![Kathrein UFO 372/TP Скачать руководство пользователя страница 56](http://html1.mh-extra.com/html/kathrein/ufo-372-tp/ufo-372-tp_instructions-manual_657667056.webp)
1.2
Selezione della boccola d’ingresso
Nel sottomenu del gruppo canale selezionato, è possibile scegliere la
boccola A o B
utilizzata per l’ingresso.
Il tasto «Sottomenu» consente di attivare il sottomenu e di disattivarlo premendo più volte lo stesso tasto.
I
1236
MHz
TP
27.500
MS/s
3/4
QPSK
Uscita
S21
306.00
MHz
6.900
MS/s
256
QAM
Menu principale
**
UFO 372TP-
I
**
Ingresso
A
DiSEqC-A
off
DiSEqC-B
off
Sottomenu del gruppo canale
I
936.3224/A/1207/56.68i
È possibile effettuare le seguenti impostazioni:
A
o
B
1.3 Controllo
DiSEqC™
Nel sottomenu del gruppo canale I è possibile impostare il
controllo
DiSEqC™
per una matrice.
Il tasto «Sottomenu» consente di attivare il sottomenu e di disattivarlo premendo più volte lo stesso tasto.
I
1236
MHz
TP
27.500
MS/s
3/4
QPSK
Uscita
S21
306.00
MHz
6.900
MS/s
256
QAM
Menu principale
**
UFO 372TP-
I
**
Ingresso
A
DiSEqC-A
off
DiSEqC-B
off
Sottomenu del gruppo canale
I
I tasti «<» e/o «>» consentono di selezionare DiSEqC-A (livello DiSEqC sulla boccola d’ingresso A) o DiSEqC-B (livello DiSEqC
sulla boccola d’ingresso B) e di regolarli con i tasti «+» e/o «-». È possibile effettuare le seguenti impostazioni:
DiSEqC-A e/o B
off
Il controllo DiSEqC è disattivato
Vert.-Low-1
In abbinamento ad una matrice: Posizione verticale banda low 1
Orizz.-Low-1
In abbinamento ad una matrice: Posizione orizzontale banda low 1
Vert.-High-1
In abbinamento ad una matrice: Posizione verticale banda high 1
Orizz.-High 1
In abbinamento ad una matrice: Posizione orizzontale banda high 1
Vert.-Low-2
In abbinamento ad una matrice: Posizione verticale banda low 2
Orizz.-Low-2
In abbinamento ad una matrice: Posizione orizzontale banda low 2
Vert.-High-2
In abbinamento ad una matrice: Posizione verticale banda high 2
Orizz.-High 2
In abbinamento ad una matrice: Posizione orizzontale banda high 2
Nota:
Con controllo DiSEqC attivo, sulle boccole d’ingresso è presente una tensione continua di circa 12 V!
Se non viene utilizzata alcuna matrice, non è possibile attivare il controllo DiSEqC.
Il controllo DiSEqC può essere impostato
solo nel sottomenu del gruppo canale I
.
Nel sottomenu del gruppo canale II vengono visualizzate le impostazioni selezionate solo a titolo informativo e non sono
selezionabili in questa sezione. L’impostazione DiSEqC vale per entrambi i gruppi canale I e II.
È possibile impostare a scelta l’ingresso A o B in qualsiasi gruppo canale.
I
1236
MHz
TP
27.500
MS/s
3/4
QPSK
Uscita
S21
306.00
MHz
6.900
MS/s
256
QAM
Menu principale
Menu principale (esempio per impostazione per posizione)
I
1
236
MHz
TP
27.500
MS/s
9/10
QPSK
Uscita
S21
306.00
MHz
6.900
MS/s
256
QAM
1.4
Selezione della frequenza d’ingresso
La
frequenza d’ingresso
nel gruppo canale attivo viene selezionata mediante i tasti «<» e/o «>». La frequenza d’ingresso può
essere regolata tramite i tasti «+» e/o «-» di continuo
da 950 MHz a 2150 MHz
in passi di 1 MHz.
Содержание UFO 372/TP
Страница 66: ...936 3224 A 1207 66 68d ...
Страница 67: ...936 3224 A 1207 67 68d ...