![Migatronic PILOT 1800 Скачать руководство пользователя страница 58](http://html1.mh-extra.com/html/migatronic/pilot-1800/pilot-1800_instruction-manual_1793470058.webp)
58
Errore nell'alimentazione
L'indicatore di errore di alimentazione si illu-
mina se la tensione di alimentazione è troppo elevata
o troppo bassa. L'indicatore rimarrà illuminato per 5
secondi dopo che il problema relativo all'alimentazio-
ne sarà stato risolto.
Processo di saldatura
Questa sezione viene utilizzata
per selezionare il procedimento di saldatura da
utilizzare, es. elettrodo MMA o TIG. Questa
selezione non e’ modificabile durante la saldatura.
MMA
Seleziona il procedimento ad elettrodo rivestito.
TIG
Seleziona il procedimento TIG.
Funzioni del pulsante torcia
Questa sezione viene utilizzata
per decidere se il metodo di accensione/spegni-
mento del processo di saldatura TIG deve essere a
due tempi, a quattro tempi o a punti. Per processo si
intende tutto il ciclo formato da pregas, rampa di
salita, saldatura, rampa di discesa e postgas. Non
sarà possibile passare ad un altro metodo durante il
processo di saldatura.
Due Tempi
Il processo si inzia schiacciando il pulsante e conti-
nua fino a quando esso non viene rilasciato, momen-
to nel quale inizia la rampa di discesa.
Quattro Tempi
Il processo inizia schiacciando il pulsante torcia. Se
si rilascia durante la fase di pregas, inizia immedia-
tamente la rampa di salita. Se si rilascia durante la
rampa di salita, la corrente si porta immediatamente
al valore impostato. Per interrompere il processo e’
necessario premere di nuovo il pulsante, iniziando
cosi’ la rampa di discesa. La rampa di discesa puo’
essere interrotta rilasciando il pulsante.
Corrente
impostata
Rampa di
salita
Rampa di
discesa
Pulsante giu' ( ) / su ( )
Tempo
Amp
Puntatura
Il processo inizia schiacciando il pulsante torcia e si
arresta automaticamente, trascorso il tempo impo-
stato.
Funzione di regolazione
corrente
La sezione AMP viene utilizzata per selezionare il
metodo per impostare la corrente di saldatura ri-
chiesta. La corrente di saldatura verrà poi visualizza-
ta sul display digitale.
Regolazione interna
La manopola di controllo posizionata al di
sotto del display digitale viene utilizzata per im-
postare la corrente.
Regolazione esterna
L'impostazione della corrente viene effettuata
mediante un'unità di comando a distanza MIGATRO-
NIC. L'unità di comando a distanza viene collegata
ad una spina posizionata nella parte posteriore della
macchina (equipaggiamento non standard).
Regolazione da torcia
L'impostazione della corrente viene effettuata
mediante la manopola di controllo della corrente
posta nell'impugnatura della torcia Dialog MIGA-
TRONIC. La corrente puo’ essere variata dal minimo
fino al valore massimo impostato con la manopola
sul pannello frontale.
Innesco della saldatura TIG
E' possibile scegliere tra due
diversi metodi di innesco per la saldatura TIG: Alta
frequenza (HF) ed innesco Liftig. Il metodo di accen-
sione non puo’ essere modificato durante la salda-
tura.
2 Tempi
Questo simbolo indica l’innesco senza
contatto. L’arco viene acceso nel modo seguente :
1) Avvicinare la torcia in maniera che la distanza
elettrodo-pezzo sia circa 1-2 mm.
2) Schiacciare il pulsante della torcia ed il ge-
neratore di alta tensione produrrà un impulso di
tensione che innesca l’arco.Il processo di
saldatura si interrompe rilasciando il pulsante
torcia. L’arco si spegne alla fine del tempo di
evanescenza. La torcia non va spostata dalla
saldatura prima della fine del tempo di postgas in
modo da proteggere la saldatura dall’ossidazione.
4 Tempi
Questo simbolo indica l’innesco senza
contatto. L’arco viene acceso nel modo seguente :
1) Avvicinare la torcia in maniera che la distanza
elettrodo-pezzo sia circa 1-2 mm.
2) Schiacciare il pulsante della torcia ed il
generatore di alta tensione produrrà un impulso di
tensione che innesca l’arco. Rilasciare il pulsante
torcia. Il processo di saldatura viene interrotto
schiacciando nuovamente il pulsante
torcia..L’arco si spegne alla fine del tempo di
evanescenza. La torcia non va spostata dalla
saldatura prima della fine del tempo di postgas in
modo da
proteggere la saldatura dall’ossidazione.
Содержание PILOT 1800
Страница 73: ...73 PILOT 1800 2400...
Страница 74: ...74 WATER COOLING UNIT PILOT 1800 2400...
Страница 76: ...76...
Страница 82: ...82 PILOT 1800 2400 VANDK LEMODUL WATER COOLING UNIT WASSERMODUL MODULE HYDRAULIQUE...
Страница 84: ...84...
Страница 85: ......