![OMCA 900 Plus Скачать руководство пользователя страница 13](http://html1.mh-extra.com/html/omca/900-plus/900-plus_use-and-maintenance-manual_736084013.webp)
4
UTILIZZO
USE
13
OMCA S.r.l
-
Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
Phone:
+39 0522 943502 / +39 0522 943503 -
Website
: www.omcasrl.it -
1)
Agire sul volantino di regolazione altezza, posizionato sul carrello
(
Fig.2.1 pos.10
) in modo da posizionare i rulli di scorrimento
(
Fig.4.2 pos.A
) sul pezzo.
2)
Abbassare le ruote di trascinamento (
Fig.2.1 pos.2
) mediante il
volantino (
Fig.2 pos.11
).
3)
Posizionare il pezzo da lavorare in corrispondenza della prima
ruota trainante come indicato in (
Fig.4.2
).
IMPORTANTE !!
la fresa non deve essere a contatto con la lamiera.
Inoltre fare attenzione che il pezzo sia ben aderente alle squadre
di posizionamento per una corretta e uniforme smussatura lungo
tutto il bordo.
4)
Ruotare il volantino sotto alla macchina (
Fig.2.1 pos.11
) per
serrare la prima ruota di trascinamento contro il pezzo da lavorare.
Raggiunto il contatto,
eseguire un’altro giro completo del
volantino.
5)
Regolare la profondità di smusso come indicato nel capitolo
4.4
.
6)
Premere il pulsante di marcia (
Fig.4.1 pos.E
) e ruotare lentamente
il potenziometro di regolazione velocità di avanzamento (
Fig.4.1
pos.O
) fino alla posizione di 0.3 (m/min).
Tenendo le mani ben salde sulla maniglia, accompagnare la
macchina durante l’inizio della lavorazione, (fino a quando il
pezzo non sale sulla seconda ruota di trascinamento)
.
7)
In base alla dimensione dello smusso e del tipo di materiale è
possibile aumentare la velocità di avanzamento.
8)
Alla fine della lavorazione, prima che il pezzo scenda da una ruota
di trascinamento diminuire la velocità di avanzamento fino alla
posizione di 0.3 (m/min).
Tenendo le mani ben salde sulla maniglia, accompagnare la
macchina durante la fine della lavorazione
.
9)
Per fermare la macchina premere il pulsante rosso di stop (
Fig.4.1
Pos.L
) del quadro generale.
1)
Act on the height adjustment hand-wheel, situated on the trolley
(
Pic.2.1 pos.10
) to position the sliding rollers (
Pic.4.2 pos.A
) on
the piece.
2)
Lower the feed wheels (
Pic.2.1 pos.2
) by the hand-wheel (
Pic.2
pos.11
).
3)
Position the work piece on the first feed wheel as indicated on
(
Pic.4.2
).
IMPORTANT !!
The cutter must not be in contact with the sheet.
Moreover, pay attention that the piece is well fitted to the positioning
sets for a correct and uniform chamfering on the whole edge.
4)
Turn the hand-wheel under the machine (
Pic.2.1 pos.11
) to tighten
the first feed wheel against the work-piece.
Reached the contact perform another full turn of the hand-
wheel
.
5)
Adjust the chamfer depth as indicated on chapter
4.4
.
6)
Push the start button (
Pic.4.1 pos.E
) and turn slowly the
potentiometer of feed speed regulation (
Pic.4.1 pos.O
) until the
position of 0.3 (m/min).
by keeping the hands steady on the handle, drive the machine
during the working beginn (until the piece comes up on the
second feed wheel)
.
7)
Based on of the chamfer dimension and the type of material it is
possible to increase the feed speed.
8)
At the end of working, before the piece goes down from a feed
wheel, reduce the feed speed until the position of 0.3 (m/min).
Keeping the hands steady on the handle, drive the machine
until the working end
.
9)
To stop the machine push the red button on the control board
(
Pic.4.1 Pos.L
).
ATTENTION:
BEFORE BEgInnIng TO USE THE MACHInE, BE SURE THAT THE
wORK PIECE IS STABLE AnCHORED AnD CORRECTLY POSITIO-
nED.
ATTENZIONE:
PRIMA DI InIzIARE AD UTILIzzARE LA MACCHInA, ASSICURARSI
CHE IL IL PEzzO DA LAVORARE SIA STABILE, AnCORATO E COR-
RETTAMEnTE POSIzIOnATO.
4.2 SETTAggIO MACCHINA MODALITA’ CON CARRELLO
4.2 MACHINE SETTINg WITH TROLLEY