![Luca Rossini Garda LR/W050 Скачать руководство пользователя страница 8](http://html.mh-extra.com/html/luca-rossini/garda-lr-w050/garda-lr-w050_operation-manual_1945620008.webp)
8
Descrizione dell’apparecchiatura
5 . 2 A l i m e n t a z i o n e e l e t t r i c a
L’alimentazione elettrica dell’apparecchiatura Garda è realizzata per mezzo di un cavo elettrico con
connessione a 8 corredato di spina da inserire nella presa di corrente. Cavo e spina sono forniti con
l’apparecchiatura. L’alimentazione elettrica deve essere dimensionata per le seguenti caratteristiche
100/220-240 V ~ 50-60 Hz, monofase. Inoltre l'impianto elettrico deve essere conforme alle
Norme Legislative e Regolamentari vigenti nel luogo di utilizzo, e deve essere dotato di interruttore
differenziale tale da garantire la protezione delle persone contro i contatti elettrici indiretti. La linea di
alimentazione dell'apparecchiatura Garda deve essere dotata di protezione contro il sovraccarico ed il
cortocircuito. Collegare la macchina ad una presa di corrente facilmente accessibile verificando che la
tensione ( V ) di rete sia corrispondente alla targa dati della macchina.
• Evitare l’uso di prolunghe, adattatori e spine multiple, quando è possibile, inserire direttamente la
spina nella presa elettrica.
• Tenere il cavo d’alimentazione lontano da aree di passaggio in modo da evitare schiacciamenti e da
non costituire intralcio od ostacolo al passaggio.
• Mantenere sempre il cavo di alimentazione lontano da fonti di calore o superfici calde. Per evitare
pericolose scosse elettriche, utilizzare una presa di corrente munita di alveolo correttamente collegato.
Vi chiediamo di chiedere il supporto del vostro istallatore di fiducia.
5 . 3 C O m p o n e n t i
e l e t t r i c i
5 . 4 C i r c u i t o i d r a u l i c o
L’apparecchiatura Garda è dotata di attacchi
idraulici per connettersi all’impianto dell’acqua
fredda e calda del salone. E’ dotata inoltre di un
tubo di scarico che consente la connessione
al sistema idraulico di scarico del salone in cui
l’apparecchiatura è inserita.
Caratteristiche Tecniche impianto idraulico
• Pressione collaudo = 15 bar
• Alimentazione acqua fredda = indice blu a
destra
• Alimentazione acqua calda = indice rosso a
sinistra
Limiti di impiego secondo UNI 10234 (EN 817):
• Pressione = MIN. 0.5 bar MAX 10 bar
• Temperatura = MAX 90°C
Limiti di impiego raccomandati da UNI 10234
(EN 817) per un buon funzionamento del
rubinetto
• Pressione = MIN 1 bar MAX 5 bar
• Temperatura = MAX 65°C
Avvertenze:
• E’ necessario lavare e risciacquare
accuratamente tutte le condutture dell’impianto
per evitare danni alla rubinetteria causati dai
residui presenti nelle tubazioni
• Per pressioni d’uso superiori ai 5 bar, si
raccomanda di installare un riduttore di pressione
• Si consiglia inoltre, di installare un filtro
centralizzato per acque cariche di impurità
Per maggiori dettagli vedere la sezione 7 relativa
al montaggio dell’apparecchiatura.
DESCRIZIONE DELL’ APPARECCHIATURA
IT
1. Alimentatore
7333
2. Centralina
3885
3.Carrello massaggio
3888
5. Pulsantiea
alzagambe
4. Attuatore
alzagambe
6. Pulsantiea
massaggio
3954
3953
3886