![OMG AZIMUTH Скачать руководство пользователя страница 15](http://html1.mh-extra.com/html/omg/azimuth/azimuth_user-manual_3961354015.webp)
VERIFICA DELLA TARATURA DELLA VALVOLA DI SCARICO AUTOMATICO
Per la verifica della taratura della valvola di scarico automatico procedere come segue:
a) svitare il rubinetto a 4 vie da entrambi i corrugati;
b) avvitare, al posto del rubinetto a 4 vie il raccordo in dotazione ATR010-00 (Fig. 10);
c) collegare il tubo connesso al manometro di controllo ;
d) aprire il rubinetto della valvola di intercettazione della bombola inferiore in modo da consentire l'ingresso nel sacco di inspirazione
del flusso continuo calibrato;
e) quando i sacchi sono pieni ed entra in funzione la valvola di scarico automatico è possibile rilevare sul manometro il valore in millibar
della taratura (Fig. 11);
f) il valore di taratura è 14 millibar con uno scostamento consentito di +/- 2 millibar; nel caso sia necessario correggere la taratura, è
sufficiente allentare sul lato esterno del coperchio la ghiera di bloccaggio e quindi avvitare lentamente la ghiera di appoggio per
aumentare la pressione o svitare per diminuirla (Fig. 12);
PERICOLO
PERICOLO
Mantenete rigorosamente la taratura della valvola di scarico nei limiti previsti; non sperimentate tarature
differenti; un diverso valore di pressione può causare un funzionamento anomalo dei sacchi polmone con rischio
di gravi incidenti anche mortali per il subacqueo.
RIEMPIMENTO DEL FILTRO CON CALCE SODATA
Per il riempimento del filtro con la calce sodata procedere come segue:
a) aprire il coperchio della carenatura;
b) allentare i cinghiaggi di tenuta del filtro, svitare a mano le ghiere dei bocchettoni di raccordo ai sacchi polmone, aprire i cinghiaggi e
rimuovere il filtro dalla carenatura (Fig. 13);
c) posizionare il filtro in verticale sopra un piano stabile con il coperchio verso l'alto;
d) svitare a mano il perno per sollevare automaticamente il coperchio dal corpo del filtro, asportare il coperchio ed inserire all'interno
del cestello l'apposito imbuto dosatore per effettuare l'operazione di riempimento (Fig. 14);
e) posizionare l'apposito tappo al centro del filtro in modo da evitare l'entrata di granuli nella parte interna (Fig. 15);
f) introdurre attraverso l'imbuto la calce sodata, agevolando l'assestamento con leggeri e ripetuti colpi della mano sul corpo del filtro.
La corretta quantità di calce sodata da introdurre nel filtro è indicativamente di 2 kg o comunque fino al livello indicato dall'imbuto
dosatore (Fig. 16);
9
IT
A
L
IA
N
O
AZIMUTH
Содержание AZIMUTH
Страница 1: ...AZIMUTH AZIMUTH MANUALE D USO E MANUTENZIONE USER MANUAL...
Страница 2: ......
Страница 4: ......
Страница 5: ......
Страница 21: ...Fig A...
Страница 37: ...Fig A...
Страница 38: ...06 06 04 04 05 05 09 09 07 07 08 08 03 03 01 01 02 02...
Страница 39: ...16 16 17 17 15 15 13 13 14 14 12 12 10 10 11 11 18 18...
Страница 40: ...24 24 22 22 23 23 27 27 25 25 26 26 21 21 19 19 20 20...
Страница 41: ...33 33 31 31 32 32 36 36 34 34 35 35 30 30 28 28 29 29...
Страница 42: ...42 42 40 40 41 41 45 45 43 43 44 44 39 39 37 37 38 38...
Страница 43: ...48 48 46 46 47 47...
Страница 44: ...NOTES NOTES...
Страница 45: ...AZIMUTH AZIMUTH...
Страница 46: ......