
INSERIMENTO MANUALE
Con allarme disinserito e con la vettura spenta, è possibile inserire manualmente l’allarme premendo
il pulsante presente sul transponder. L’inserimento verrà segnalato tramite 2 brevi toni acustici (beep).
Tuttavia c’è un tempo di ”preset” di 45 secondi durante i quali vengono ignorate le cause di allarme
generate dal pulsante cofano o dagli ultrasuoni.
Se al termine del tempo di “preset” il veicolo è ancora acceso, questo tempo viene prolungato fino a
pochi istanti dopo lo spegnimento della vettura. (Questo consente di evitare falsi allarmi dovuti alla
pressione accidentale del pulsante con la vettura accesa).
E’ possibile inoltre effettuare l’inserimento manuale anche escludendo gli ultrasuoni (vedere
“Esclusione ultrasuoni”).
NOTA
Il corretto funzionamento dell’ “inserimento manuale” è garantito fino ad una distanza massima di
circa 5 metri intorno alla vettura in campo aperto, senza ostacoli.
L’inserimento manuale dell’allarme preclude il disinserimento automatico.
Pertanto se l’allarme era stato inserito manualmente, per poterlo disinserire è necessario premere il
pulsante del transponder . (vedere DISINSERIMENTO MANUALE).
INSERIMENTO/DISINSERIMENTO MANUALE:
TRAMITE PRESSIONE DEL PULSANTE
Distanza inferiore a 15 metri in campo
aperto, senza ostacoli.
PAG. 15
DISINSERIMENTO MANUALE
Ad allrme inserito, per effettuare il disinserimento, è necessario premere il pulsante del transponder.
L’avvenuto disinserimento verrà segnalato tramite 3 brevi toni acustici (beep).
NOTA
Il corretto funzionamento del “disinserimento manuale” è garantito fino ad una distanza massima di
circa 5 metri intorno alla vettura in campo aperto, senza ostacoli.
Si consiglia di inserire manualmente l’allarme nei seguenti casi:
Nel caso in cui si voglia utilizzare l’allarme in maniera tradizionale e quindi avere sempre una
segnalazione acustica all’inserimento e al disinserimento.
Nel caso in cui la vettura si trova a sostare in un raggio di circa 15 metri (in campo aperto, senza
ostacoli) rispetto al transponder (come mostrato nel disegno precedente). Ciò consente di prevenire il
mancato inserimento dell’allarme dovuto al continuo rilevamento del transponder.
Nel caso in cui è necessario effettuare l’esclusione degli ultrasuoni perché c’è la necessità di
allontanarsi dal veicolo (uscendo dalla zona “A”) mentre in abitacolo rimane la presenza di persone,
animali etc..evitando così falsi allarmi dovuti a ultrasuoni. (Vedere il capitolo “Esclusione degli
ultrasuoni”)
Содержание LA240
Страница 32: ......