprire il diaframma di apertura
5. La qualità delle imma
-
gini è scarsa:
L’immagine non è nitida;
Il contrasto non è alto;
I dettagli non sono nitidi;
Il contrasto di fase è
basso.
Il revolver non si trova al centro
del percorso luminoso
Ruotare il revolver finché non si blocca con
un click
Il diaframma di apertura nel cam
-
po visivo è troppo aperto oppure
troppo chiuso
Regolare il diaframma di apertura
Le lenti (condensatore, obiettivi,
oculari e piastre di coltura) sono
sporche
Pulire accuratamente tutte le componenti
ottiche
Per osservazioni in contrasto di
fase, lo spessore del fondo del
campione non deve superare i
1.2 mm
Utilizzare un portapreparato con fondo
spesso meno di 1.2mm
Si utilizza un obiettivo per osser
-
vazione in campo chiaro anziché
per contrasto di fase
Cambiare l’obiettivo e usarne uno per con
-
trasto di fase
L’anello condensatore non è
allineato all’anello dell’obiettivo
di fase
Regolare l’anello condensatore fino ad otte
-
nere l’allineamento
Il cerchio luminoso e/o l’anello di
contrasto di fase non è centrato
Operare sui bulloni per ottenere la
centratura
L’obiettivo usato non è
compatibile con l’anello di fase
Utilizzare un obiettivo compatibile
Il contrasto di fase dipende dalla
posizione del campione
Il portapreparati non è piano. Spostare il
campione fino a trovare la posizione ideale.