![IMG STAGE LINE TXS-626 Скачать руководство пользователя страница 10](http://html1.mh-extra.com/html/img-stage-line/txs-626/txs-626_instruction-manual_2047009010.webp)
10
Italiano
Deutsch
Deutsch Seite
English
English Page
Français
Français Page
Español
Español Página
Nederlands
Nederlands Pagina
Polski
Polski Strona
Italiano
Italiano Pagina
Ricevitore a 2 canali per
radiomicrofoni
Queste istruzioni sono rivolte all‘utente senza
conoscenze tecniche specifiche . Vi preghiamo
di leggerle attentamente prima della messa in
funzione e di conservarle per un uso futuro .
A pagina 3, se aperta completamente,
vedrete tutti gli elementi di comando e i col-
legamenti descritti .
1 Elementi di comando e
collegamenti
Con il testo seguente si descrive solo il mo-
dulo ricevitore 1 . I comandi del modulo 2
sono identici .
1
Finestra IR per emettere i segnali infrarossi
per l‘impostazione dei canali del radio-
microfono
2
Tasto ACT
1 . Per emettere i segnali infrarossi per
l‘impostazione dei canali del radiomi-
crofono, premere il tasto brevemente .
2 . Per la ricerca automatica di un canale
libero di ricezione, premere il tasto fin-
ché il display segnala la ricerca canali
(
) .
3
Antenne di ricezione A e B
4
Tasti
e
per impostare il gruppo
canali, il numero canale e il rapporto di
miscelazione dei segnali del microfono
5
6Tasto SET: Se si deve cambiare il gruppo
canali, il numero del canale o il rapporto
di miscelazione dei segnali del microfono
alla presa SUM OUT (11), premere tante
volte il tasto SET finché sul display lam-
peggiano le relative cifre . Mentre le cifre
lampeggiano, con i tasti
o
(4) effet-
tuare l‘impostazione
6
Display per visualizzare
– il gruppo canali (GROUP 00 – 09)
– il canale (CHANNEL 00 – 99)
Le relative frequenze sono indicate nella
tabella alle pagine 16 / 17 .
– il livello del segnale (VOL 00 – 63), con
il quale il segnale del microfono del
modulo ricevitore viene miscelato sulla
presa SUM OUT (11)
– la potenza RF del segnale ( )
– quella delle due antenne che riceve il
segnale radio più potente è segnalata
dal simbolo dell’antenna sinistra o
destra
7
Indicazione del livello AF (audio frequency)
per il segnale audio ricevuto
8
Interruttore on /off POWER
1 . Per accendere, premere il tasto finché
s‘illuminano i display .
2 . Per spegnere, premere il tasto finché i
display indicano OFF .
9
Presa d‘alimentazione per il collegamento
dell‘alimentatore in dotazione
10
Prese per antenne
11
Uscita audio (jack 6,3 mm) per il segnale
miscelato dei moduli ricevitore 1 e 2 da
collegare con un ingresso Line
12
Uscita audio XLR per il collegamento con
un ingresso microfono
13
Regolatore SQUELCH per impostare la
soglia di reazione della soppressione
d‘interferenze
2 Avvertenze per l‘uso sicuro
Gli apparecchi (ricevitore e alimentatore) sono
conformi a tutte le direttive rilevanti dell’UE e
pertanto portano la sigla .
AVVERTIMENTO
L’alimentatore funziona con
pericolosa tensione di rete .
Non intervenire mai perso-
nalmente al suo interno . Esi-
ste il pericolo di una scarica
elettrica .
•
Gli apparecchi sono previsti solo per l’uso
all’interno di locali . Proteggerli dall‘acqua
gocciolante e dagli spruzzi d‘acqua, da alta
umidità dell‘aria e dal calore (temperatura
d’impiego ammessa fra 0 e 40 °C) .
•
Non depositare sull‘apparecchio dei con-
tenitori riempiti di liquidi, p . es . bicchieri .
•
Staccare subito l‘alimentatore dalla presa
di rete se:
1 . il ricevitore o l‘alimentatore presentano
dei danni visibili;
2 . dopo una caduta o dopo eventi simili
sussiste il sospetto di un difetto;
3 . gli apparecchi non funzionano corretta-
mente .
Per la riparazione rivolgersi sempre ad
un’officina competente .
•
Per la pulizia usare solo un panno morbido,
asciutto; non impiegare in nessun caso
acqua o prodotti chimici .
•
Nel caso d’uso improprio, di collegamenti
sbagliati, d’impiego scorretto o di ripara-
zione non a regola d’arte degli apparecchi,
non si assume nessuna responsabilità per
eventuali danni consequenziali a persone
o a cose e non si assume nessuna garanzia
per gli apparecchi .
Se si desidera eliminare gli apparecchi
definitivamente, consegnarli per lo
smaltimento ad un‘istituzione locale
per il riciclaggio .
3 Possibilità d‘impiego
Il ricevitore a 2 canali TXS-626, in combina-
zione con un massimo di due radiomicro-
foni, costituisce una sistema wireless di tras-
missione audio, realizzato specialmente per
conferenze nonché per musicisti e impieghi
dal vivo sul palcoscenico . Il ricevitore true-
diversity* funziona nel campo di frequenze
UHF 672,000 – 696,975 MHz .
* Tecnica true-diversity:
Il segnale emesso dal
radiomicrofono viene ricevuto da due antenne e
amplificato in due moduli ricevitore separati . Suc-
cessivamente sarà rielaborato il segnale con rice-
zione migliore .
L’impostazione della frequenza è particolar-
mente comoda per via della funzione ACT
(Automatic Channel Targeting) . Con questa
funzione, premendo un pulsante e tramite
un segnale infrarosso, il radiomicrofono viene
regolato secondo il canale scelto sul ricevitore .
3.1 Accessori
I seguenti radiomicrofoni di IMG STAGELINE
possono essere usati insieme al TXS-626:
Articolo
Numero
d‘ordine
Tipo
TXS-606DT
25 .7310
Radiomicrofono
da tavolo
TXS-606HSE 25 .4690
Trasmettitore tascabile
per microfoni con connet-
tore XLR mini a 3 poli
TXS-606HT
25 .3540 Radiomicrofono a mano
TXS-606LT
25 .3550
Trasmettitore
tascabile con
microfono da cravatta
3.2 Conformità e omologazione
Con la presente, la MONACOR INTERNA-
TIONAL dichiara che il ricevitore TXS-626 è
conforme alla Direttiva 2014 / 53 / UE . La di-
chiarazione di conformità UE è disponibile
in Internet:
www .imgstageline .com
Il ricevitore può essere usato nei seguenti
paesi:
DE
Prima della messa in funzione del ricevitore
informatevi presso la filiale MONACOR o
presso le autorità del vostro paese . I link per
le autorità nazionali si trovano in Internet al
seguente indirizzo:
www .cept .org
t
ECC
t
Topics / Info
t
SRD* Regulations and indicative list of
equipment sub-classes
t
Tools and Services
t
EFIS − ECO Frequency Information System
t
National Frequency Tables
*Short Range Devices (dispositivi con portata ridotta)
4 Messa in funzione
4.1 Sistemare, collegare e accendere
il ricevitore
Prima di realizzare / staccare i collegamenti,
spegnere tutti gli apparecchi interessati .
1) Il ricevitore è previsto per il montaggio
in un rack (482 mm /19”), ma può essere
usato anche come apparecchio da collo-
care liberamente su un tavolo . Per il mon-
taggio in un rack sono richieste due unità
d‘altezza (89 mm) .
2) Inserire le antenne (3) di ricezione in dota-
zione nelle loro prese ANT A e ANT B (10) .
Per bloccare le antenne, girare l‘anello
zigrinato del connettore a destra fino
all‘arresto . Quindi sistemare le antenne in
modo verticale . Per staccare le antenne
successivamente, girare l‘anello a sinistra
per sbloccarle .
Con gli angoli di montaggio TXS-
100BNC, le antenne possono essere siste-
mate anche al di fuori del rack, se p . es .
non c‘è spazio sufficiente per le antenne
oppure se altri apparecchi nel rack scher-
mano le onde radio . Gli angoli sono forniti
con un cavo di collegamento di 1 m .