della spina con l’interruttore di accensione in posizione
acceso può aumentare il rischio di incidenti.
•
Rimuovere dall’apparecchio qualsiasi utensile ma-
nuale utilizzato in precedenza prima dell’accensio-
ne.
La presenza ad esempio di una chiave dimenticata
sulla parte rotante dell’apparecchio aumenta il rischio
di infortuni personali.
•
Non utilizzare l’utensile in condizioni di poca stabi-
lità.
Mantenere un passo adeguato e non squilibrarsi.
Questo permette un migliore controllo dell’utensile in
situazioni impreviste.
•
Usare indumenti da lavoro adeguati.
Non usare in-
dumenti larghi o gioielli.Tenere capelli, vestiti e guanti
lontano dalle parti in movimento dell’ utensile. I vestiti
larghi, i gioielli o i capelli lunghi possono impigliarsi
nelle parti in movimento dell’utensile.
•
Se sono stati forniti dei sistemi per il collegamen-
to al dispositivo di estrazione e raccolta polvere,
assicurarsi che questi siano collegati e funzionino
correttamente.
L’utilizzo di questi dispositivi può ridur-
re i pericoli collegati alla polvere.
Utensile: utilizzo e manutenzione
•
Non mettere sotto sforzo l’utensile.
Usare l’utensile
più adatto all’applicazione. Il giusto utensile, usato nel
modo per il quale è stato progettato, permetterà un la-
voro migliore e più sicuro.
•
Non usare l’utensile se l’interruttore é compromes-
so.
Un utensile che non può essere controllato tramite
interruttore è pericoloso e deve essere riparato.
•
Staccare la spina dalla presa di corrente prima di
fare modifiche, cambiare accessori o mettere via
l’utensile.
Tali misure preventive di sicurezza riduco-
no il rischio di accensione involontaria dell’utensile.
•
Tenere gli utensili fuori dalla portata dei bambi-
ni e non permettere a persone inesperte e non a
conoscenza delle presenti avvertenze di utilizzare
l’utensile.
Gli utensili possono essere pericolosi nelle
mani di utenti inesperti.
•
Manutenzione dell’utensile.
Controllare che non vi
siano parti male allineate, incastrate o rotte, o qual-
siasi altra condizione che possa influire sull’operati-
vità dell’utensile. Se danneggiato, fare riparare prima
dell’utilizzo. Molti incidenti sono causati da utensili con
scarsa manutenzione.
•
Usare l’utensile, i suoi accessori e i suoi compo-
nenti seguendo queste istruzioni e nel modo inte-
so per lo specifico utensile, tenendo conto delle
condizioni di lavoro e del lavoro da svolgere.
Un
utilizzo dell’utensile diverso da quello per cui è conce-
pito può risultare in situazioni pericolose.
Servizio
•
Fare revisionare l’utensile da personale qualifi-
cato, usando soltanto parti di ricambio originali.
Questo assicurerà un mantenimento della sicurezza
dell’utensile.
Regole aggiuntive di sicurezza per soffiatore - aspi-
ratore
•
Indossare sempre indumenti protettivi adeguati du-
rante l’uso dell’utensile per evitare infortuni a viso,
IT-3
Istruzioni per la sicurezza
ATTENZIONE
. Leggere attentamente le istruzioni. La
mancata applicazione delle istruzioni per l’uso qui elen-
cate può provocare shock elettrici, incendi e/o gravi
infortuni. Il termine “utensile” in tutte le avvertenze che
seguono si riferisce al vostro apparecchio messo in ten-
sione con la corrente domestica o attraverso l’uso di una
batteria.
Le istruzioni vanno sempre conservate.
Zona di lavoro
•
Tenere la zona di lavoro pulita e ben illuminata.
Le
aree ingombrate e poco illuminate aumentano il rischio
di incidenti.
•
Non utilizzare l’utensile in prossimità di materiali
esplosivi come liquidi infiammabili, gas o polveri.
Gli utensili possono provocare scintille che con il ri-
schio di incendiare polveri e fumi.
•
Tenere lontano bambini e non addetti dall’utensile
in funzione.
Le distrazioni possono provocare la per-
dita di controllo dell’apparecchio.
Sicurezza elettrica
•
La presa elettrica usata deve essere compatibile
con la spina dell’utensile.
Non modificare mai la spi-
na in alcun modo. Non utilizzare alcun tipo di adattato-
re con utensili che hanno la messa a terra.
•
Prese non modificate e prese compatibili riducono la
possibilità di uno shock elettrico.
•
Evitare il contatto diretto con superfici che
sono collegate ad una messa a terra come
tubi,radiatori,fornelli e frigoriferi.
Il possibile rischio
di shock elettrico aumenta quando vi è un contatto di-
retto tra corpo e terra.
•
Non esporre l’utensile a pioggia o umidità.
L’acqua
potrebbe penetrare nell’ utensile aumentando il rischio
di shock elettrico.
•
Non tirare il cavo della corrente.
Il cavo non va usa-
to per portare o trascinare l’ apparecchio e non deve
essere usato per staccare direttamente la presa. Te-
nere il cavo elettrico lontano da fonti di calore, olio od
oggetti in movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati
aumentano il rischio di shock elettrico.
•
Quando si sta utilizzando l’utensile all’aperto, usa-
re una prolunga adeguata a tale uso.
L’uso di un
cavo adeguato riduce il rischio di shock elettrico.
Sicurezza personale
•
Prestare attenzione ed usare buonsenso duran-
te l’utilizzo dell’utensile.
Non utilizzare l’utensile in
caso di stanchezza o sotto l’effetto di droghe, alcool
o medicinali. La distrazione e la disattenzione durante
l’utilizzo di utensili può causare gravi infortuni.
•
Usare equipaggiamento antinfortunistico.
Utilizza-
re sempre una protezione per gli occhi. Equipaggia-
mento come maschere per la polvere, stivali antiscivo-
lo, elmetto o protezione acustica usati nelle condizioni
idonee riducono il rischio di infortuni personali.
•
Evitare l’accensione accidentale dell’utensile.
As-
sicurarsi che l’interruttore sia in posizione spento –
“off” - prima di inserire la spina. Il trasporto di utensili
tenendo il dito sull’ interruttore oppure l’inserimento
Содержание LS 3011
Страница 2: ......
Страница 5: ...8 9 I 3 7 10 12 11...
Страница 6: ...I 4 13 14 16 15 17...
Страница 43: ......
Страница 44: ......