![MSA AUER 3S-H-PS-F1 Скачать руководство пользователя страница 36](http://html.mh-extra.com/html/msa-auer/3s-h-ps-f1/3s-h-ps-f1_operation_1846751036.webp)
6
5.3.4 Sostituzione dello schermo oculare
Allentare le viti sull’anello dello schermo oculare. Rimuovere le due metà dell’anello dello schermo
oculare. Estrarre lo schermo oculare. Prima di collocare quello nuovo, assicurarsi che la scanalatura del
corpo della maschera sia ben pulita.
Quando si monta il nuovo schermo oculare, le marcature centrali sul corpo della maschera, lo schermo e
le metà del relativo anello devono combaciare sia in alto sia in basso, con la marcatura inferiore dello
schermo oculare rivolta verso il collegamento (Fig. 8).
Prima di serrare le viti, montare gli adattatori con cinghie di fissaggio.
Se la cinghia di fissaggio è montata, assicurarsi che non sia storta.
Attenzione!
Durante il montaggio non confondere l’adattatore destro con quello sinistro. (vedi Fig. 1)
5.4
Manutenzione dell’elmetto
5.4.1 Controllo a vista
Vedi cap. 7 per gli intervalli.
5.4.2 Sostituzione di componenti
I componenti si possono sostituire solo se sono gli stessi dell’elmetto tipologicamente testato e se sono
specificamente consigliati dal produttore.
Per la sostituzione di tali componenti vedi le istruzioni d’uso dell’elmetto. Dopo ogni intervento di
riparazione effettuare un controllo a vista e una prova di funzionamento.
6
Prova di tenuta
6.1
Prova di tenuta della maschera
Questa prova si può effettuare con i seguenti apparecchi di prova dopo aver sigillato le valvole
d’inspirazione ed espirazione ed attenendosi alle relative istruzioni d’uso:
·
Apparecchio MSA AUER per la prova di tenuta della maschera
·
Adattatore, prova di tenuta della maschera (PS o AutoMaXX)
·
Cappuccio di prova per valvola di espirazione 3S, pressione positiva
·
Valigetta multitest MSA AUER
·
Attrezzatura di prova
La maschera si considera a tenuta se con una pressione positiva o negativa di 7,5 mbar all’interno del
gruppo facciale la variazione di pressione dopo un minuto non supera 0,5 mbar.
6.2
Prova di tenuta della valvola di espirazione
Anche la valvola di espirazione viene testata con gli apparecchi di prova di cui sopra ed attenendosi alle
istruzioni corrispondenti d’uso.
La valvola d’espirazione si considera a tenuta se - umida - con una pressione negativa di 10 mbar
all’interno del gruppo facciale la variazione di pressione dopo un minuto non supera 1 mbar.
6.3
Prova della pressione di apertura della valvola di espirazione
La pressione di apertura della valvola di espirazione si può monitorare con la valigetta multitest MSA
AUER. Dev’essere almeno 4,2 mbar
Содержание 3S-H-PS-F1
Страница 11: ...3S H PS F1 3S H PS small F1 3S H PS MaXX F1 3S H PS MaXX small F1 Facepiece Mask Helmet Combination GB ...
Страница 20: ......
Страница 21: ...3S H PS F1 3S H PS small F1 PS MaXX F1 3S H PS MaXX small F1 Combinaison casque masque 10043492 00 24 01 03 F ...
Страница 61: ...3S H PS F1 3S H PS small F1 3S H PS MaXX F1 3S H PS MaXX small F1 Maska z lacznikiem zestaw maska helm PL ...
Страница 71: ...3S H PS F1 3S H PS small F1 3S H PS MaXX F1 3S H PS MaXX small F1 Andningsanslutning mask hjälmkombination SE ...
Страница 90: ......
Страница 101: ......
Страница 102: ......
Страница 103: ......