![Luca Rossini Garda LR/W050 Скачать руководство пользователя страница 11](http://html.mh-extra.com/html/luca-rossini/garda-lr-w050/garda-lr-w050_operation-manual_1945620011.webp)
ISTRUZIONI PER L’USO
11
Istruzioni per l‘uso
6 . 3 I s t r u z i o n i p e r u n c o r r e t t o u t i l i z z o
La sequenza corretta che l’operatore deve eseguire è la seguente:
1_ Controllare che l’apparecchiatura sia correttamente posizionata su una superficie
piana e livellata e non sia bagnata od abbia danni evidenti.
2_ Controllare che l’ambiente di lavoro sia idoneo con una corretta illuminazione ed una
corretta ventilazione.
3_ Controllare che l’apparecchiatura sia stata correttamente connessa al circuito
idraulico e quindi sia disponibile l’acqua calda, l’acqua fredda e sia possibile
miscelarle per ottenere la giusta temperatura.
4_ Controllare il corretto deflusso dell’acqua utilizzata durante il lavaggio, ossia
controllare che lo scarico non sia intasato.
5_ Controllare che il cavo di alimentazione elettrica e la spina non siano danneggiati.
6_ Controllare che la tensione disponibile nella presa sia 100/220-240 V ~ 50-60 Hz.
In caso di anomalia durante questi controlli l’operatore è tenuto ad informare il proprio
responsabile.
7_ Inserire la spina elettrica nella presa.
8_ Far salire il cliente sulla poltrona.
9_ Se è desiderato, alzare l'alzagambe e/o attivare il massaggio mediante gli appositi
tasti, come mostrato in fig. 3 e 4.
Ogni pulsante va tenuto premuto per comandare il moto dell'alzagambe (apertura
e chiusura) e del massaggio (attivazione e arresto) per un secondo.
La pressione
mantenuta di un secondo è concepita per evitare movimenti dell'alzagambe o
cicli di massaggio indesiderati.
Un ciclo di massaggio dura 3 minuti. Se si desidera interrompere prima il massaggio
premere il pulsante d'arresto, come mostrato in fig. 4.
In ogni caso dopo 3 minuti il
massaggio si fermerà in modo autonomo.
IT