27
Avvertenza importante
Questo modello non è in stiroporo ™! Pertanto non è possibile incollare con colla bianca, poliuretano o colla epoxy.
Queste colle aderiscono solo superficialmente e non tengono in caso di emergenza. Utilizzate unicamente colla istantanea
in cianoacrilato di viscosità intermedia, preferibilmente la nostra colla istantanea Zacki ELAPOR® # 59 2727, perfezionata
e adattata all’espanso sintetico ELAPOR®. Se utilizzate i prodotti Zacki-ELAPOR®, potete rinunciare all’uso di kicker
e attivatore. Se invece non potete evitare l’uso di altre colle, spruzzate questi prodotti esclusivamente all’aperto, per
ragioni di salute. Prestate cautela quando lavorate con qualsiasi tipo di colla in cianoacrilato. Queste colle si induriscono
nel giro di pochi secondi, per cui va evitato il contatto con le dita e con altri parti del corpo. Per proteggere gli occhi
indossare sempre e assolutamente occhiali di protezione!
1. Prima del montaggio
Controllare il contenuto della scatola di montaggio. Servirsi
delle figg. 1 + 2
e della distinta dei pezzi.
2. La fusoliera
Innanzitutto incollare le guaine bowden
51
nelle fessure sul
lato interno della fusoliera
4 + 5
. Incollare quindi le camere di
chiusura
22
ed il supporto motore
37
sui due semigusci della
fusoliera.
Figg. 3 + 4
3. Premontaggio del controcuscinetto dell’ala
Incollare i contro cuscinetti delle ali
33+34
e pinzarli.
Utilizzare eventualmente una pinza piatta e occhiali di
protezione. Incollare i controcuscinetti così approntati al
semiguscio destro della fusoliera.
Figg. 5 + 6
4. Opzionale: approntamento del timone laterale
Qualora si intenda utilizzare il timone laterale, occorre farlo
tempestivamente. A tale scopo aprire la fessura orizzontale
sul lato superiore del timone tagliandola. Evitare
assolutamente di separare il timone! I rinforzi sui bordi da
incernierare vanno separati con cautela (con un coltello affilato)!
Spostare più volte lateralmente il timone di ca. 45°.
Chi vuole può rinforzare dal basso la cerniera del timone
laterale con una cerniera in pellicola.
Fig. 7
Qualora venga usato il timone laterale, occorre ritagliare la
copertura del semiguscio destro della fusoliera.
Fig. 8
5. Montaggio dei servi (fusoliera)
Posizionare i servi in posizione “neutrale” e montare le
squadrette in modo tale da ottenere un angolo di 90° rispetto
al servo in posizione neutrale.
Adattare l’intelaiatura dei servi
42
ai semigusci della fusoliera
4+5
e incollare.
Figg. 9+10
Premere i servi nell’intelaiatura fino all’arresto degli innesti
nell’intelaiatura stessa. Fissare i cavi dei servi con nastro
adesivo crespato, per evitare che i cavi e la spina causino
danni o disturbino durante la successiva fase di incollaggio.
Figg. 11+12
6. Approntamento delle squadrette dei timoni
Attenzione! Il montaggio deve avvenire a specchio! Inserire i
raccordi per rinvii
25
rispettivamente nel foro esterno delle
squadrette per timoni
24
e fissare con le rondelle
26
e con i
dadi
27
.
Attenzione: attenersi alla direzione di montaggio! Accertarsi
che i raccordi per rinvii possano ruotare facilmente senza avere
eccessivo gioco. Fissare poi i dadi con la colla istantanea (da
applicare con filo metallico o con uno stuzzicadenti).
Premontare il perno a brugola
30
con la chiave a brugola
31
nel raccordo per rinvii
25
.
Fig. 13
7. Montaggio delle squadrette dei timoni
Spruzzare innanzitutto le “aperture“ del timone laterale e
dell’elevatore
9
con spray attivatore ed attendere ca. 2 minuti
perché si raffreddi. Applicare la colla istantanea sulle
squadrette dei timoni così preparate ed incollarle. Lavorate
scrupolosamente, evitando che la colla istantanea penetri nei
raccordi per rinvii!
Figg. 14+15
8. Incollare i semigusci della fusoliera
Far combaciare innanzitutto i semigusci della fusoliera
4/5
senza incollare.
Se tutto coincide correttamente, incollare la fusoliera e allinearla
durante la fase di asciugatura.
Fig. 16
9. Incollaggio dell‘impennaggio elevatore
Innanzitutto “muovere“ con cautela i bordi da incernierare in
avanti e indietro, facendo attenzione a non spanarli (angolo
max. di 45°) – evitare assolutamente di staccare il timone!
Provare a spingere l‘impennaggio elevatore nella fessura della
fusoliera ed eventualmente adattare. Incollare ed allineare con
cautela.
Fig. 17
10. Installare la parte interna del direzionale
La parte interna 6 del direzionale può essere ora montata.
Come detto in precedenza: prima di incollare, verificate il
corretto posizionamento e montaggio della parte.
Fig. 18
11. Attacco dei rinvii
Le squadrette vengono collegate con i fili metallici a Z alle
squadrette per timoni. La “Z“ viene “infilata“ nel servo (eventual.
riscaldare leggermente il filo metallico) ed inserire l‘estremità
diritta nei raccordi per rinvii. I fili metallici dell’impennaggio
vengono agganciati ai rispettivi fori dei bracci del servo.
All’elevatore viene fissato il filo metallico a Z per l’alettone
46
(Ø1 x 80 mm), mentre al timone laterale viene fissato il filo
metallico a Z per il timone laterale
47
(Ø1 x 110 mm).
Assicurarsi che i servi ed il timone siano impostati in posizione
“neutrale”, quando si avvitano i perni di arresto a brugola o le
viti a brugola nei raccordi per rinvii.
Figg. 19 + 20
12. Incollare la piattaforma portabatteria
La piattaforma porta batteria
40
viene incollata nella parte
anteriore della fusoliera, sotto alla capottina. Utilizzare colla a
caldo o istantanea con attivatore. Per facilitare il montaggio si
consiglia di posizionare la cinghia di fissaggio
per la batteria
41
direttamente sotto la piattaforma.
Fig. 21
Содержание Dog Fighter
Страница 9: ...9 Abb 03 Abb 07 Abb 04 Abb 05 5 4 51 37 22 34 33 Abb 06 5 Abb 08 Abb 10 Abb 09 42 42 4 5 5...
Страница 10: ...10 4 5 Abb 12 4 Abb 11 5 24 27 30 25 26 Abb 13 Abb 14 Abb 15 Abb 16 9 6 Abb 18 Abb 17...
Страница 11: ...11 Abb 19 Abb 20 46 47 Abb 21 Abb 24 Abb 26 40 41 Abb 22 Abb 23 52 52 52 52 35 Abb 25 30 29 28 50...
Страница 31: ...31...
Страница 40: ...40...