
Pagina 28
3.0 INSTALLAZIONE
3
3
1
2
4
Figura 3
3.2 PROCEDURA D’INSTALLAZIONE
3-2-1 Installazione del gruppo condensatore-illuminatore
e dell’alloggiamento LED (fig. 3)
1.
Inserire il gruppo condensatore-illuminatore (1) nell’appo
-
sito braccio (si veda figura 3).
2.
Ruotare il gruppo in senso orario di circa 90°: il marchio
“AS” del portafiltri (3) deve essere rivolto in avanti. Allinea
-
re la vite del gruppo condensatore-illuminatore con il foro
nel portafiltri, quindi avvitare il bullone nel foro servendosi
dell’apposita chiave esagonale inclusa nel kit.
3.
Inserire il cavo di alimentazione (4) nel connettore jack (4).
4.
Inserire il portalampada spingendolo con molta cura nei
fori del gruppo di illuminazione.
3-2-2 Installazione degli obiettivi. (fig. 4 & fig. 5)
1.
Ruotare la manopola di regolazione macrometrica (1) fin
-
ché la torretta portaobiettivi si trova nella posizione più
bassa.
► Per garantire la sicurezza durante il trasporto, prima
della spedizione la torretta viene messa nella posizio
-
ne più bassa e si sistema l’anello di regolazione della
tensione (2) nella tensione appropriata.
2.
Avvitare l’obiettivo con minore potere di ingrandimento
sulla torretta dal lato destro, quindi ruotare la torretta in
senso orario. Montare gli altri obiettivi nello stesso modo,
dall’obiettivo con potere di ingrandimento minore a quello
maggiore.
► Nota: è possibile installare gli obiettivi anche attraver
-
so l’apertura del piano portapreparati.
►
Tenere gli obiettivi puliti. Nei microscopi rovesciati gli obiet
-
tivi sono molto sensibili alla polvere.
►
Per evitare polvere e contaminazioni, coprire tutti i fori non
utilizzati con gli appositi tappi antipolvere (3).
►
Durante l’uso, servirsi degli obiettivi con minor potere di
ingrandimento (10X) per guardare e mettere a fuoco i pre
-
parati, quindi aumentare il potere di ingrandimento.
►
Per passare da un obiettivo a un altro, ruotare lentamente
il revolver finché non scatta. Lo scatto avverte che l’obietti
-
vo è in posizione corretta, al centro del percorso luminoso.
Figura 5
Figura 4
1
2