
protect.
CAT Walker
Scopo
protect.CAT Walker è un’ortesi a
stivaletto per gamba/piede. Il prodotto
deve essere utilizzato esclusivamente
per il trattamento ortesico del piede e
solo in caso di pelle intatta o su ferite
adeguatamente coperte.
Indicazioni
•
Postoperatoria (rottura del tendine di
Achille, lesioni del tendine, ai
legamento e dei tessuti molli)
•
Conservativo (fratture del metatarso,
lesioni del tendile di Achille, distorsioni
gravi)
•
Fratture stabili ai piedi e articolazioni,
trattamento successivo della frattura
(Talus, lussazione OSG)
•
Dopo fissazioni dei tendini
Controindicazioni
•
Fratture instabili o fratture del perone
o tibia prossimale
•
Difetti dei tessuti molli o problemi di
cicatrizzazione
•
Problemi del drenaggio linfatico
esistente
Indicazione
Il protect.CAT Walker non è adatto a
pazienti con un peso di più di 120 kg.
Istruzioni d'uso
•
Aprire le cinghie, allentare la guida
anteriore dalla scarpa interna e
rimuovere poi la scarpa interna dal
Walker.
•
(Fig.1) Aprire la parte gambe e piede
della scarpa interna staccando la
chiusura a Velcro. Chiedere al paziente
di salire con il piede e la gamba nella
scarpa interna. Far attenzione che le
camere d'aria sono vuote!
•
(Fig. 2) Chiudere la scarta interna e far
attenzione che sia ben salda alla
gamba del paziente. Posizionare la
scarpa interna in modo che la pompa
integrata sia al centro e
successivamente sia adeguatamente
posizionata nello spazio previsto della
guida.
•
(Fig.3) Ora far poggiare al paziente il
piede nel semiguscio del Walker.
Gamba e piede devono essere
posizionati in moco che siano
correttamente nella guscio.
•
(Fig. 4) Controllare il posizionamento e
la posizione dei piedi nel Walker. Far
attenzione che le dita del paziente non
siano tocchino la protezione dita.
All'occorrenza la posizione della
protezione dita può essere regolata e
completamene rimossa.
•
(Fig. 5) Ora mettere la guida aperta
davanti sulla tibia e sul piede del
paziente. Verificare che la pompa e la
valvola siano negli spazi previsti.
•
(Fig. 6) Per stabilizzare il sistema
chiudere le cinghie. Iniziare con la
cinghia dell'avampiede e chiudere poi
una dopo l'altra tutte le cinghie. Le
cinghie devono essere ben strette.
Il materiale in eccesso deve essere
tagliato.
•
Lasciar fare un giro al paziente
nell'ortesi per verificare che il Walker
sia indossato correttamente.
•
(Fig. 7) Per fissare la posizione del
Walker, i cuscinetti ad aria possono
essere gonfiati con il sistema di pompe.
Tramite la valvola è possibile far uscire
o entrare l'aria. Le parti imbottite
possono essere utilizzate come
ulteriore imbottitura.
Italiano
E010792_GA_protect_CAT_Walker.indd 12
29.05.18 09:11
Содержание protect.CAT Walker
Страница 24: ...protect CAT Walker protect CAT Walker protect CAT Walker 120 Walker 1 2 3 Walker 4 Walker 5 6...
Страница 25: ...Walker 7 Walker medi clean...
Страница 30: ...protect CAT Walker protect CAT Walker protect CAT Walker 120 kg Walker 1 2 3 Walker 4 Walker 5 6...
Страница 31: ...Walker 7 Walker medi clean PP PU EVA medi...
Страница 36: ...medi...
Страница 37: ...1 2 3 4 5 6 7 protect CAT Walker protect CAT Walker protect CAT Walker 120...
Страница 40: ...protect CAT Walker protect CAT Walker 120 1 2 3 4 5 6 7...
Страница 41: ...protect CAT Walker OSG protect CAT Walker 120 kg Walker 1 2 3 Walker 4 Walker 5 6 Walker 7 PP PU EVA...
Страница 42: ......
Страница 44: ......
Страница 45: ......
Страница 46: ......