23
IT
Quando lo pulisci, rimuovi o riposizioni l’unità
filtrante per la pulizia, fai attenzione a non
danneggiarlo e a non tagliarti.
4. Insieme alla pompa di
calore, bisogna sempre
pulire con attenzione,
gli accumuli di lanugine
sulle piastre metalliche,
utilizzando un panno
umido, una spugna o
l’aspirapolvere. Non
utilizzare le dita.
5. Riassemblare le due parti del filtro, pulire la
superficie della guarnizione ed inserire il filtro
nella sua sede ruotando le 4 clip nella posizione
orizzontale assicurandosi che le clip siano ben
agganciate.
•
Protezione del sistema Pompa
di Calore (Condensatore)
Il sistema a pompa di calore funziona attraverso un
compressore munito di una protezione che interviene
se apri lo sportello, o se avviene una improvvisa
interruzione di tensione. Questa protezione impedirà
il riavvio del compressore per 5 minuti dopo che
sarà stato richiuso lo sportello e dopo che sarà stato
riavviato il ciclo.
Pulizia dell’asciugatrice
• Le parti esterne in metallo e in plastica e le parti in gomma
possono essere pulite con un panno umido.
• Periodicamente (ogni 6 mesi) pulire con l’aspirapolvere
la griglia della presa d’aria frontale e gli sfiati sul retro
dell’asciugatrice per rimuovere eventuali accumuli di
lanugine, laniccio e polvere. Inoltre, rimuovere gli accumuli
di lanugine dalla parte frontale del condensatore e delle
aree del filtro utilizzando occasionalmente l’aspirapolvere.
!
Non usare solventi o abrasivi.
!
Far controllare regolarmente l’asciugatrice da personale
tecnico autorizzato onde garantire la sicurezza delle parti
elettriche e meccaniche
(vedi Assistenza
)
.
Consigli Rapidi
! Ricorda di pulire il filtro porta ed il condensatore
dopo ogni asciugatura.
! Ricorda di svuotare il recipiente di raccolta
dell’acqua dopo ogni carico.
! Così facendo, avrai il massimo delle prestazioni!
2
Contenitore di raccolta dell’acqua
Condensatore
Filtro
Presa
d’aria
Fermi
Maniglia
Coperchio
Targhetta dei dati di
esercizio
Modello e
Numero di serie
Piedini regolabili