35
I
Prima di qualsiasi lavoro di cura e manutenzione, separate l’apparecchio dalle rete
elettrica.
·
Con il Vostro rivenditore potete stipulare un
accordo per le ispezioni di sicurezza, oppure
un contratto di manutenzione. Consultate il
Vostro rivenditore.
·
Trovate le figure alla fine di questo libretto
d’istruzioni.
3.1
Ogni settimana
·
Controllate il livello dell’olio (figura 1).
Se l’olio si presenta lattiginoso (acqua nell’olio),
rivolgetevi immediatamente al servizio
assistenza.
·
Pulite il filtro nell’entrata dell’acqua.
3.2
Ogni mese oppure se necessario
·
Pulite il filtro nel dispositivo di sicurezza di
mancanza acqua (figura 2).
Il filtro si può estrarre facilmente con una vite
M8 da Voi avvitata per circa 5 mm nel filtro.
·
Pulite il filtro nel tubo di aspirazione detergente.
3.3
Ogni anno, dopo 500 ore di funzio-
namento oppure se necessario
·
Cambio olio (figura 1).
·
Svitate il tappo di scarico dell'olio e smaltite
poi l’olio usato attraverso un centro di raccolta
autorizzato (difesa dell’ambiente).
·
Dopo il completo svuotamento, riavvitate il
tappo di scarico dell’olio e riempite l’olio
lentamente fino a raggiungere la posizione
«MAX» sul serbatoio dell’olio (fate uscire le
bolle d’aria).
·
Per la quantità ed il tipo di olio vedere i dati
tecnici.
3.4
Togliere la fuliggine dal serpentino
di riscaldamento
·
Se dopo poco tempo il serpentino di riscal-
damento si ricopre di fuliggine, dovreste fare
controllare la regolazione del bruciatore dal
servizio assistenza. Una cattiva regolazione
del bruciatore fa aumentare il consumo di
carburante, aggravando inutilmente l’inquina-
mento ambientale.
3.5
Decalcificazione del serpentino di
riscaldamento
·
Se l’apparecchio si accende e si spegne
continuamente, oppure la pressione sul
manometro dell’apparecchio, senza tubo
flessibile ad alta pressione, aumenta oltre
10 bar, ciò indica la presenza di depositi/
calcificazioni interni.
Consigliamo di affidare questo lavoro al
servizio assistenza autorizzato.
3.6
Pulizia del serbatoio del carburante
·
Smontate il serbatoio dall’apparecchio. A tale
scopo aprite il cofano, svitate le maniglie e
staccate dalla caldaia la cassetta elettrica ed
il supporto. Sollevate poi un poco la cassetta
elettrica e spostatela con precauzione verso
la caldaia. Non danneggiate la cassetta
elettrica!
·
Smaltite il carburante residuo.
·
Lavate accuratamente il serbatoio. Se lavate
con acqua, alla fine fate asciugare
completamente il serbatoio.
·
Sostituite (se necessario) il filtro del
carburante.
3. Cura e manutenzione
Содержание HDS 697Ci
Страница 3: ......
Страница 73: ...71 GR 1 1 2 1 3 1 4 1 5 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 1 1...
Страница 74: ...72 GR 1 6 3 4 1 7 T 1 STOP 10 m 1 5 mm 30 m 2 5 mm 1 8 RM 110...
Страница 75: ...73 GR 2 1 10 2 2 25 0 40 2 3 2 4 2 5 30 50 C 60 C 60 90 C 2 6 98 C 32 150 C 100 110 C 140 C 2...
Страница 76: ...74 GR 2 7 1 3 1 1 5 2 0 1 2 8 2 9 2 10 2...
Страница 77: ...75 GR 3 1 1 3 2 2 8 5 mm 3 3 500 1 3 4 3 5 10 3 6 3...
Страница 78: ...76 GR 3 3 9 1 3 7 3 8 0 C...
Страница 79: ...77 GR 4 4 1 4 2 RM 110 4 3 4 4 4 5 3 4 6...
Страница 80: ...78 GR 4 7 4 8 4 9 3 2 4 10 4...
Страница 81: ...79 GR 5 5 1 5 2 5 3 5 4 5 5...
Страница 117: ...2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 3 3 3 3 3 3 5 0 5 3 0 5 4 5 0 5...