IT
62
Turbo Timber Evolution 1.5m
* I valori di programmazione dei flap possono variare leggermente. Per i voli iniziali
usare le impostazioni di corsa dei flap consigliate fornite. Per i voli successivi
regolare la corsa del flap a seconda delle preferenze.
Impostazioni della trasmittente
BNF
Prima del volo
Tecnologia SAFE Select
BNF
La rivoluzionaria tecnologia SAFE Select offre un livello di protezione superiore
per poter fare i primi voli in tranquillità. Non è necessaria una programmazione
complicata della trasmittente. Per attivare il sistema SAFE Select, basta seguire
semplicemente la procedura di connessione (bind). Una volta attivato, le limitazioni
sui movimenti di rollio e di beccheggio, permettono di evitare un sovra controllo e
il livellamento automatico permette di recuperare il modello da assetti pericolosi
rilasciando semplicemente gli stick dei comandi. Infatti, con alettoni, elevatore
e timone in posizione neutra, il sistema SAFE Select mantiene il modello in volo
diritto e livellato.
Per aumentare i vantaggi della tecnologia SAFE Select si può assegnare il suo
inserimento ad un interruttore. Non è richiesta alcuna programmazione della
trasmittente e si è in grado di attivarlo (ON) o disattivarlo (OFF) con il semplice
movimento di un interruttore. Per esempio, si può attivare il SAFE Select per il decollo
per contrastare la coppia dell’elica, disattivarlo in volo per poter fare acrobazia senza
limitazioni e inserirlo di nuovo quando si fa provare ad un amico il nuovo aereo.
Attivare il SAFE Select per l’atterraggio. Quando si abbassano i flaps, il SAFE Select
si preoccupa di compensare automaticamente sull’asse di beccheggio, senza tenere
conto della posizione dell’acceleratore. Manterrà anche l’assetto corretto sia con
l’elevatore che con gli alettoni durante l’avvicinamento finale. Sia con i principianti
che con gli esperti, il SAFE Select renderà i voli più piacevoli.
Quando si esegue la procedura normale di connessione, il sistema SAFE Select può
essere disabilitato, lasciando solo la tecnologia AS3X per fornire un’esperienza di
volo senza limitazioni.
1. Ispezionare il contenuto togliendolo dalla scatola.
2. Leggere completamente questo manuale di istruzioni.
3. Caricare la batteria di bordo.
4. Impostare la trasmittente usando l’apposita tabella.
5. Montare completamente l’aereo.
6. Installare la batteria a bordo del modello (dopo averla caricata completamente)
7. Controllare il baricentro (CG).
8. Connettere l’aereo alla propria trasmittente.
9. Verificare che i comandi si muovano liberamente.
10. Provare il funzionamento dei flap.
11. Verificare la direzione di movimento dei comandi con la trasmittente.
12. Con l’aereo verificare la direzione del movimento dei controlli AS3X.
13. Regolare i comandi di volo e la trasmittente.
14. Eseguire una prova di portata del radiocomando.
15. Cercare un’area aperta e sicura per volare.
16. Programmare il volo in base alle condizioni del campo.
Impostazioni trasmettitore computerizzato
Iniziare la programmazione del trasmettitore con una memoria vuota di un
modello ACRO (eseguire un reset), poi dare un nome al modello.
Impostare il D/R su
HIGH 100%
LOW 70%
Impostare la corsa del
servo su
100%
Set Throttle Cut to
-130%
DXe
Vedere spektrumrc.com per il download del setup appropriato
DX6i
1. Andare al SETUP LIST MENU
2. Impostare MODEL TYPE: ACRO
3. Andare al ADJUST LIST MENU
4. Impostare FLAPS: Norm
-100 Flap Elev 0
LAND
£
100 Flap Elev 30
DX7S
DX8
1. Andare a SETTAGGIO SISTEMA
2. Impostare TIPO MODELLO: AEREO
3. Impostare TIPO DI ALA: 1 ALE 1 FLAP
4. Andare alla LISTA FUNZIONE
5. Impostare SISTEMA FLAP: Selezionare Flap
Norm:
-100% FLAP
Med:
0% FLAP
16% ELEVATORE
Atter:
100% FLAP
30% ELEVATORE
Veloc: 2.0S: Int: = FLAP
DX6e, DX8e
DX6, DX7,
DX8 (Gen2)
DX9, DX18,
DX20
iX12, iX20
NX6, NX8,
NX10
1. Andare al SYSTEM SETUP
2. Impostare MODEL TYPE: AIRPLANE (Model Utilities)
†
3. Impostare AICRAFT TYPE (Model Setup, Aircraft Type)
†
:
WING: 1 AIL 1 FLAP
4. Andare al FUNCTION LIST (Model Adjust)
†
6. Impostare FLAP SYSTEM:
SELECT SWITCH D:
Norm:
-100% FLAP
Med:
0% FLAP
16% ELEVATORE
Atter:
100% FLAP
30% ELEVATORE
Veloc: 2.0S: Int: = FLAP
Dual Rate (riduttori di corsa)
Condurre i primi voli con i riduttori di corsa su Low Rate (corsa corta). Per
l’atterraggio, applicare High Rate (corsa lunga) all’equilibratore.
AVVISO:
per garantire il corretto funzionamento della tecnologia AS3X
®
, non
ridurre l’escursione dei comandi al disotto del 50%. Se si desidera usare corse
più corte, regolare manualmente la posizione delle aste di comando sulle
squadrette dei servo.
AVVISO:
se si verificano oscillazioni ad alta velocità, consultare la guida alla
risoluzione dei problemi per maggiori informazioni.
Expo
Dopo i primi voli, è possibile regolare le corse esponenziali nella trasmittente.
Impostazione delle telemetria
Vedere la tabella di impostazione della telemetria dopo il binding. Per consentire
la compilazione automatica delle informazioni di ESC e batteria nel menu della
telemetria della trasmittente, è necessario che la configurazione della telemetria
avvenga dopo aver completato il binding e a connessione stabilita.
Содержание E-FLITE Turbo Timber Evolution 1.5m
Страница 78: ...IT 78 Turbo Timber Evolution 1 5m ...
Страница 79: ...IT 79 ...