![Metabo KGS 305 Скачать руководство пользователя страница 57](http://html1.mh-extra.com/html/metabo/kgs-305/kgs-305_original-operating-instructions_1776624057.webp)
57
ITALIANO
4.
Posizionare la battuta
tale che sia esattamente perpendi-
colare alla lama della sega, quando
il piano girevole scatta nella posi-
zione a 0°.
5.
Stringere le viti a testa esagonale
incassata.
6.
Inserire i mirini della battuta
.
7.
Tirare le viti di sicurezza
in
modo tale che non sporgano più
dalla battuta.
8.
Stringere le viti di fissaggio
Regolazione dell'indicatore per gli
angoli di smusso
1.
Stringere di circa un giro la vite
.
2.
in modo
tale che il valore riportato corri-
sponda alla posizione di arresto
impostata del piano girevole.
3.
Stringere la vite
.
3
Nota
Il piano girevole si innesta agli
angoli di 0°, 15°, 22,5°, 31,6°, 45° e 60°.
Regolazione delle posizioni di arresto
per gli angoli di inclinazione
1.
Far scattare il braccio orientabile
nella posizione a 0°, ma
non
bloccare la leva di arresto
2.
Allentare due viti a testa esagonale
incassata
nella parte poste-
riore dell'apparecchio di circa un
giro.
3.
Regolare il braccio orientabile in
modo tale che la lama della sega sia
esattamente perpendicolare al
piano girevole.
4.
Fissare due viti a testa esagonale
incassata
nella parte poste-
riore dell'apparecchio.
5.
Bloccare la leva di arresto
6.
Stringere la vite
di circa un giro.
7.
Regolare l'indicatore
in modo
tale che il valore riportato corri-
sponda alla posizione di arresto
impostata del braccio orientabile.
8.
Stringere la vite
.
3
Nota
Il braccio orientabile si innesta
agli angoli di 0°, 22,5° 33,9 °e 45°.
9.5
Pulizia dell'apparecchio
Rimuovere i trucioli e la polvere con
l'aspirapolvere o con una spazzola da:
−
dispositivi di regolazione;
−
elementi di comando;
−
apertura di raffreddamento del
motore;
−
spazio al di sotto dell'inserto.
9.6
Custodia dell'apparec-
chio
A
Pericolo!
•
Custodire l'apparecchio in modo
tale che non possa essere utiliz-
zato da non addetti ai lavori.
•
Proteggere l'apparecchio con un
lucchetto.
•
Accertarsi che nessuno possa
ferirsi in prossimità dell'apparec-
chio.
A
Attenzione!
•
Non custodire la macchina
all'aperto o in un ambiente umido
senza adeguata protezione.
•
Considerare le condizioni ambi-
entali consentite (vedere "Dati
tecnici").
9.7
Manutenzione
Prima di ogni utilizzo
•
Asportare i trucioli con un aspiratore
o un pennello.
•
Verificare che la spina o il cavo non
siano danneggiati ed eventualmente
farli sostituire da un elettricista spe-
cializzato.
•
Controllare tutte le parti mobili per
verificare che possano essere spo-
state liberamente sull'intero campo
d'azione.
Regolarmente a seconda delle condi-
zioni di impiego
•
Controllare lo stato e la tensione
della cinghia di trasmissione e
all'occorrenza tenderla o sostituirla.
•
Controllare tutte le connessioni con
viti ed eventualmente serrarle.
•
Controllare e all'occorrenza sosti-
tuire la funzione di ritorno del gruppo
sega (il gruppo sega deve tornare
alla posizione di partenza superiore
mediante la forza delle molle).
−
Per i pezzi lunghi utilizzare supporti
adeguati a sinistra e a destra della
sega.
−
Per tagliare pezzi piccoli, utilizzare
una battuta supplementare; ad
esempio, è possibile utilizzare una
tavola di legno idonea da fissare alla
guida di battuta dell'apparecchio
con quattro viti.
−
Per tagliare una tavola curvata
(deformata) posizionare la parte cur-
vata verso l'esterno sulla battuta.
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
10. Suggerimenti e consigli