![Makita DLS713 Скачать руководство пользователя страница 69](http://html.mh-extra.com/html/makita/dls713/dls713_instruction-manual_230685069.webp)
69
69 ITALIANO
AVVERTIMENTO:
Durante il taglio con scor-
rimento, innanzitutto tirare completamente verso
di sé il carrello e premere completamente verso
il basso la maniglia, quindi spingere il carrello
verso la guida pezzo. Non iniziare mai a tagliare
se il carrello non è completamente tirato verso di
sé.
Se si effettua il taglio con scorrimento senza aver
tirato completamente verso di sé il carrello, potrebbe
verificarsi un contraccolpo imprevisto, e potrebbero
risultare gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
Non tentare mai di effet-
tuare un taglio con scorrimento tirando il carrello
verso di sé.
Qualora si tiri il carrello verso di sé
durante il taglio, si potrebbe causare un contraccolpo
imprevisto che potrebbe risultare in gravi lesioni
personali.
AVVERTIMENTO:
Non eseguire mai tagli con
scorrimento con la maniglia bloccata in posizione
abbassata.
AVVERTIMENTO:
Non allentare mai la
manopola che fissa il carrello mentre la lama sta
girando.
Qualora il carrello sia libero durante il taglio,
potrebbe causare un contraccolpo imprevisto, con la
possibilità di risultare in gravi lesioni personali.
Taglio obliquo
Fare riferimento alla sezione “Regolazione dell’angolo
di taglio obliquo” riportata in precedenza.
Taglio a unghia
►
Fig.41:
1.
Gruppo supporti
Allentare la leva e inclinare la lama per regolare l’an-
golo di taglio a unghia (fare riferimento alla sezione
“Regolazione dell’angolo di taglio a unghia” riportata in
precedenza). Accertarsi di serrare di nuovo saldamente
la leva per fissare in modo sicuro l’angolo di taglio a
unghia selezionato. Fissare il pezzo con una morsa.
Accertarsi che il carrello sia tirato completamente all’in-
dietro verso l’operatore. Accendere l’utensile senza
mettere in contatto la lama con il pezzo, e attendere che
la lama raggiunga la velocità massima. Quindi, abbas-
sare delicatamente la maniglia sulla posizione comple-
tamente abbassata esercitando una pressione paral-
lelamente alla lama, quindi SPINGERE IL CARRELLO
VERSO LA GUIDA PEZZO PER TAGLIARE IL PEZZO.
Al completamento del taglio, spegnere l’utensile e
ATTENDERE CHE LA LAMA SI SIA ARRESTATA
COMPLETAMENTE, prima di riportarla alla posizione di
elevazione massima.
AVVERTIMENTO:
Dopo aver regolato la
lama per un taglio a unghia, prima di utilizzare l’u-
tensile verificare che il carrello e la lama abbiano
corsa libera per tutta la lunghezza del taglio
che si intende effettuare.
L’arresto della corsa del
carrello o della lama durante l’operazione di taglio
potrebbe risultare in un contraccolpo e in gravi lesioni
personali.
AVVERTIMENTO:
Quando si effettua un
taglio a unghia, tenere le mani lontano dal per-
corso della lama.
L’angolo della lama potrebbe
ingannare l’operatore per quanto riguarda l’effettivo
percorso della lama durante il taglio, e il contatto con
la lama risulterebbe in gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
La lama non dove essere
sollevata fino al suo arresto completo.
Durante un
taglio a unghia il pezzo di materiale tagliato potrebbe
appoggiarsi alla lama. Qualora la lama venga solle-
vata mentre sta girando, la parte tagliata potrebbe
venire espulsa dalla lama causando la frammenta-
zione del materiale, che potrebbe risultare in gravi
lesioni personali.
AVVISO:
Quando si preme la maniglia verso il basso,
esercitare la pressione parallelamente alla lama.
Qualora si eserciti la forza perpendicolarmente alla
base girevole, o qualora si cambi la direzione della
pressione durante un taglio, la precisione del taglio
viene compromessa.
ATTENZIONE:
(Solo per le nazioni europee)
sistemare sempre la guida pezzo secondaria all’e-
sterno per eseguire tagli a unghia a sinistra.
Taglio composito
Il taglio composito è una procedura in cui sul pezzo
viene realizzato un taglio a unghia contemporanea-
mente a un taglio obliquo. Il taglio composito può venire
eseguito all’angolazione indicata nella tabella.
Angolo di taglio obliquo
Angolo di taglio a unghia
45° a destra e a sinistra
Da 0° a 45° a sinistra
50° a destra
Da 0° a 40° a sinistra
55° a destra
Da 0° a 30° a sinistra
57° a destra
Da 0° a 25° a sinistra
Per l’esecuzione del taglio composito, fare riferimento
alle spiegazioni “Taglio con pressione”, “Taglio a scorri-
mento”, “Taglio obliquo” e “Taglio a unghia”.
Tagli di modanature a corona e
concave
È possibile eseguire tagli con modanatura a corona e
concava su una sega composita a slitta, con le moda-
nature disposte orizzontalmente sulla base girevole.
►
Fig.42:
1.
Modanatura a corona a 52/38°
2.
Modanatura a corona a 45°
3.
Modanatura concava a 45°
Содержание DLS713
Страница 2: ...2 Fig 1 1 Fig 2 1 181 mm 181 mm ɸ8 5 x 2 Fig 3 1 Fig 4 4 3 1 2 Fig 5 1 2 3 Fig 6 1 2 3 Fig 7 ...
Страница 3: ...3 1 Fig 8 1 2 Fig 9 1 Fig 10 1 Fig 11 1 2 Fig 12 1 2 3 4 5 Fig 13 1 2 3 Fig 14 2 3 1 Fig 15 ...
Страница 4: ...4 1 2 Fig 16 1 Fig 17 1 2 3 4 5 Fig 18 1 2 Fig 19 1 2 3 Fig 20 1 2 Fig 21 1 2 3 Fig 22 1 2 Fig 23 ...
Страница 6: ...6 Fig 32 1 2 3 Fig 33 1 2 Fig 34 6 1 3 5 4 2 7 Fig 35 1 2 3 4 Fig 36 1 2 Fig 37 2 1 Fig 38 1 2 Fig 39 ...
Страница 8: ...8 1 Fig 48 Fig 49 1 2 Fig 50 1 2 Fig 51 1 2 3 Fig 52 2 1 5 4 3 Fig 53 1 2 3 Fig 54 1 2 3 Fig 55 ...
Страница 9: ...9 1 Fig 56 1 Fig 57 1 2 Fig 58 ...