![La San Marco LEVA-2 Скачать руководство пользователя страница 13](http://html.mh-extra.com/html/la-san-marco/leva-2/leva-2_original-instructions-manual_667007013.webp)
10
it
aliano
6.1 Erogazione caffè espresso
1) Togliere la coppa porta filtro dal gruppo d’erogazione e riempirla di una dose di caffè macinato (coppa
con un beccuccio) o di due dosi di caffè macinato (coppa con due beccucci). Pressare il caffè macinato
utilizzando l’apposito pressino e quindi agganciare la coppa porta filtro al gruppo d’erogazione.
2) Posizionare una o due tazzine sotto il beccuccio di erogazione.
3) Abbassare la leva 6 e lasciarla tornare nella posizione iniziale; entro breve tempo il caffè scenderà in taz
-
zina. Per ottenere una maggior quantità di caffè in tazzina, ripetere questa operazione.
Nota: Accertarsi che l’erogazione in tazzina sia avvenuta nella maniera desiderata; se l’erogazione non è avve-
nuta in maniera corretta vedere il capitolo “PROBLEMI E SOLUZIONI”.
PRESCRIZIONI TASSATIVE:L’azionamento della leva, utilizzata per l’erogazione del caffè,
risulta estremamente pericoloso. Per evitare il rischio di arrecare danni all’operatore è
assolutamente necessario, prima di azionare per qualsiasi motivo la leva,sincerarsi che:
1. la coppa porta filtro sia completamente riempita con la giusta dose di caffè.
2. che la coppa sia correttamente agganciata al gruppo erogatore e
3. che la macchina sia regolarmente e correttamente collegata alla rete idrica nazionale, con la val-
vola di intercettazione dell’acqua completamente aperta.
E’ comunque obbligo tassativo per l’operatore della macchina a leva tenere il proprio corpo ad
una distanza minima di 30 cm dal raggio di azione della leva medesima quando quest’ultima viene
azionata, cosi come indicata in figura A.
Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni occorsi a persone e/o a cose dovuti ad
un comportamento negligente dell’operatore, non conforme alle prescrizioni tassative riportate nel
presente manuale.
Se la coppa non dovesse agganciarsi correttamente al gruppo è fatto divieto assoluto di continua-
re ad utilizzare la macchina, in tali condizioni è tassativo rivolgersi al centro di assistenza autoriz-
zato più vicino o alla casa costruttrice, La San Marco S.p.A.
6.2 Prelievo vapore
Un getto di vapore, utilizzabile per schiumare il latte o riscaldare altri liquidi, fuoriesce dalla lancia di prelievo
vapore procedendo come segue: alzando o abbassando la leva 5 si ottiene il flusso massimo (la leva si blocca
nella posizione massima. Per arrestare il getto di vapore bisogna riportare la leva nella sua posizione iniziale);
spostando lateralmente la leva si ottiene un flusso ridotto di vapore (la leva non si blocca e se rilasciata ritorna
nella posizione originale).
L’utilizzo del vaporizzatore richiede attenzione; il contatto diretto della pelle con la lancia vapore o
con il getto di vapore acqueo può provocare scottature. Impugnare la guaina antiscottature per
cambiare la posizione della lancia di prelievo vapore. Non indirizzare mai il getto di vapore acqueo
contro persone od oggetti non inerenti l’utilizzo descritto nel presente manuale d’uso.
Содержание LEVA-2
Страница 1: ...LEVA MACCHINE PER CAFFE ESPRESSO A LEVA Espresso coffee machines with lever ...
Страница 4: ...italiano USO E MANUTENZIONE SERIE 85 LEVA Istruzioni Originali ...
Страница 21: ......
Страница 22: ...English USE AND MAINTENANCE SERIES 85 LEVA Translation of the original instructions ...