
8.3.
Movimentazione
banco di lavoro
Il banco di lavoro è movimentabile effettuando le seguenti
operazioni:
Sollevare il banco di lavoro da un lato e mantenerlo
sollevato, sfilare il perno e ricollocarlo nel foro più alto o
più basso della stessa spalla.
Appoggiare il banco di lavoro sul perno appena spostato.
Alzare il banco di lavoro dalla parte opposta e
mantenerlo sollevato, sfilare il perno ed inserirlo nel foro
in linea orizzontale con l’altro perno.
Appoggiare il banco di lavoro sul perno appena spostato.
Procedere progressivamente di foro in foro seguendo le
precedenti operazioni per collocare il banco di lavoro
nella posizione desiderata.
AVVERTENZA
!
Il banco di lavoro deve essere
movimentato solamente quando è
libero da ogni accessorio o
attrezzatura montata o collocata sul
banco stesso.
AVVERTENZA
!
È obbligatorio aver inserito
completamente i perni del banco di
lavoro prima di operare con la pressa.
È obbligatorio verificare dopo aver
movimentato il banco di lavoro , che lo
stesso appoggi completamente su
entrambi i perni del banco di lavoro e
che sia parallelo al piano di calpestio.
PESO
WEIGHT
[Kg]
Perno del banco di lavoro
Work bench pins
1,2
Banco di lavoro
Work bench
25
Tabella 3
9.0.
MANUTENZIONE
ORDINARIA
La manutenzione ordinaria comprende tutte le operazioni di
pulizia, lubrificazione, ingrassaggio e regolazione che
devono essere effettuate periodicamente, ad intervalli
prestabiliti, per garantire il corretto funzionamento della
macchina e la perfetta efficienza dei dispositivi di sicurezza
installati sull’ apparecchio.
Le operazioni non indicate di seguito devono essere
considerate di tipo straordinario e devono essere effettuate
esclusivamente dal costruttore.
L’utilizzatore deve garantire di effettuare, o far effettuare, la
manutenzione ordinaria dell’apparecchio, rispettandone le
modalità ed i tempi di intervento indicati di seguito.
Si richiama inoltre la Vostra attenzione sull'importanza della
verifica da effettuare periodicamente sulla Vostra
apparecchiatura.
8.3
Work bench
movement
The work table can only be moved
when there are no accessories or
equipment assembled or placed on the
same.
WARNING
!
The work bench can be moved by doing the following opera-
tions:
Lift the work bench on one side and keep it lifted, pull out
the pin and insert it in the upper or lower hole of the
same shoulder.
Bear the work bench on the pin you have just moved.
Lift the work bench on the opposite side and keep it lift-
ed, pull out the pin and insert it in the hole that is hori-
zontal to the other pin.
Bear the work bench on the pin you have just moved.
Proceed progressively from hole to hole following the
previous operations to place the working plate in the de-
sired position.
It is compulsory to fit the supporting
pins of the work bench completely
before operating the press.
After moving the work bench, it is
obligatory to check that it rests
completely on both of the work
bench’s pins and that it is parallel to
the parallel.
9.0.
ROUTINE
MAINTENANCE
Routine maintenance includes all cleaning, lubricating,
greasing and tuning operations that need to be carried out
regularly at fixed intervals to ensure that the machine
operates correctly and that the safety devices installed on
the equipment are in perfect working order.
All those operations not mentioned below are considered
extraordinary operations, which may only be carried out by
the manufacturer.
The operator must ensure that routine maintenance of the
equipment is carried out within the intervention times
indicated as follows.
Your attention is also drawn to the importance of the periodic
check to be made on your equipment.
Table 3
WARNING
!
L1561IENS004
23
www.omcn.com