![Monacor DVT-440SET Скачать руководство пользователя страница 38](http://html1.mh-extra.com/html/monacor/dvt-440set/dvt-440set_instruction-manual_1825284038.webp)
6 Impostazioni base
Tutte le impostazioni si fanno tramite un menù.
1) Per chiamare il menù premere il tasto MENU
(14). Appare il menù principale, dal quale, con i
tasti
und
(12) si possono scegliere i quattro
sottomenù:
“Camera Setup” per le impostazioni delle teleca-
mere
“Recorder Setup” per le impostazioni delle regi-
strazioni
“System Setup” per le impostazioni del sistema
“Event List” per guardare foto e registrazioni
video
2) Per chiamare un sottomenù scelto, premere il
tasto ENTER (11) [sul telecomando il tasto ]. È
scelta la prima voce del menù.
3) Per scegliere unʼaltra voce del menù premere il
tasto
o
.
Camera Setup
Camera setting (luminosità, saturazione cro-
matica)
Resolution (VGA, QVGA, zoom)
Image quality (qualità dellʼimmagine alta, nor-
male, bassa)
Camera enable (mostrare lʼimmagine della
telecamera)
Pairing (assegnare la telecamera)
Recorder Setup
Motion detect (sensore di movimento)
Record type (ripresa foto o video)
Overwrite record (modo di sovrascrittura)
Schedule record (registrazione con timer)
Format card (formattare la scheda di memoria)
System Setup
Preview mode (modo per la sorveglianza dal
vivo)
Clock (impostare data e ora)
TV system (PAL / NTSC per la presa AV OUT)
Factory reset (impostazione della fabbrica)
Version (versione del firmware)
Event List
File list
VIDEO (registrazioni video)
PICTURE (foto)
4) Per ritornare da un sottomenù al menù princi-
pale, premere il tasto MENU. Per oscurare il
menù principale, premere nuovamente il tasto
MENU. Il menù si spegne automaticamente se
per 30 secondi non si preme nessun tasto.
6.1 Impostazioni del sistema
1) Chiamare il sottomenù “System Setup” (MENU,
,
, ENTER).
2) È selezionata la prima voce del menù “Preview
mode”. Con il tasto
o
selezionare la
rap-
presentazione dellʼimmagine dal vivo:
Single = rappresentazione di unʼimmagine sin-
gola con scelta manuale della teleca-
mera
Scan = rappresentazione di unʼimmagine sin-
gola con cambio automatico dopo 5 se -
condi alla telecamera successiva
Quad = immagine quadrupla con tutte le teleca-
mere
Nota:
Fra i modi “Single” e “Quad”, per mezzo dei tasti
e
si può cambiare anche durante la sorveglianza
dal vivo.
3) Per
impostare data e ora
, con il tasto
pas-
sare alla voce successiva del menù “Clock”.
a) Premere il tasto ENTER. È scelto lʼanno che
può essere impostato con i tasti
e
.
b) Per impostare mese, giorno, ora, minuto e
secondo, con il tasto
o
saltare alla posi-
zione richiesta e effettuare lʼimpostazione
con i tasti
e
.
c) Alla fine confermare le impostazioni con il
tasto ENTER. Dopodiché si può scegliere
unʼaltra voce del menù.
4) Per impostare la
norma colore
per il segnale
presente alla presa AV OUT (3), con il tasto
saltare alla voce successiva del menù “TV
system” e con il tasto
o
scegliere PAL.
5) Per riportare il monitor alle
impostazioni della
fabbrica
, con il tasto
o
scegliere la voce
“Factory reset” e premere il tasto ENTER.
6) Per visualizzare la
versione del firmware
del
monitor e delle telecamere, con il tasto
o
scegliere la voce “Version”.
RX : 1 . 0 . 0
Cam1 : 1 . 0 . 0
Cam2 : 1 . 0 . 0
Cam3 : 1 . 0 . 0
Cam4 : 1 . 0 . 0
Il monitor è definito con RX.
7) Per uscire dal menù premere il tasto MENU.
6.2 Impostazioni delle telecamere
1) Chiamare il sottomenù “Camera Setup” (MENU,
ENTER).
2) È scelta la prima voce del menù “Camera set-
ting”. Da qui, per ogni telecamera separata-
mente si può impostare la
luminosità
e la
satu-
razione cromatica.
38
I