![MAER IDROPULITRICI AVANT 120/11 Скачать руководство пользователя страница 10](http://html1.mh-extra.com/html/maer-idropulitrici/avant-120-11/avant-120-11_instructions-for-installation-and-use-manual_3370705010.webp)
- 10 -
- 11 -
sostituire le guarnizioni della tenuta dei pistoni. Tuttavia, nelle prime ore d’esercizio, una piccola
perdita indica solo ed esclusivamente un assestamento delle guarnizioni stesso e non un guasto.
13.3. Nel caso in cui ci siano delle perdite d’olio fra il corpo della pompa e la testata della pompa
stessa, è necessario togliere l’olio, smontare la testata e provvedere alla sostituzione delle
guarnizioni della testata. Per questa operazione è tuttavia consigliabile l’aiuto d’un centro
d’assistenza specializzato ed autorizzato.
13.4. Riavviando la pompa dopo la manutenzione è bene accertarsi che questa sia rifornita d’olio.
L’olio va sostituito dopo le prime 50 ore di funzionamento e successivamente ogni 200 ore di
funzionamento; la capacità del serbatoio dell’olio è pari a 0,55 litri. Utilizzare solo ed esclusivamente
olio con marca Esso Plus Motor Oil 20W30 o Shell Oil X100 20W40.
14. Caldaia
14.1. Per migliorare il rendimento della caldaia, è assolutamente necessario pulire la serpentina.
Effettuare questa operazione nel modo seguente:
14.1.1. Smontare il gruppo caldaia bruciatore dalla macchina e separare la caldaia dal bruciatore.
14.1.2. Togliere il coperchio della caldaia.
14.1.3. Rimuovere la fascia della caldaia liberando la serpentina.
14.1.4. Usare una spazzola rigida per eliminare la fuliggine dalla serpentina ed un aspiratore per
la polvere.
14.1.5. Rimontare la fascia, il coperchio ed il bruciatore, installando nuovamente il gruppo caldaia
bruciatore sulla macchina.
15. Elettrodi
15.1. Controllare periodicamente la posizione degli elettrodi in modo da garantire la migliore combustione
ed evitare la formazione della fuliggine.
16. Filtro gasolio
16.1. Per evitare il grippaggio o la rottura della pompa, a causa delle impurità nel gasolio, il circuito
del gasolio è equipaggiato con un filtro, che periodicamente, va smontato e pulito con un getto d’aria
compressa. La sostituzione del filtro è consigliabile quando una pulitura efficace diventa
impossibile.
17. Filtro acqua
17.1. Controllare mensilmente il filtro dell’acqua, sia quello predisposto sulla idropulitrice, sia l’eventuale
filtro aggiuntivo installato a cura dell’utente sulla linea d’alimentazione.
18. Demolizione
18.1. Per permettere che le materie prime vengano riciclate, è bene separare: gli imballi (se forniti),
gli oli esausti ed i lubrificanti, i motori elettrici, pezzi metallici, parti e componenti in plastica.
18.2. È obbligatorio rispettare le norme vigenti relative alla produzione, detenzione, raccolta e
smaltimento dei rifiuti, secondo quanto stabilito dal decreto legislativo 22/97. Gli oli esausti
vanno consegnati al Consorzio Nazionale Obbligatorio, mentre eventuali imballi vanno smaltiti
secondo quanto stabilito dal titolo II del decreto legislativo 22/97.