![Nemox Frix air Скачать руководство пользователя страница 15](http://html.mh-extra.com/html/nemox/frix-air/frix-air_instruction-book_718553015.webp)
La vostra FRIXAIR include i seguenti accessori:
C). Tasto “START”
: avvia la fase di lavorazione.
N. 5 bicchieri dose, uno per ogni colore:
D). Spia ciclo attivo
: si illumina durante tutta la fase di
lavoro.
•Verde
-per verdure e legumi.
E). Tasto “FAST”
: avvia la fase di lavorazione rapida.
•Rosso
-per carni.
F). Spia d'allarme
: l'accensione della spia evidenzia
•Blu
-per pesce e molluschi.
uno stato di anomalia.
•Giallo
-per frutta.
G). Tasto “RESET”
: interrompe la lavorazione in corso
•Bianco
-per derivati dal latte.
e riporta la macchina in posizione di partenza.
N. 2 contenitori porta bicchiere in acciaio inossidabile.
H). Tasto “CLEAN”
: attiva il ciclo di pulizia.
N. 2 lame.
N. 1 disco sbattitore.
MESSA IN SERVIZIO
N. 2 guarnizioni.
1).
Inserire la spina di alimentazione nella presa di
N. 1 attrezzo per rimuovere le lame.
corrente e premere l'interruttore generale (1). La
presenza di tensione è confermata dall'accensione
CAMPO DI IMPIEGO
della spia (A).
FRIXAIR è concepita per lavorare prodotti alimentari
2).
Aprire lo sportello, la spia (B) si illumina ed un
surgelati o freschi nel rispetto delle presenti istruzioni
sistema di sicurezza blocca l'albero motore.
d'uso.
3).
Inserire sull'albero motore la guarnizione del
Con FRIXAIR si possono preparare creme dolci o salate
bicchiere (3) mantenendo la parte conica verso
seguendo le ricette consigliate o altre equivalenti.
l'albero, quindi avvitare la lama di lavorazione
In particolare si raccomanda di utilizzare frutta lavata e
appropriata (4) o (5) con l’apposito utensile in
sbucciata o altri ingredienti freschi accuratamente puliti
dotazione (10). La lama si avvita al mozzo
e sbucciati.
facendola girare in senso antiorario.
Utilizzare FRIXAIR è molto semplice.
4).
Prendere dal congelatore il bicchiere dose
Basta riempire con gli ingredienti prescelti i bicchieri
precedentemente preparato
,
togliere il coperchio e
dose in dotazione senza superare il limite
metterlo nel portabicchiere in acciaio inox (8).
contrassegnato e congelare ad una temperatura di -18 /
Inserirlo quindi nell'alloggiamento posto sul piano
-20 °C.
d'appoggio facendolo ruotare in senso orario fino
Quindi “frixare” secondo le istruzioni d'uso.
alla posizione di fermo. La macchina è pronta ad
I bicchieri dose sono realizzati in materiale idoneo all'uso
operare.
in forno a micro-onde.
NOTA:
non congelare gli ingredienti a
temperature
inferiori a -24°C
, la macchina si potrebbe
bloccare
INSTALLAZIONE
per l’eccessivo sforzo richiesto.
Dopo aver tolto la macchina dall'imballo assicurarsi che
5).
Chiudere lo sportello; si udirà lo scatto del sistema
si presenti integra prima di procedere all'installazione.
di sicurezza che libera l’albero per consentirne la
Collocare la macchina su di una superficie piana e
rotazione.
stabile vicino ad una idonea presa di corrente. Lasciare
6).
Premere il tasto “START” (C): la fase di lavorazione
almeno 20 cm di spazio intorno alla macchina per
ha inizio e la spia di ciclo attivo (D) si illumina.
consentire una libera circolazione dell'aria. Assicurarsi
Questa fase preimpostata dura circa 2 minuti.
che le griglie di ventilazione non siano ostruite.
Controllare che il voltaggio indicato sulla targhetta dati
7).
Quando il piano d'appoggio ritorna nella posizione
corrisponda a quello di rete.
iniziale, un
segnale acustico
indica che il ciclo è
ultimato.
Solo a questo punto
aprire lo sportello ed
ELEMENTI DI COMANDO
estrarre il porta-bicchiere.
FRIXAIR è dotata di un pannello comandi (1) collocato
8).
Qualora il risultato sia una mousse non
nella parte frontale alta. L'interruttore generale (2) si
sufficientemente vellutata o ancora troppo fredda
trova nella parte frontale bassa: premendolo si inserisce
ripetere il ciclo di lavorazione.
e il segnale riportato sullo stesso diventa rosso.
MOLTO IMPORTANTE
: durante l'utilizzo della macchina
Premendolo nuovamente si disinserisce ed il segnale
lo sportello deve rimanere chiuso e quindi la spia (B)
ritorna verde.
spenta. Un interruttore di sicurezza blocca qualsiasi
Il pannello comandi è composto da:
funzione della macchina all'apertura dello sportello.
A). Spia di accensione
: si illumina quando l'interruttore
La macchina è in condizione di corretto avviamento solo
generale è inserito ed evidenzia che l'apparecchio è
quando tutte le spie sono spente eccetto quella di
sotto tensione.
presenza tensione.
B). Spia sportello aperto
: si illumina all'apertura dello
TASTO “FAST”
sportello e rimane accesa per il perdurare di detta
condizione.
Il tasto “FAST” (E) consente una lavorazione più veloce
riducendo il tempo di salita del piano d'appoggio. Questa
Funzione può essere usata sia per ripassare una miscela
NON IMMERGERE LA MACCHINA IN ACQUA O ALTRI
già lavorata sia quando la ricetta prevede questo tipo di
LIQUIDI, NON LAVARE CON GETTI D’ACQUA, NON
lavorazione.
ATTENZIONE! L’utilizzo di questa funzione
USARE SOLVENTI.
dove non espressamente indicato potrebbe bloccare
•
PULIZIA PARTI ACCESSORIE.
Tutte le parti accessorie
il funzionamento della macchina e danneggiare la
e precisamente: porta-bicchiere in acciaio (8),
lama.
bicchiere dose (7)
,
coperchio (6), lame di lavorazione
(4) e (5) e guarnizione in gomma (3), possono essere
CICLO DI LAVAGGIO
lavate in lavastoviglie. La lama va svitata utilizzando
Questa funzione serve per ripulire la lama e la
l’apposito attrezzo in dotazione (10). In particolare la
guarnizione tra una lavorazione e la successiva, quando
guarnizione di gomma e l’innesto della lama sull’albero
si rende sufficiente un risciacquo anziché una accurata
motore debbono essere puliti con particolare
pulizia.
attenzione. Per i componenti in pastica il ciclo in
Procedere come descritto in “messa in servizio”
lavastoviglie deve avere temperatura max di 80°C.
mettendo nel bicchiere dose acqua calda fino al livello
NOTA:
la lama di lavorazione metallica (5) è realizzata
indicato. Premere il tasto “CLEAN” (H): la fase di
in acciaio inossidabile. A seguito delle lavorazioni che
lavaggio ha inizio e si completa quando il bicchiere
subisce successivamente può presentare una
ritorna nella posizione iniziale.
ossidazione superficiale: dopo la pulizia si deve
ATTENZIONE! Utilizzare detergenti non schiumosi!
cospargerla con un leggero strato di grasso od olio
FUNZIONI D' ALLARME
specifico per alimenti.
Si deve in pratica riservarle lo
Frix Air è dotata di alcune funzioni di allarme e reset delle
stesso trattamento come per il coltello del tritacarne.
funzioni che permettono di interrompere la lavorazione
Terminate le operazioni di pulizia, prima di riconnettere la
in corso quando ciò si rende necessario in modo da
macchina alla rete elettrica, assicurarsi che sia
preservare l'integrità della macchina.
perfettamente asciutta.
•Spia RESET (F): indica che la macchina ha riscontrato
COME INTERVENIRE SE …
anomalie durante la lavorazione dovute all’apertura
•
Durante il ciclo di lavoro Frix-Air si ferma e la spia
dello sportello o alla temporanea mancanza di
allarme si accende.
tensione o alla miscela congelata troppo dura.
Gli
La causa dell'arresto è il sovraccarico della macchina.
ingredienti non devono essere congelati a
La dose nel bicchiere è eccessiva, ossia supera il
temperature inferiori a -24°C
. Per riprendere la
limite prestabilito dalla tacca di riferimento visibile nel
lavorazione si deve tenere premuto il tasto “RESET”(G)
bicchiere stesso, oppure la preparazione è a
per alcuni secondi fino allo spegnimento della spia
temperatura inferiore ai -24°C. Per risolvere la
d'allarme (F): la macchina si riporta nelle condizioni
situazione è necessario premere il tasto “RESET”,
iniziali pronta per un nuovo ciclo.
togliere il bicchiere dose e risolvere gli inconvenienti
•Tasto di “RESET” (G): l'azione su questo tasto
sopra descritti: quantità e temperatura.
consente di azzerare le funzioni impostate
•
La lama di lavorazione non si avvita perché l'albero
interrompendo la lavorazione in corso e riportando la
gira libero.
macchina nelle condizioni iniziali.
Non è intervenuto il blocco motore. Ripetere
NOTA:
l'apertura dello sportello durante la fase di
correttamente l'operazione di arresto. Tenere lo
lavorazione blocca la macchina nella posizione in cui
sportello chiuso e inserire l'interruttore generale,
si trova in quel momento;la spia (B)si illumina.
quindi aprire lo sportello e spegnere l'interruttore
Richiudere lo sportello e premere per alcuni secondi il
generale. In questa condizione l'albero è bloccato.
tasto “RESET” (G): la macchina si riporta nelle
•
Il pannello comandi evidenzia indicazioni non reali.
condizioni iniziali pronta per un nuovo ciclo.
La scheda elettronica ha ricevuto dei disturbi.
PULIZIA MACCHINA ED ACCESSORI
Spegnere la macchina tramite l’interruttore (2),
Prima di procedere alla pulizia aprire lo sportello per
togliere l'alimentazione staccando la spina dalla presa
bloccare l’albero con la lama, spegnere la macchina
di corrente e riprovare dopo 20 secondi. Se il difetto
tramite l’apposito interruttore e staccare la spina di
persiste, rivolgersi ad un Centro Assistenza
alimentazione.
Autorizzato.
•
PULIZIA RIVESTIMENTO.
Per pulire il rivestimento in
acciaio sia esterno che interno è sufficiente strofinare
con un panno umido utilizzando un idoneo detergente
reperibile da commercio.
Anche lo sportello può
essere pulito con lo stesso metodo avendo
l'accortezza di usare un panno morbido per non rigare
il vetro.
I materiali e gli oggetti destinati al contatto con prodotti
alimentari sono conformi alle prescrizioni al
Regolamento CE 1935/2004
. Inoltre questo
apparecchio è conforme alle prescrizioni della
Direttiva
di Bassa Tensione 2006/95/CE
e della
Direttiva per la
Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE.
Italiano
Italiano
14
15