![Isoplam M220001 Скачать руководство пользователя страница 3](http://html1.mh-extra.com/html/isoplam/m220001/m220001_manual_2093556003.webp)
3
Gentile Cliente,
ci complimentiamo per il suo acquisto: la mescolatrice
Isoplam
, risultato
di
DQQLGLHVSHULHQ]DqXQDPDFFKLQDGLPDVVLPDDGDELOLWjHGRWDWDGL
soluzione tecniche innovative.
- OPERARE IN SICUREZZA
(¶IRQGDPHQWDOHDL¿QLGHOODVLFXUH]]DOHJJHUHDWWHQWDPHQWHOHVH
-
JXHQWLLVWUX]LRQLSULPDGHOOXVRGHOODPDFFKLQD
Il presente manuale di USO E MANUTENZIONE deve essere custodito
dal responsabile di cantiere, nella persona del Capocantiere, nel cantie-
re stesso, sempre disponibile per la sua consultazione.
Il manuale è da considerarsi parte della macchina e deve essere con-
VHUYDWRSHUIXWXULULIHULPHQWL(1¿QRDOODGLVWUX]LRQHGHOODPDF
-
china stessa. In caso di danneggiamento o smarrimento potrà essere
richiesto al costruttore una nuova copia.
Il manuale contiene importanti indicazioni sulla preparazione del can-
tiere, l’installazione, l’uso, le modalità di manutenzione e la richiesta di
parti di ricambio. Comunque è da ritenersi indispensabile una adeguata
esperienza e conoscenza della macchina da parte del manutentore e
dell’utilizzatore.
$ႈQFKqVLDSRVVLELOHJDUDQWLUHODVLFXUH]]DGHOO¶RSHUDWRUHODVLFXUH]]D
di funzionamento e una lunga durata della macchina devono essere
rispettate le istruzioni del manuale, unitamente alle norme di sicurezza
e prevenzione degli infortuni sul lavoro secondo la legislazione vigente.
Fare uso delle protezioni individuali (calzature ed abbigliamento ade-
guati, uso di guanti, occhiali, ecc...).
0DQWHQHUHVHPSUHOHJJLELOLOHDYYHUWHQ]H
(¶YLHWDWRDSSRUWDUHPRGL¿FKHGLTXDOVLDVLQDWXUDDOODVWUXWWX
-
UDPHWDOOLFDRLPSLDQWLVWLFDGHOODPHVFRODWULFH
Isoplam
srl
declina ogni responsabilità in caso di non osservanza
delle leggi che regolano l’uso di tali apparecchi, in partico-lare: uso
improprio, errori di alimentazione, carenza di manutenzione,
PRGL¿FKHQRQDXWRUL]]DWHLQRVVHUYDQ]DSDU]LDOHRWRWDOHGHOOHLVWUX]LRQL
contenute in questo manuale.
,0(5,17(51$7,21$/VLULVHUYDLOGLULWWRGLPRGL¿FDUHOHFDUDWWHULVWLFKH
della mescolatrice e/o i contenuti del presente manuale, senza l’obbligo
di aggiornare la macchina e/o i manuali precedenti.
'$7,7(&1,&,
I dati tecnici sono riportati nella tabella 1 e le caratteristiche elettriche
nella tabella 2.
Tabella 1 - DATI TECNICI
Modello
PLAM MIX 120
Capacità vasca
120 l
Capacità d'impasto (circa)
90 l
Giri pale
38 rpm
Senso rotazione pale
(visto dalla bocca di carico)
Orario
Dimensioni ruote
250 mm
Potenza motore monofase
1.4 kW
Dimensioni di ingombro
(larghezza x lunghezza x altezza)
780x880x1000 mm
Peso macchina
130 Kg
Peso macchina con imballo
139 Kg
Tabella 2
Caratteristiche
elettriche
Motore
(230V/50Hz)
Motore
(220V/60Hz)
Motore
(110V/50Hz)
Potenza (kW)
1.4
1.4
1.4
Tensione nominale (V)
230
220
110
Frequenza (Hz)
50
60
50
Assorbimento (A)
9
9.4
15
Numero poli
2
2
2
Giri (rpm)
2800
2800
2800
Tipo servizio
S1
S1
S1
Classe isolamento
F
F
F
Grado di protezione
IP55
IP55
IP55
Condensatore (µF)
50 (Ø 55x94)
50 (Ø 55x94)
100 (Ø 50x120)
/,9(//2(0,66,21(62125$(9,%5$=,21,75$60(66(
In tabella 3 è riportato il livello di pressione sonora misurato all’orec-
chio dell’operatore a vuoto (L
PA
) e delle vibrazioni trasmesse durante
il lavoro.
Tabella 3
Modello
Tipo di motore
L
pA
A
eq
PLAM MIX 120
Elettrico
86 dB
2 m/s
2
'(6&5,=,21(()81=,21$0(172
/DPHVFRODWULFHqGHVWLQDWDDOOLPSLHJRQHLFDQWLHULHGLOLSHU
PLVFHODUH
XQDPSLD
JDPPD
GL
PDWHULDOL
D
JUDQXORPHWULD
¿QH
VLD
VHFFKL
FKH
XPLGL
VLD
SUHPLVFHODWL
LQ
VDFFR
FKH
LQ
VLOR
D
EDVVD
RHOHYDWDYLVFRVLWjPDOWHLQWRQDFLJHVVLFHPHQWLVWXFFKLFROOH
UHVLQHYHUQLFLPDWHULDOLDQWLYLEUDQWLPDWHULDOLLVRODQWL
ÊVFRQVLJOLDWROXVRGHOODPDFFKLQDLQDPELHQWLFRQWHPSH
-
UDWXUHLQIHULRULD&
/DPHVFRODWULFHqFRVWLWXLWDGDXQWHODLRULI¿JLOTXDOHVRVWLHQHOD
YDVFDGLPHVFRODPHQWRULI¿J
6XTXHVWXOWLPDqPRQWDWRLOULGXWWRUHULI¿JFKHYLHQHPHVVRLQ
PRYLPHQWRGDOPRWRUHULI¿JPHGLDQWHXQDFLQJKLDSROL9
L'albero d'uscita del riduttore trasmette a sua volta il moto rotatorio alla
testata portapale).
/RVYXRWDPHQWRGHOODYDVFDqHႇHWWXDWRPHGLDQWHODSHUWXUDPDQXDOH
GHOODERFFKHWWDULI¿J
L'accensione e l'arresto del motore elettrico si ottiene per mezzo di un
DSSRVLWRVHOHWWRUHSUHVHQWHVXOTXDGURHOHWWULFRULI¿J
6XOTXDGURHOHWWULFRqSUHVHQWHODVSLQDULI¿JSHULOFROOHJDPHQWR
all'alimentazione elettrica.
0,685(',6,&85(==$
La mescolatrice
Isoplam
è stata progettata per lavorare in cantieri edili e
non dispone di illuminazione propria, pertanto il luogo di lavoro deve
HVVHUHVXႈFLHQWHPHQWHLOOXPLQDWRPLQOX[
1RQ
GHYH
HVVHUH
XVDWD
LQ
DPELHQWL
RYH
HVLVWD
SHULFROR
GL
HVSORVLRQLRLQFHQGLR
1.
La mescolatrice
Isoplam
può funzionare soltanto se munita di
tutti
i disposititvi di protezione in perfette condizioni.
2.
Non usare linee di alimentazione improvvisate e/o difettose.
3.
Le linee di allacciamento nel cantiere devono essere posate in
modo tale da non poter essere danneggiate. Non collocare la me-
scolatrice sul cavo di alimentazione.
4.
Le connessioni presa-spina devono essere posate in modo tale
da impedire la penetrazione di acqua. Usare soltanto connettori
muniti di protezione contro i getti d’acqua (IP67).
5. Le riparazioni degli impianti elettrici devono essere eseguite
HVFOXVLYDPHQWHGDSHUVRQDOHVSHFLDOL]]DWR1RQHႇHWWXDUHRSHUD
-
zioni di registrazione o manutenzione con macchina sotto tensione
o in movimento.
(YLHWDWRLQWURGXUUHSDUWLGHOFRUSRHRXWHQVLOLQHOODYDVFDGL
PLVFHOD]LRQHLQIXQ]LRQH
)DUHDWWHQ]LRQHGXUDQWHODPDQLSROD]LRQHGHLFRPSRQHQWL
QHFHVVDULDOODSUHSDUD]LRQHGHOOHPDOWHDQRQVROOHYDUHSROYHULFKH
SRWUHEEHURHVVHUHLQDODWH6HFLzQRQIRVVHSRVVLELOHqQHFHVVDULR
LQGRVVDUHXQDPDVFKHUDSHUODSURWH]LRQHGHOODERFFDHGHOQDVR
3HU
DUUHVWDUH
LO
IXQ]LRQDPHQWR
GHOOD
PHVFRODWULFH
XVDUH
HVFOXVLYDPHQWHODSSRVLWRVHOHWWRUHULI¿J
6,&85(==$(/(775,&$
La mescolatrice
Isoplam
è realizzata secondo la norma EN 60204-1, è
protetta contro gli spruzzi d'acqua (IP 55) ed è dotata di protezione contro i
sovraccarichi e contro il riavvio automatico dopo un'interruzione di
alimentazione.
6,&85(==$0(&&$1,&$
Nella mescolatrice
Isoplam
i punti pericolosi sono protetti mediante opportuni
dispositivi di protezione, che devono essere mantenuti in perfette condizioni
e montati, come ad esempio la protezione della cinghia di trasmissione.
Una protezione posta sopra la vasca permette il caricamento dei compo-
QHQWLVHQ]DUHQGHUHDFFHVVLELOHOD]RQDGLPHVFRODPHQWRULI¿J
La macchina è dotata di un dispositivo elettrico di sicurezza
.
I
,6758=,21,25,*,1$/,
ISOPLAM S.R.L.
Via E. Mattei, 4 – Z. I. Maser (TV) – Italia
Tel. (+39) 0423 925023 www.isoplam.it Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015