![La Pavoni Diamante DIA2S Скачать руководство пользователя страница 20](http://html1.mh-extra.com/html/la-pavoni/diamante-dia2s/diamante-dia2s_operating-instructions-manual_3151943020.webp)
Italiano
21
20
Togliere la membrana ed attivare più volte l’erogazione per sciac-
quare il gruppo.
Erogare alcuni caffè per eliminare sapori sgradevoli dalle doccette
e dal corpo gruppo.
Dopo un lungo periodo di ristagno dell’acqua calda nei condut-
tori, lasciare scorrere un po’ d’acqua in caduta onde rimuovere
eventuali depositi.
14.2 – PULIZIA FILTRI E PORTAFILTRI
Controllare frequentemente i forellini dei filtri per rimuovere even-
tuali depositi di caffè.
Preparare circa un litro di acqua bollente con quattro cucchiaini
di detergente per macchina per caffè, in un recipiente idoneo, ed
immergere per 20-30 minuti i filtri ed i portafiltri; risciacquare poi
abbondantemente in acqua corrente.
14.3 – PULIZIA BACINELLA INFERIORE SCARICO
Togliere la griglia bacinella scarico (
25
) e sfilare la bacinella
inferiore di scarico (
24
) e pulirla dai residui delle polveri di caffè.
14.4 – PULIZIA CARROZZERIA
Usare un panno umido, non abrasivo, senza alcool o solventi per
evitare il danneggiamento dei fianchetti e della base e le parti
verniciate.
IMPORTANTE! Questo apparecchio non può essere immerso
in acqua e non può essere pulito con getti d'acqua.
15 – SOSTITUZIONE GUARNIZIONE SOTTOCOPPA
Se durante l’erogazione il caffè gocciola dai bordi del portafiltro,
la causa potrebbe essere derivata dall’otturazione del foro di ero-
gazione del portafiltro, in questo caso bisogna pulire il foro; se il
difetto persiste o se agganciando il portafiltro al corpo del gruppo
lo stesso oltrepassa di molto il centro del gruppo, bisogna sostituire
la guarnizione sottocoppa.
15.1 – MODELLO DIAMANTE S - SV
Per la sostituzione, occorre fare leva con un cacciavite per la
rimozione della guarnizione (
B
) e della doccetta (
A
).
Dopo aver rimosso la guarnizione e la doccetta, pulire adeguata-
mente la sede prima di rimontare i componenti nuovi.
15.2 – MODELLO DIAMANTE L
Per la sostituzione, occorre fare leva con un cacciavite per la
rimozione della guarnizione (
B
) e della doccetta (
A
).
Dopo aver rimosso la guarnizione e la doccetta, pulire adeguata-
mente la sede prima di rimontare i componenti nuovi.
16 – SOSTITUZIONE ACQUA NELLA CALDAIA
Ogni 15-20 giorni è indispensabile effettuare la sostituzione
dell’acqua contenuta nella caldaia per eliminare i ferro batteri e la
concentrazione di residui vari dovuti al ristagno dell’acqua.
Spegnere l'interruttore generale (
1
), togliere la griglia bacinella di
scarico (
25
) e sfilare la bacinella inferiore di scarico (
24
).
Aprire il rubinetto di scarico posto sotto il vetro livello (con caldaia
in pressione) per far defluire completamente l’acqua della caldaia.
Richiudere il rubinetto e ripetere le procedure per l’accensione
come già specificato in altra parte del manuale.
17 – USO DEL DEPURATORE
Il calcio ed il magnesio contenuti nell’acqua all’interno dei tubi di
circolazione della caldaia e dei gruppi erogatori danneggiano la
macchina. Il depuratore ha la funzione di sciogliere il calcio ed il
magnesio e farli depositare sulle resine in esso contenute.
Per evitare che l’accumularsi dei depositi possa saturare le resine,
limitandone le funzioni, le stesse vanno periodicamente rigenerate
secondo il seguente criterio:
- Depuratore da 8 litri per acqua di durezza 40° francesi
• fino a 400 caffè/giorno, ogni 10 giorni
• fino a 800 caffè/giorno, ogni 5 giorni
• fino a 1000 caffè/giorno, ogni 3 giorni
- Depuratore da 12 litri, per acqua di durezza 40° francesi
• fino a 500 caffè/giorno, ogni 15 giorni
• fino a 1000 caffè/giorno, ogni 7 giorni
• fino a 1500 caffè/giorno, ogni 5 giorni
• fino a 2000 caffè/giorno, ogni 3 giorni
Ritardare la rigenerazione significa compromettere le funzioni
termiche e meccaniche della macchina ed il gusto del caffè, per la
formazione di calcare.
Per la rigenerazione, procedere nel seguente modo:
Mettere un recipiente vuoto, che abbia la capacità di almeno due
litri sotto il tubo (
e
), ruotare la levetta (
c
) e (
d
) verso destra, svitare
il coperchio (
g
) ed attendere che l’acqua termini di defluire dal
tubo (
e
), introdurre 1,5 Kg. di sale da cucina per il modello da 8
Содержание Diamante DIA2S
Страница 1: ...Modello DIAMANTE...
Страница 4: ......
Страница 10: ......
Страница 12: ...12...
Страница 24: ...24...
Страница 34: ...English 34...
Страница 36: ...36...
Страница 48: ...48...
Страница 59: ...59 59...
Страница 70: ...70...
Страница 71: ...71...