![Melchioni KORA IRRADIO DTR-3341 Скачать руководство пользователя страница 13](http://html.mh-extra.com/html/melchioni/kora-irradio-dtr-3341/kora-irradio-dtr-3341_multilanguage-manual_1766939013.webp)
13
alla funzione desiderata del telecomando per evidenziare, in alto, la scritta
Blocca/Salta/Sposta (alcune funzionalità richiedono l’inserimento della password).
Premere a questo punto il tasto
OK
. Verrà visualizzata un’icona, alla destra del canale,
indicante l’avvenuta selezione. Un canale Bloccato richiede una password per la
visione, mentre un canale saltato viene semplicemente non visualizzato. È possibile
inoltre, premendo il tasto FAV, e seguendo la stessa procedura di cui sopra associare
un canale ad una (o più) delle 8 liste disponibili di preferiti. Alla destra del canale verrà
visualizzato un’icona con un cuore stilizzato. Uscire dal menu per applicare le
impostazioni selezionate. Toccare sul tasto
FAV
per selezionare una lista dei canali
favoriti e premere
OK
. Per uscire dalla lista dei favoriti cliccare su
FAV
, selezionare la
lista di TUTTI I CANALI
e premere
OK.
Lista Canale Radio:
È possibile, analogamente per i canali radio, fare quanto
previsto sopra per i canali video.
Cancella tutto:
È possibile cancellare tutti i canali memorizzati.
2.3 Strumenti
Per accedere al menu, premere il tasto
MENU
e poi, tramite la freccia
Dx/Sx
[Vol+/Vol-]
selezionare
[Strumenti],
utilizzare tasti freccia
Alto/Basso[CH+/CH-
]
per navigare nel menu (
Informazioni, Ripristino impostazioni di fabbrica,
Aggiornamento da USB, Auto StandBy
) e premere
OK
per aprire la voce
selezionata. Premere
EXIT
per uscire dal menu.
Informazioni:
Vengono visualizzate le informazioni inerenti al firmware, hardware
utilizzati dal dispositivo.
Ripristino impostazioni di fabbrica:
Permette di effettuare un reset alle condizioni
iniziali.
Aggiornamento da USB:
Il dispositivo può essere aggiornato semplicemente
copiando il nuovo FW sulla memoria USB. È possibile scaricare il firmware sul sito
web, alla pagina di prodotto. Leggere il file readme allegato al FW per effettuare
l’aggiornamento in maniera corretta. L’utilizzo di un file di aggiornamento errato può
portare al blocco del dispositivo invalidandone la garanzia. L’aggiornamento del FW
comporta il reset del dispositivo.
Auto StandBy:
È possibile selezionare le ore di funzionamento prima del passaggio
alla modalità standby. Si raccomanda di non modificare tale parametro (
Auto
Stanby=3 ore
) per permettere al dispositivo di spegnersi dopo 3 ore di non utilizzo
e consentire così un importante risparmio sui costi di bolletta sostenuti annualmente.
Quando il dispositivo passa in modalità a basso consumo, sul display viene visualizzata
l’ora corrente (per rimuovere la visualizzazione dell’ora impostare la voce
Visualizza
ORA in stand by
su
Spento
).