![Makita UA004G Скачать руководство пользователя страница 60](http://html.mh-extra.com/html/makita/ua004g/ua004g_instruction-manual_229200060.webp)
60 ITALIANO
Funzionamento dell’interruttore
AVVERTIMENTO:
Per la sicurezza dell’u-
tente, questo utensile è dotato di leva di sblocco
che evita l’avvio accidentale dell’utensile stesso.
Non utilizzare MAI l’utensile qualora entri in fun-
zione semplicemente premendo l’interruttore a
grilletto senza tenere premuta la leva di sblocco.
Portare l’utensile a un nostro centro di assistenza
autorizzato per le riparazioni del caso PRIMA di
utilizzarlo ulteriormente.
AVVERTIMENTO:
Non bloccare MAI con del
nastro adesivo né rendere inefficace lo scopo e il
funzionamento della leva di sblocco.
ATTENZIONE:
Prima di inserire la cartuccia
della batteria nell’utensile, controllare sempre
che l’interruttore a grilletto funzioni corretta-
mente e torni sulla posizione “OFF” quando viene
rilasciato.
AVVISO:
Non premere con forza l’interruttore a
grilletto senza tenere premuta la leva di sblocco.
In caso contrario, si potrebbe causare la rottura
dell’interruttore.
Per evitare che l’interruttore a grilletto venga premuto
accidentalmente, è fornita una leva di sblocco. Per avviare
l’utensile, tenere premuta la leva di sblocco e premere
l’interruttore a grilletto. La velocità dell’utensile aumenta
incrementando la pressione sull’interruttore a grilletto. Per
arrestare l’utensile, rilasciare l’interruttore a grilletto.
►
Fig.5:
1.
Interruttore a grilletto
2.
Leva di sblocco
Regolazione della lunghezza del tubo
Per allungare o accorciare il tubo, allentare l’anello di
blocco ruotandolo in senso antiorario, quindi regolare
la lunghezza del tubo e infine serrare l’anello ruotando
l’anello di blocco in senso orario.
►
Fig.6:
1.
Anello di blocco
2.
Tubo
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa, prima di effettuare qualsiasi inter
-
vento sull’utensile.
ATTENZIONE:
Non toccare la catena della
sega con le mani nude. Indossare sempre i guanti
quando si intende maneggiare la catena della
sega.
Montaggio dell’utensile
1.
Rimuovere 2 cappucci dal tubo e 1 cappuccio
dalla testa dell’utensile.
►
Fig.7:
1.
Cappuccio
2.
Tubo
3.
Testa dell’utensile
2.
Allentare 3 bulloni, quindi rimuovere 1 bullone
utilizzando la chiave esagonale.
►
Fig.8:
1.
Bullone
3.
Inserire il tubo nel corpo dell’utensile fino in fondo,
quindi allineare il foro sul tubo con il foro sul corpo
dell’utensile.
►
Fig.9:
1.
Foro
2.
Tubo
4.
Serrare i 3 bulloni utilizzando la chiave esagonale.
►
Fig.10:
1.
Bullone
5.
Allentare 2 bulloni, quindi rimuovere 1 bullone.
►
Fig.11:
1.
Bullone
6.
Allentare l’anello di blocco ruotandolo in senso
antiorario, allungare il tubo di circa 10 cm o più, quindi
serrare l’anello di blocco ruotandolo in senso orario.
►
Fig.12:
1.
Anello di blocco
2.
Almeno 10 cm
3.
Tubo
7.
Inserire il tubo nella testa dell’utensile fino in
fondo, quindi allineare il foro sul tubo con il foro sulla
testa dell’utensile.
►
Fig.13:
1.
Foro
2.
Tubo
8.
Serrare i 2 bulloni utilizzando la chiave esagonale.
►
Fig.14:
1.
Bullone
Installazione o rimozione della
catena della sega
ATTENZIONE:
La catena della sega e la
barra guida sono ancora estremamente calde
subito dopo l’uso. Lasciarle raffreddare a suffi
-
cienza prima di eseguire qualsiasi operazione
sull’utensile.
ATTENZIONE:
Eseguire la procedura di
installazione o rimozione della catena della sega
in un’ubicazione pulita, priva di segatura e simili.
Installazione della catena della sega
Per installare la catena della sega, attenersi alla proce-
dura seguente:
1.
Allentare la vite di regolazione della catena e
quindi il dado di fissaggio.
►
Fig.15:
1.
Dado di fissaggio
2.
Vite di regolazione
della catena
3.
Coperchio del rocchetto
2.
Rimuovere il coperchio del rocchetto.
3.
Controllare la direzione della catena della sega.
Far corrispondere la direzione della catena della sega
con quella del simbolo sul corpo dell’utensile.
►
Fig.16:
1.
Simbolo sul corpo della motosega
4.
Disporre un’estremità della catena della sega
sopra la barra guida. Disporre l’altra estremità della
catena della sega intorno al rocchetto. Accertarsi che
la catena della sega sia inserita correttamente sul roc-
chetto e nella scanalatura della barra guida.
5.
Montare la barra guida sul corpo dell’utensile,
allineando il foro sulla barra guida con il perno sul corpo
dell’utensile.
►
Fig.17:
1.
Foro
2.
Rocchetto
6.
Inserire nel corpo dell’utensile la sporgenza presente
sul coperchio del rocchetto, quindi chiudere il coperchio
in modo che il bullone e il perno sul corpo nell’utensile si
inseriscano nelle relative controparti sul coperchio.
►
Fig.18:
1.
Coperchio del rocchetto
2.
Sporgenza
3.
Bullone
4.
Perno
Содержание UA004G
Страница 2: ...2 3 1 2 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Fig 1 2 3 1 1 Fig 2 1 2 Fig 3 1 2 Fig 4 ...
Страница 3: ...3 2 1 Fig 5 1 2 Fig 6 1 1 1 2 3 Fig 7 1 Fig 8 1 2 Fig 9 1 Fig 10 1 Fig 11 ...
Страница 4: ...4 1 2 3 Fig 12 1 2 Fig 13 1 Fig 14 2 3 1 Fig 15 1 Fig 16 2 1 Fig 17 2 1 3 4 Fig 18 1 Fig 19 ...
Страница 5: ...5 1 2 Fig 20 1 Fig 21 1 2 3 Fig 22 1 Fig 23 1 Fig 24 1 2 3 Fig 25 ...
Страница 6: ...6 1 2 Fig 26 Fig 27 1 Fig 28 Fig 29 2 1 Fig 30 1 Fig 31 1 Fig 32 Fig 33 ...
Страница 7: ...7 1 2 Fig 34 Fig 35 1 2 Fig 36 1 2 Fig 37 1 2 Fig 38 1 Fig 39 1 Fig 40 ...
Страница 8: ...8 1 2 Fig 41 1 Fig 42 2 2 1 1 3 1 Fig 43 30 30 55 55 Fig 44 1 2 Fig 45 30 1 5 1 Fig 46 Fig 47 Fig 48 ...
Страница 9: ...9 Fig 49 1 2 Fig 50 2 1 Fig 51 ...
Страница 151: ...151 ...
Страница 154: ...IDE 885929 504 22 12 2021 Makita Europe N V Jan Baptist Vinkstraat 2 3070 Kortenberg Belgium ...