![Hurricane HTG 98 SD Скачать руководство пользователя страница 24](http://html1.mh-extra.com/html/hurricane/htg-98-sd/htg-98-sd_owners-manual_2187468024.webp)
8
dispositivi di taglio e, con l’aiuto di un cacciavite,
ruotare il secondo terminale (2b) della molla (2)
in modo da portarlo all’esterno del deflettore di
scarico laterale.
Introdurre il perno (4) nei fori dei supporti (3) e
del deflettore di scarico laterale, facendolo pas
-
sare all’interno delle spire della molla (2) fin alla
fuoriuscita completa della estremità forata dal
supporto più interno.
Introdurre la coppiglia (5) nel foro (4a) del perno
(4) e ruotare il perno di quanto basta a poter
ripiegare le due estremità (5a) della coppiglia,
(con l’aiuto di una pinza), in modo che non
possa sfilarsi e causare la fuoriuscita del perno
(4).
ATTENZIONE!
Accertarsi che la molla
lavori correttamente, mantenendo stabil-
mente il deflettore di scarico laterale in
posizione abbassata e che il perno sia ben
inserito, senza possibilità di fuoriuscita ac-
cidentale.
3.7 RIPOSIZIONAMENTO DEI RUOTINI
ANTISCALPO (Fig. 3.7)
Per motivi di trasporto, i ruotini antiscalpo (1)
sono fissati nel foro più alto.
Per poter svolgere la loro funzione, occorre
riposizionare i ruotini antiscalpo (1) nel foro più
adatto al terreno (vedi 5.4.5).
4. COMANDI E STRUMENTI
DI CONTROLLO
4.1 VOLANTE DI GUIDA (Fig. 4.1 n.1)
Comanda la sterzata delle ruote anteriori.
4.2 LEVA ACCELERATORE (Fig. 4.1 n.2)
Regola il numero dei giri del motore. Le posi
-
zioni, indicate dalla targhetta, corrispondono a:
«STARTER» avviamento a freddo
«LENTO» regime minimo del motore
«VELOCE» regime massimo del motore
– La posizione «STARTER» provoca un arric-
chimento della miscela e deve essere usata
in caso di avviamento a freddo e solo per il
tempo strettamente necessario.
– Durante i percorsi di trasferimento scegliere
una posizione intermedia fra «LENTO» e
«VELOCE».
– Durante il taglio dell’erba portare la leva su
«VELOCE».
4.2a COMANDO STARTER (se previsto)
(Fig. 4.1 n.2a)
Provoca un arricchimento della miscela, e deve
essere utilizzato solo per il tempo strettamente
necessario in caso di avviamento a freddo.
4.3 COMMUTATORE A CHIAVE
(Fig. 4.1 n.3)
«ARRESTO» tutto spento;
«ACCENSIONE FARI» (se previsti);
«MARCIA» tutti i servizi attivati;
«AVVIAMENTO» inserisce il motorino di
avviamento.
– Rilasciando la chiave dalla posizione «AVVIA-
MENTO», questa torna automaticamente in
posizione «MARCIA».
– Dopo l’avviamento del motore, l’accensione
dei fari (se previsti) avviene portando la
chiave in posizione «ACCENSIONE FARI»;
– per spegnerli, riportare la chiave su «MAR-
CIA».
4.4 LEVA FRENO DI STAZIONAMENTO
(Fig. 4.1 n.4)
Il freno di stazionamento impedisce alla mac
-
china di muoversi dopo averla parcheggiata. La
leva di innesto ha due posizioni, corrispondenti
a:
«
A
» = Freno disinserito
«
B
» = Freno inserito
– Per inserire il freno di stazionamento premere
a fondo il pedale (4.21 oppure 4.31) e portare
la leva in posizione «B»; quando si solleva il
piede dal pedale, questo rimane bloccato in
posizione abbassata.
– Per disinserire il freno di stazionamento, pre
-
mere il pedale (4.21 oppure 4.31) e la leva si
riporta in posizione «A».
4.5 COMANDO DI INNESTO E FRENO DEI
DISPOSITIVI DI TAGLIO (Fig. 4.1 n.5)
L’interruttore a fungo permette l’inserimento dei
dispositivi di taglio tramite una frizione elettro
-
magnetica:
Содержание HTG 98 SD
Страница 2: ...HTG 98 SD SD 98...
Страница 4: ...ii 1 1 16 17 14 13 11 15 12 Transmission 31 32 33 34 35 36 37 38 41 max 245 N 25 kg max 980 N 100 kg...
Страница 5: ...iii 1 2 3 4 2 3 3 1 1 2 3 4 5 3 1 3 2 3 3 3 4 5 1 6 7 8 1 3 3 2 3 5 3 6...
Страница 6: ...iv 4 1 2b 1 3 2b 1 4 3 2 4a 5 4 5a 1 2 2a 2 2 3 7 1 3 8...
Страница 7: ...v 4 2 4 3 1 1 1 0 bar 1 2 bar 15 x 5 00 6 1 5 bar 13 x 5 00 6 MAX MIN 5 1 5 2 5 4 5 3...
Страница 9: ...vii 1 3 1 2 3 1 1 2 1 5 13 6 1 6 2 5 14 1 2 6 3 6 4 6 5 6 6...
Страница 10: ...viii 1 1 6 7 8 1...
Страница 36: ......
Страница 56: ......
Страница 74: ......
Страница 114: ......