31
Sostituire i componenti solo con parti specificate dal produttore. Altre parti possono
provocare l’accensione del refrigerante nell’atmosfera a causa di una perdita.
Cablaggio
Verificare che il cablaggio non sia soggetto a usura, corrosione, pressione eccessiva,
vibrazioni, bordi taglienti o altri effetti ambientali avversi. La verifica deve tenere conto
anche degli effetti dell’invecchiamento o delle continue vibrazioni provenienti da sor-
genti quali compressori o ventilatori.
Rilevamento di refrigeranti infiammabili
In nessun caso devono essere utilizzate potenziali fonti di accensione per la ricerca o il
rilevamento di perdite di refrigerante. Non deve essere utilizzata una torcia ad alogenuri
(o qualsiasi altro rivelatore che utilizzi una fiamma libera).
Metodi di rilevamento delle perdite
I seguenti metodi di rilevamento delle perdite sono ritenuti accettabili per i sistemi con-
tenenti refrigeranti infiammabili.
I rilevatori di perdite elettronici devono essere utilizzati per rilevare i refrigeranti infiam-
mabili, ma la sensibilità potrebbe non essere adeguata o potrebbe essere necessaria
una ricalibrazione. (L’apparecchiatura di rilevamento deve essere calibrata in un’area
priva di refrigerante). Assicurarsi che il rilevatore non sia una potenziale fonte di igni-
zione e sia adatto al refrigerante utilizzato. L’attrezzatura per il rilevamento delle per-
dite deve essere impostata su una percentuale della LFL del refrigerante e deve essere
calibrata sul refrigerante impiegato e viene confermata la percentuale appropriata di
gas (25 % massimo).
I fluidi per il rilevamento delle perdite sono adatti per l’uso con la maggior parte dei
refrigeranti, ma l’uso di detergenti contenenti cloro deve essere evitato poiché il cloro
potrebbe reagire con il refrigerante e corrodere le tubazioni in rame.
Se si sospetta una perdita, tutte le fiamme libere devono essere rimosse/estingue.
Se viene rilevata una perdita di refrigerante che richiede la brasatura, tutto il refrigeran-
te deve essere recuperato dal sistema o isolato (mediante valvole di intercettazione) in
una parte del sistema lontana dalla perdita. L’azoto privo di ossigeno (OFN) deve quindi
essere spurgato attraverso il sistema sia prima che durante il processo di brasatura.
Rimozione ed evacuazione
Quando si irrompe nel circuito frigorifero per effettuare riparazioni o per qualsiasi al-
tro scopo, devono essere utilizzate procedure convenzionali. Tuttavia, è importante
seguire le migliori pratiche poiché l’infiammabilità è una considerazione. Deve essere
rispettata la seguente procedura:
1-Rimuovere il refrigerante.
2-Spurgare il circuito con gas inerte.
3-Evacuare.
4-Spurgare nuovamente con gas inerte.
5-Aprire il circuito tagliando o brasando
La carica di refrigerante deve essere recuperata nelle corrette bombole di recupero. Il
sistema deve essere “lavato” con OFN per rendere l’unità sicura. Potrebbe essere neces-
sario ripetere questo processo più volte. L’aria compressa o l’ossigeno non devono
essere utilizzati per questo compito.
Il lavaggio deve essere ottenuto rompendo il vuoto nel sistema con OFN e continuan-
do a riempire fino al raggiungimento della pressione di esercizio, quindi scaricando
nell’atmosfera e infine abbassando il vuoto. Questo processo deve essere ripetuto fino
a quando non si trova più refrigerante all’interno del sistema. Quando viene utilizzata
la carica OFN finale, il sistema deve essere sfiatato alla pressione atmosferica per con-
sentire l’esecuzione del lavoro. Questa operazione è assolutamente indispensabile se si
vogliono effettuare operazioni di brasatura sulle tubazioni.
Содержание Estate
Страница 1: ...I GB Climatizzatore portatile ISTRUZIONI D USO Estate Portable air conditioner INSTRUCTIONS FOR USE ...
Страница 16: ...16 Video dimostrativo ...
Страница 47: ...47 Demonstration movie ...
Страница 64: ...64 ...
Страница 65: ...65 ...
Страница 66: ...66 ...