42
1.
Premere e tener premuto il tastino sul ricevitore (per circa 3s)
3s
2.
Rilasciare il tastino quando si accende il led sul ricevitore
3.
Entro10s premere per almeno 2s un tasto qualsiasi del trasmettitore da memorizzare
2s
4.
Se la memorizzazione è andata a buon fine il led sul ricevitore farà 3 lampeggi.
x3
Se ci sono altri trasmettitori da memorizzare, ripetere il punto 3 entro altri 10s.
La fase di memorizzazione termina se per 10 secondi non vengono ricevuti nuovi codici.
Tabella N°11: per memorizzare un trasmettitore in modo I
Esempio
4.6.2) Memorizzazione modo I
1.
Premere il tastino del ricevitore un numero di volte pari al comando desiderato secondo la tabella N°8
1....4
2.
Verificare che il led del ricevitore emetta un numero di lampeggi uguali al comando desiderato
1....4
3.
Entro10s premere per almeno 2s il tasto desiderato del trasmettitore da memorizzare
2s
4.
Se la memorizzazione è andata a buon fine il led sul ricevitore farà 3 lampeggi.
x3
Se ci sono altri trasmettitori da memorizzare per lo stesso comando, ripetere il punto 3 entro altri 10s.
La fase di memorizzazione termina se per 10 secondi non vengono ricevuti nuovi codici.
Tabella N°12: per memorizzare il tasto di un trasmettitore in modo II
Esempio
4.6.3) Memorizzazione modo II
41
1.
Premere per almeno 5s il tasto sul nuovo trasmettitore radio, poi rilasciare.
5s
2.
Premere lentamente per 3 volte il tasto sul trasmettitore radio già memorizzato.
1s
1s
1s
3.
Premere lentamente per 1 volta il tasto sul nuovo trasmettitore radio.
1s
Ora il nuovo trasmettitore radio verrà riconosciuto dal ricevitore e prenderà le caratteristiche che aveva quello già memorizzato.
Se ci sono altri trasmettitori da memorizzare, ripetere tutti i passi per ogni nuovo trasmettitore.
Tabella N°13: per memorizzare un trasmettitore “a distanza”
Esempio
4.6.4) Memorizzazione “a distanza”
E’ possibile memorizzare un nuovo trasmettitore senza dover agire
direttamente sul tastino del ricevitore; per fare ciò è necessario
disporre di un telecomando già memorizzato e funzionante. Il nuovo
trasmettitore “erediterà” le caratteristiche di quello già memorizzato;
quindi se il primo trasmettitore è memorizzato in modo I anche il nuo-
vo sarà memorizzato in modo I e si potrà premere uno qualunque dei
tasti dei trasmettitori. Se invece il trasmettitore già funzionante è
memorizzato in modo II anche il nuovo sarà memorizzato in modo II
e diventa importante premere, nel primo trasmettitore il tasto relativo
al comando desiderato, e nel secondo trasmettitore il tasto da asso-
ciare a quel comando.
La memorizzazione a distanza può avvenire in tutti i
ricevitori che si trovano nel raggio della portata del tra-
smettitore; è quindi necessario tenere alimentato solo
quello interessato all’operazione.
!
Con i due trasmettitori porsi nel raggio di azione dell’automazione ed eseguire i seguenti passi: