![Nemox gelato 12k Скачать руководство пользователя страница 24](http://html.mh-extra.com/html/nemox/gelato-12k/gelato-12k_instruction-book_718558024.webp)
iniziate il processo di raffreddamento
azionando l'interruttore (1) del sistema di
raffreddamento 5 minuti prima di versare gli
ingredienti.
•Al fine di permettere un corretto aumento di
volume durante la miscelazione non
riempite il contenitore con gli ingredienti
oltre la metà della capacità (utilizzare
massimo 2,5Kg. di ingredienti ).
•La macchina per gelato
GELATO 12K
dispone di un potente impianto frigorifero.
Evitate di lasciare il gelato pronto troppo
tempo nel contenitore con la gelatiera in
funzione: potreste trovarlo ghiacciato!
PULIZIA DEL CESTELLO
La pulizia del cestello con
è
GELATO 12K
un'operazione semplicissima. Procedere
come segue:
•Spegnere l'impianto freddo, rimuovere la
pala e versare almeno 2 litri di acqua calda
nel cestello.
•Lavare il cestello con una spugna. Non
usare utensili taglienti all'interno del
cestello.
•Porre un contenitore vuoto di almeno 3 litri
sotto lo scivolo (11).
•Aprire la saracinesca della bocca di
estrusione (9): l'acqua sporca fluirà nel
cestello di raccolta.
•Se necessario ripetere il ciclo fino alla
completa pulizia del cestello. Pulire il fondo
del cestello con una spugna. Per evitare
qualsiasi crescita batterica, procedere con
una pulizia più approfondita (vedi
paragrafo «SANIFICAZIONE»).
•Asciugare accuratamente il cestello con un
panno per evitare che si formino depositi di
qualsiasi tipo.
M A N T E N I M E N T O E P U L I Z I A D E L L A
MACCHINA
•Prima di iniziare la pulizia della macchina
assicuratevi che la stessa sia spenta
(interruttore generale (10) su OFF) e la
spina disinserita dalla presa di corrente.
•Rimuovere il perno in acciaio e togliere il
coperchio trasparente (3) dalla macchina.
•Lavate la pala (5), il coperchio trasparente
(3) e la ghiera di fissaggio (4) con sapone in
acqua tiepida.
•Per pulire meglio la pala, rimuovete gli
inserti plastici .
•Se gli inserti sono rovinati o consumati,
devono essere sostituiti in modo da evitare
che la miscelazione degli ingredienti e la
funzione di estrusione divengano meno
e f f i c a c i . Q u e s t i c o m p o n e n t i s o n o
disponibili presso tutti i centri di assistenza
autorizzati.
•Pulire lo scivolo (11) e la mensola (8)
estraendoli dalla propria sede. L'estrazione
si esegue semplicemente svitando le
apposite gallette (12) e (14). Pulire
accuratamente anche le zone circostanti.
A T T E N Z I O N E : n e l l ' o p e r a z i o n e d i
rimontaggio è sufficiente che il prigioniero
di fissaggio sia tirato a mano .
• P u l i r e a c c u r a t a m e n t e l a b o c c a d i
estrusione togliendo la saracinesca (9).
•Almeno una volta a settimana è opportuno
pulire la bocca di estrusione smontando
anche il supporto della saracinesca (9)
svitando gli appositi prigionieri(13). Pulire
accuratamente le guarnizioni e la zona
circostante. Controllare che le guarnizioni
s i a n o i n t e g r e ; u n ' u s u r a e c c e s s i v a
provocherà perdite di miscela durante la
f a s e d i p r e p a r a z i o n e d e l g e l a t o .
A T T E N Z I O N E : n e l l ' o p e r a z i o n e d i
rimontaggio evitare di tirare i prigionieri di
fissaggio in modo eccessivo.
•Pulite il corpo della macchina e le parti non
asportabili con il prodotto specificato nel
capitolo SANIFICAZIONE..
IMPORTANTE: non lavare la macchina con
getti d'acqua! Contiene parti elettriche.
Prima di riporre la macchina asciugatela
con un panno assorbente per evitare che si
formino depositi di qualsiasi tipo.
•Almeno una volta l'anno, pulire le grate di
aerazione (6) nella parte bassa della
macchina.
•Periodicamente (almeno una volta ogni 3
mesi) controllate il paraolio (22) in testa
all’albero di trasmissione: sostituire se
Italiano
cestello, ruotandola in senso orario fino a
quando sarà posizionata in modo corretto
sul fondo del cestello.
•Avvitate la ghiera di fissaggio (4) in modo
da assicurare che la pala miscelatrice sia
ben fissata nella sua posizione corretta.
•Assicurarsi che la saracinesca (9) sia in
posizione chiusa.
•Versate la miscela precedentemente
preparata.
•Avviate l'impianto frigorifero tramite
l'interruttore (1).
IMPORTANTE: in caso di spegnimento della
m a c c h i n a , d o v u t o a t e m p o r a n e e e
improvvise sospensioni nell'erogazione
dell'energia elettrica o ad un'errata manovra
con i tasti di accensione della parte
refrigerante, attendere cinque minuti prima
di riavviare. Il circuito refrigerante infatti
dispone di uno speciale dispositivo di
sicurezza che, per evitare danni al
compressore, non ne permette l'avviamento
prima che sia trascorso il tempo necessario
al raffreddamento del componente.
•Chiudete il coperchio trasparente (3) sul
cestello.
•Ruotare il selettore (2) in senso orario per
avviare la pala ed iniziare la preparazione
del gelato. Regolare la velocità a circa la
metà di quella massima tramite la
manopola (7). Il tempo di preparazione
varia in funzione della quantità e della
temperatura iniziale della miscela, del tipo
di gelato (mantecato o sorbetto) e della
temperatura ambiente.
IMPORTANTE: Il movimento della pala è del
tutto indipendente dalla produzione di
freddo all'interno del contenitore. Un
dispositivo di sicurezza arresta il movimento
della pala quando il coperchio viene alzato.
•In base alla ricetta e alla quantità di
ingredienti utilizzati, otterrete in 10/15
minuti un gelato fresco e delizioso.
•Tramite l'apertura (3a) sul coperchio è
possibile aggiungere ulteriori ingredienti
(es. per variegare il gelato durante l'ultima
fase della preparazione).
•Quando il gelato avrà raggiunto la
consistenza desiderata, è possibile
procedere con l'estrusione.
ESTRUSIONE DEL GELATO
Quando il gelato è ritenuto sufficientemente
mantecato è possibile procedere con
l'operazione di estrusione. Procedere come
segue:
•Preparare la vaschetta di raccolta in
posizione sulla mensola (8).
•Spegnere il compressore agendo sulla
manopola (1).
•Aprire la saracinesca della bocca di
estrusione tirando la saracinesca (9).
•Ruotare in senso antiorario l'interruttore (2).
La pala girerà in senso orario iniziando il
processo di estrusione.
•Quando la quantità di gelato nella pentola
c o m i n c i a a d i m i n u i r e è p o s s i b i l e
aumentare la velocità della pala agendo
sulla manopola (7).
•Per l'ultima porzione di gelato, arrestare la
pala con la manopola (2), sollevare il
coperchio (3) e distribuite il gelato rimasto
sul fondo della pentola. Procedere
nuovamente con l'estrusione.
•Ad estrusione ultimata, chiudere la
saracinesca della bocca di estrusione (9).
ATTENZIONE! I tempi di estrusione sono
strettamente legati alla consistenza del
gelato. Un gelato duro sarà più lungo ad
estrudersi. In alcune circostanze, lo sforzo
richiesto per avviare l'estrusione potrebbe
causare l'intervento delle protezioni termiche
a salvaguardia del motore. Se ciò dovesse
avvenire, attendere qualche minuto che il
gelato diventi più morbido, spegnere e
riaccendere il motore di mantecazione
tramite l'interruttore (2). Il processo di
estrusione verrà ripreso.
SUGGERIMENTI UTILI
• G l i i n g r e d i e n t i d e v o n o e s s e r e
preferibilmente pre-raffreddati nel
frigorifero. Questo accorcerà i tempi di
preparazione del gelato.
•Per ottenere risultati ancora migliori,
Italiano
25
24