1–21
COME USARE L’ATTREZZO (Continuazione)
•
Questo utensile non è stato progettato per operare
in atmosfere esplosive.
•
Questo utensile non è isolato contro le scosse
elettriche.
w
Ogni qualvolta la testa ad angolo viene installata o
riposizionata, l’interruttore o la leva di immissione
devono essere posizionati in modo che la coppia di
reazione non tenda a mantenere il meccanismo di
immissione nella posizione “ON”.
w
Quando viene installato o rimosso il dispositivo di
uscita da qualsiasi attrezzo, afferrare SEMPRE il
componente di metallo mentre il dado di
accoppiamento o il cappuccio del mandrino viene
serrato o allentato. I possibili posizionamenti di
serraggio includono, ma non sono limitati a, il dado
esagonale della scatola ingranaggi, la staffa
dell’attrezzo, il braccio di reazione della coppia o la
piastra di montaggio in metallo. NON afferrare
MAI il corpo composto dell’attrezzo o serrarlo nelle
ganasce di una morsa per contrastare la coppia del
dado di accoppiamento o del cappuccio del
mandrino. Tale metodo danneggerà l’attrezzo.
•
Non usare unità motore e riduzioni a ingranaggi che
superano la capacità del dispositivo di uscita.
•
L’accessorio per avvitare raccordi ha un’apertura
sul lato anteriore per scopi di costruzione ed
applicazione. NON mettere, in nessuna circostanza,
le dita in questa apertura.
•
La barra di reazione della coppia deve essere
posizionata su un fermo sicuro. Non utilizzare la
barra come impugnatura ausiliaria e prendere tutte
le precauzioni per accertarsi che la mano
dell’operatore non possa rimanere intrappolata tra
la barra ed un oggetto compatto.
•
Quando vengono utilizzati di continuo per lunghi
periodi di tempo, gli avvitatori della serie D possono
surriscaldarsi all’estremità dell’attrezzo. Prendere
tutte le precauzioni necessarie per evitare il contatto
della pelle con le superfici calde. Il contatto
prolungato può causare ustioni.
•
Tutte le chiavi a controllo di coppia e tutti gli
avvitatori della serie D con reversibilità presentano
delle frecce rotazionali inserite nell’alloggiamento
nell’area del meccanismo di inversione. Quando il
dispositivo per la commutazione della direzione
viene posizionato accanto alla freccia circolare con
una “F” al centro, la rotazione dell’albero avviene
in avanti ovvero in senso orario. Quando il
dispositivo per la commutazione della direzione
viene posizionato accanto alla freccia circolare con
una “R” al centro, la rotazione dell’albero avviene
all’indietro ovvero in senso antiorario.
IDENTIFICAZIONE DELLE ETICHETTE DI AVVERTENZA
AVVERTENZA
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE SEGUENTI AVVERTENZE PUÒ CAUSARE LESIONI FISICHE
Indossare sempre degli
occhiali protettivi quando si
adopera questo attrezzo o se
ne esegue la manutenzione.
AVVERTENZA
Indossare sempre delle
cuffie protettive quando si
adopera questo attrezzo.
Gli attrezzi pneumatici possono
vibrare durate l’uso. Le
vibrazioni, i movimenti ripetitivi
o le posizioni scomode possono
risultare dannosi per le mani e le
braccia. Interrompere l’uso
dell’utensile se si avvertono
sintomi di disagio fisico,
formicolio o dolore. Interpellare
un medico prima di riprendere il
lavoro.
Non trasportare l’attrezzo
tenendolo per il tubo.
AVVERTENZA
Nell’usare l’attrezzo, mantenere
con il corpo una posizione salda
e ben bilanciata. Non sbilanciarsi
durante l’uso di questo attrezzo.
Lavorare con massima
pressione aria di 90 psig
(6,2 bar/620 kPa).
90 psig
(6.2bar/620kPa)
Etichette di avvertenza
internazionali:
Ordine Parte Nr. __________
Disinserire sempre
l’alimentazione aria e staccare il
relativo tubo, prima di installare,
togliere o regolare qualsiasi
accessorio, oppure prima di
eseguire qualsiasi operazione di
manutenzione dell’attrezzo.
Non adoperare tubi e raccordi
danneggiati, consunti o
deteriorati.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA