1–23
REGOLAZIONI
REGOLAZIONE DELL’IMPUGNATURA
L’impugnatura della chiave ad angolo ne dispone di una
regolabile il che consente ai vari operatori di selezionare
una delle tre posizioni di spessore dell’impugnatura. Gli
operatori con mani grande possono selezionare la posizione
più doppia mentre gli operatori con le mani piccole possono
selezionare la dimensione più piccola. Per regolare
l’impugnatura, procedere nel modo seguente:
1.
Afferrare le estremità scanalte dell’aggancio
dell’impugnatura regolabile, ed allargando leggermente
le estremità, sollevare l’aggancio alla posizione
massima. (Consultare il disegno TPD1875).
(Disegno TPD1875)
B
2.
Afferrare l’impugnatura regolabile e sfilarla verso la
parte posteriore fino a quando si arresta. (Consultare il
disegno TPD1876).
(Disegno TPD1876)
A
3.
Sollevare o abbassare l’impugnatura fino a quando le
scanalature desiderate all’interno di essa si allineano
con le relative sporgenze poste sull’impugnatura.
(Consultare il disegno TPD1877).
(Disegno TPD1877)
A
4.
Sfilare l’impugnatura in avanti all’impugnatura fino a
quando tocca contro il il collarino o il complessivo
dello stesso. (Consultare il disegno TPD1878).
A
(Disegno TPD1878)
5.
Spingere l’aggancio dell’impugnatura verso il basso
alla sua posizione originale per per bloccare la
regolazione in posizione. (Consultare il disegno
TPD1879).
B
(Disegno TPD1879)