
6
PMIT0126A rev.2 - 11/2006
COMANDO REMOTO
PROCEDURA DI REGOLAZIONE DELLA FERITOIA ORIENTABILE
Impostazione della feritoia oscillante
1. Quando si preme l’interruttore SWING LOUVER, la feritoia inizia a
muoversi. L’angolo di inclinazione massima è di circa 70° dalla posizione
orizzontale. Quando il simbolo “ “ si muove, indica il movimento
continuo della feritoia.
2. Se non è richiesto il movimento della feritoia, premere di nuovo
l’interruttore SWING LOUVER. La feritoia verrà arrestata all’angolo indicato
dalla direzione del simbolo “ “.
3. L’angolo di uscita dell’aria viene fi ssato (su 20° per la serie RCI e su 40°
per la serie RCD) all’avvio della modalità di riscaldamento e sbrinamento
quando il termostato è acceso. Quando la temperatura dell’aria in uscita
supera i 30 °C, la feritoia inizia a muoversi.
Arresto della feritoia
1. In caso di funzionamento in modalità raffreddamento e deumidifi cazione
l’angolo di uscita dell’aria può essere impostato su 5 diverse posizioni.
In caso di funzionamento in modalità riscaldamento l’angolo può essere
impostato su 7 diverse posizioni.
2. Per fi ssare la posizione della feritoia, premere l’interruttore SWING
LOUVER per attivare il movimento della feritoia, quindi premere di nuovo
l’interruttore SWING LOUVER quando la feritoia raggiunge la posizione
richiesta.
3. L’angolo di scarico dell’aria è fi sso(20° per la serie RCI e 40° per
la serie RCD) durante l’avvio delle operazioni di riscaldamento e di
decongelamento quando il termostato è acceso. Quando la temperatura
dell’aria in uscita supera i 30 °C, la feritoia inizia a muoversi.
4. Se le feritoie sono fi ssate su un angolo di 55° (serie RCI), 65° (serie RCD)
o 70° durante il funzionamento in modalità riscaldamento e si passa alla
modalità solo freddo, le feritoie vengono automaticamente fi ssate su un
angolo di 45° (serie RCI) e 60° (serie RCD).
NOTA:
È evidente un ritardo tra l’angolo reale della feritoia e
l’indicazione sul display a cristalli liquidi. Quando si preme
l’interruttore SWING LOUVER, la feritoia non si ferma
immediatamente, ma si sposta al successivo angolo di
inclinazione. Se le feritoie vengono spostate durante la pulizia
o accidentalmente, impostare la modalità di regolazione
automatica per riportare le quattro feritoie nella
-
Non inclinare manualmente la feritoia, per evitare di danneggiare il meccanismo di
inclinazione. Valido per tutte le unità.
ATTENZIONE:
RPK (tipo a parete):
Regolare i defl ettori verticali manualmente per dirigere il fl usso d’aria nella direzione
desiderata.
Non inclinare la pala 1 a sinistra e la pala 2 a destra della defl ezione verticale.
Impostazione automatica della feritoia:
Quando l’unità non è in funzione, le due feritoie per l’aria vengono automaticamente
bloccate in posizione di chiusura.
-
-
RPC (tipo a soffi tto):
Il defl ettore verticale è costituito da quattro serie di defl ettori. Regolare i defl ettori
verticali manualmente per dirigere il fl usso d’aria nella direzione desiderata.
NOTA:
Per i modelli privi di feritoia orientabile automatica, le indicazioni fornite
non sono disponibili mediante pannello di comando.� In questo caso, la
feritoia dovrà essere regolata manualmente.
•
-
RPC (Tipo soffi tto)
Indicazione
Angolo feritoia
(appross.)
Orizzontale
Circa
15°
Circa
30°
Circa
40°
Circa
50°
Circa
60°
Circa
80°
Raffreddamento.
Riscaldamento
Ampiezza angolo
Angolo consigliato
Ampiezza angolo
Ampiezza angolo
RPK (Tipo a parete)
Descrizione
Angolo feritoia
(appross.)
Circa
35°
Circa
40°
Circa
45°
Circa
50°
Circa
55°
Circa
60°
Circa
70°
Raffreddamento.
Angolo feritoia
(appross.)
Circa
40°
Circa
45°
Circa
50°
Circa
55°
Circa
60°
Circa
65°
Circa
70°
Riscaldamento
Ampiezza angolo
Angolo consigliato
Ampiezza angolo
Ampiezza angolo
RCD (Tipo a cassetta a 2 vie)
Indicazione
Angolo feritoia
(appross.)
Circa
40°
Circa
45°
Circa
50°
Circa
55°
Circa
60°
Circa
65°
Circa
70°
Raffreddamento.
Riscaldamento
Ampiezza angolo
Angolo consigliato
Ampiezza angolo
Ampiezza angolo
RCI (Tipo cassetta a 4 vie)
Indicazione
Angolo feritoia
(appross.)
Circa
20°
Circa
25°
Circa
30°
Circa
35°
Aprox.
45°
Circa
55°
Circa
70°
Raffreddamento.
Riscaldamento
Ampiezza angolo
Angolo consigliato
Ampiezza angolo
Ampiezza angolo
Una serie
VerticaleDefl ettore
OrizontaleDefl ettore
OrizontaleDefl ettore
VerticaleDefl ettore
Содержание RCD-2.0FSNE
Страница 2: ......
Страница 5: ......
Страница 6: ......
Страница 12: ......
Страница 48: ......
Страница 84: ......
Страница 120: ......
Страница 156: ......
Страница 192: ......
Страница 228: ......
Страница 264: ......
Страница 300: ......
Страница 336: ......
Страница 372: ......
Страница 373: ......
Страница 374: ...PMML0126A rev 3 06 07 Printed in Spain ...