![Jacuzzi sasha mi Скачать руководство пользователя страница 10](http://html1.mh-extra.com/html/jacuzzi/sasha-mi/sasha-mi_use-and-maintenance_3315454010.webp)
10
Biosauna
È una sauna “dolce” con una temperatura
compresa tra
45-55
°C e un’umidità relati-
va (UR)
indicativamente di
25-35
%.
Questo programma vi permette di godere di una piacevole sauna rigenerante, si-
mile ai bagni di fieno altoatesini, senza affaticamento e con possibilità di inalazione
delle essenze aromatiche; essa è particolarmente indicata per chi non sopporta il
sia pur modesto sforzo cardiocircolatorio che può richiedere la sauna a calore secco,
pur offrendo gli stessi benefici per la salute.
È adatta anche come approccio alla sauna finlandese.
Sauna Romana
La Sauna Romana è caratterizzata da una temperatura
compresa tra
60-70
°C mentre
l’umidità relativa (UR) è
indicativamente di
20-25 %; è benefica ed efficace per la cir-
colazione del sangue, aiuta a diminuire la tensione muscolare e lo stress e consente
un’intensa sudorazione.
Sauna Finlandese
È questa la sauna classica, detta anche a “calore secco”, in cui la temperatura è com-
presa tra 80-90 °C mentre l’umidità relativa (UR) risulta molto bassa.
I
nnanzitutto, è necessario accendere la stufa prima di iniziare la seduta, in modo
che il locale, le pareti e le panche, grazie al riscaldamento dell’aria, raggiungano
una temperatura confortevole.
Questo tempo di pre-riscaldamento dipende dal programma scelto e dalla tem-
peratura ambiente
(più è bassa la temperatura caratteristica del programma - e più è
alta quella ambiente - minore risulta essere il tempo di pre-riscaldamento)
. In ogni caso,
fate riferimento al simbolo “termometro” presente sul display: la temperatura carat-
teristica del programma scelto viene raggiunta quando tutti i settori sono illuminati.
Quando la stufa viene accesa per la prima volta, può accadere che il calore faccia eva-
porare eventuali residui dovuti alla fabbricazione della stufa stessa: basterà arieggiare il
locale prima di iniziare la vostra seduta di sauna.
Q
Prima di fare la biosauna e/o la sauna romana verificate che ci sia abbastanza
acqua nel serbatoio del vaporizzatore; in caso contrario riempitelo fino a circa 10
cm dall’apertura.
Se durante i programmi di biosauna o sauna romana sulla tastiera lam-
peggia il tasto “caraffa”, significa che il serbatoio è vuoto ed il vaporiz-
zatore è stato spento (la stufa sotto le pietre però rimane accesa). Per
continuare ad utilizzare i programmi, aspettate almeno 5 minuti affinché
l’elemento riscaldante presente all’interno possa raffreddarsi, riempite il
serbatoio e attivate nuovamente il programma tramite il tasto “caraffa”.
Q
Se invece è installato il serbatoio (S) per il carico automatico dell’acqua, oltre a
verificare che il vaporizzatore sia pieno d’acqua, controllate che l’impianto idraulico
di alimentazione e/o il rubinetto (R) siano aperti.
Assicuratevi di mantenerne la circolazione, aprendo lo sportellino presente
sulla parete, sotto la panca.
i programmi
le caratteristiche proprie di ogni program-
ma sono riferite a condizioni ambientali ot-
timali (~ 22-25 °C).
NB: per garantire una performance ottimale
è necessario che la tensione di alimentazio-
ne corrisponda al valore nominale (230 V ~).
Sistema di controllo a distanza
Jacuzzi®
Nel caso venga installato il sistema di con-
trollo a distanza Jacuzzi®, è possibile attiva-
re i programmi tramite un computer o uno
smartphone; questi dispositivi andranno
configurati ed utilizzati secondo le indicazio-
ni riportate nel manuale allegato al sistema
stesso.
operazioni preliminari
R
H
2
O
S
Содержание sasha mi
Страница 2: ......
Страница 3: ...sasha mi sauna shower hammam Indice 4 Index 5 Sommaire 6...
Страница 91: ......