
56
3.1
Descrizione della funzione
L'arco di trasferimento UTS 3D è un sistema di trasferi-
mento sviluppato su una base scientifica. Stà di fatto che
vi sono mandibole piccole e grandi. A seconda delle
dimensioni del cranio del paziente, in riguardo al
triangolo di Bonwill, sono possibili differenze fino
a ca. 50 mm in riferimento al valore medio.
Un trasferimento individuale volumetrico dei modelli, per
mezzo dell'arco di trasferimento, tiene in considerazione i
parametri individuali ed impedisce errori di trasferimento
occlusali.
Il sistema UTS 3D permette il trasferimento della posi-
zione volumetrica del triangolo di Bonwill individuale del
paziente verso gli elementi di snodo dell'articolatore.
Il sistema UTS 3D, grazie all'appoggio nasale regolabile, è
indicato per il trasferimento verso il piano di Camper (CE)
oppure verso l'orizzontale di Francoforte (FH).
Nello Stratos 100, 200 e 300 è possibile lavorare secondo
questi piani di riferimento (CE e FH). A tale scopo sono
disponibili due diversi supporti per snodo di registrazione
(CE e FH). A seconda del piano di riferimento scelto è
necessario scegliere il corrispondente supporto per snodo
di registrazione. Grazie a questa opportunità è possibile
evitare l'invio dell'intero arco di trasferimento al labora-
torio. E' sufficiente inviare al laboratorio lo snodo di regi-
strazione 3D, nonchè la forchetta di occlusione.
Tuttavia, con i perni di sostegno tipo 2 regolabili in altezza il
sistema UTS 3D può essere collegato anche direttamente
all'articolatore. In questo caso è però necessario inviare al
laboratorio l'intero arco di trasferimento con lo snodo di
registrazione 3D e forchetta d'occlusione.
3.2
Indicazioni, controindicazioni
Indicazioni:
–
Versione CE
Orientamento arbitrario dei modelli rispetto
all'articolazione temporo-mandibolare secondo il
piano di Camper.
–
Versione FH
Orientamento arbitrario dei modelli rispetto
all'articolazione temporo-mandibolare secondo il
piano di Francoforte.
–
Altro
Trasferimento dei modelli secondo le coordinate
Controindicazioni:
In caso di utilizzo corretto secondo le istruzioni non sono
attualmente note controindicazioni.
3.
Descrizione prodotto
p.e. versione CE
UTS 3D-BA-WE1.qxd 07.04.2005 15:27 Uhr Seite 56
Содержание UTS 3D
Страница 2: ...UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 26 Uhr Seite 2...
Страница 18: ...18 UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 18...
Страница 34: ...34 UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 34...
Страница 50: ...50 UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 50...
Страница 66: ...66 UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 66...
Страница 82: ...82 UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 82...
Страница 98: ...UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 98...
Страница 99: ...UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 99...