![Hilti GX 100-E Скачать руководство пользователя страница 44](http://html1.mh-extra.com/html/hilti/gx-100-e/gx-100-e_operating-instructions-manual_2136118044.webp)
40
it
G
L’attrezzo ed i suoi accessori possono essere causa
di danni, se utilizzati da personale non opportuna-
mente istruito, utilizzati in maniera non idonea o non
conforme allo scopo.
G
Azionare il grilletto solo se l’apparecchio è a contat-
to con il materiale di base.
G
Tenere sempre saldamente l’attrezzo ed in modo che
risulti perpendicolare al materiale di base. In questo
modo si eviterà che il chiodo venga deviato dal mate-
riale di base stesso.
G
Non ribattere mai un chiodo, questo potrebbe cau-
sarne la rottura.
G
Non effettuare mai un fissaggio in un foro già esi-
stente, se non dietro diverso suggerimento riporta-
to nel manuale.
G
Osservare sempre le prescrizioni d’uso.
5.3 Allestimento e protezione dell'area di lavoro
G
Indossare calzature antiscivolo ed assicurarsi sem-
pre di avere un equilibrio stabile.
G
Evitare posture scomode.
G
Non esporre l’attrezzo alla pioggia o alle intempere,
non utilizzare in ambienti umidi o bagnati, né in pros-
simità di liquidi infiammabili o gas.
G
Provvedere ad una buona illuminazione.
G
Impiegare l’attrezzo solo in posti di lavoro ben aerati.
G
Mantenere l’area di lavoro libera da oggetti che potreb-
bero essere causa di lesioni.
G
L’attrezzo può essere utilizzato solo manualmente.
G
Durante l’azionamento dell’attrezzo tenere le brac-
cia piegate (non tese).
G
Tenere le persone estranee, specialmente i bambini,
lontane dall’area di lavoro.
G
Prima di utilizzare l’attrezzo, assicurarsi che nessu-
no si trovi dietro o sotto il punto di fissaggio.
G
Tenere l’impugnatura asciutta, pulita e senza tracce
di olio o grasso.
5.4 Misure di sicurezza generali
G
Azionare l’attrezzo solo se è in perfette condizioni ed
in conformità a quanto prescritto.
G
Non lasciare mai l’attrezzo carico incustodito.
G
Prima di procedere alla pulizia e ad interventi di manu-
tenzione, nonché prima di interrompere il lavoro,
scaricare sempre l’attrezzo (rimuovere il propulso-
re ed i chiodi).
G
Gli attrezzi non utilizzati devono essere scaricati e
riposti – separatamente dai propulsori – in un luo-
go asciutto, situato in alto oppure chiuso, fuori dal-
la portata dei bambini.
G
Durante il trasporto estrarre il propulsore dall’at-
trezzo.
G
Non utilizzare l’attrezzo qualora si riscontrino com-
ponenti danneggiati o rotti.
5.4.1 Sicurezza meccanica
G
Utilizzare solamente chiodi che siano omologati per
l’attrezzo.
G
Non introdurre chiodi nel caricatore, nel caso in cui
quest’ultimo non sia correttamente installato sul-
l’attrezzo.I chiodi possono venire violentemente espul-
si dall’attrezzo.
5.4.2 Sicurezza termica e temperatura d’esercizio
G
Lasciare raffreddare l’attrezzo quando è caldo
G
Non superare mai la frequenza massima di fissaggi
(numero di fissaggi per unità di tempo). In caso con-
trario l’attrezzo potrebbe surriscaldarsi.
5.4.3 Sicurezza chimica per la presenza di gas
-ATTENZIONE-
Gas liquido sotto pressione.
Rispettare le indicazioni di pericolo e di pronto soc-
corso riportate sull’involucro del propulsore.
Il gas è estremamente infiammabile (contiene: dime-
tiletere, isobutano, propilene, propano, butano, eta-
nolo ed isoparaffina
Il propulsore non può essere ricaricato.
G
Non introdurre nell’attrezzo dei propulsori danneggiati.
G
Non tentare di aprire i propulsori.
G
Non spruzzare il gas verso persone o altri esseri
viventi.
G
Tenere il gas lontano da qualsiasi potenziale fonte di
accensione come fiamme libere, scintille, fiamme
pilota, scariche statiche e superfici molto calde.
G
Non fumare durante l’utilizzo dell’attrezzo.
G
Non tentare di aprire il propulsore con la forza, di
bruciarlo, comprimerlo o riutilizzarlo per qualsiasi
altro scopo.
Stoccaggio
G
Non conservare i propulsori in un locale abitato oppure
in un luogo che conduce ad un locale abitato.
G
Immagazzinare i propulsori solo in ambienti ben aera-
ti ed asciutti.
G
Conservare i propulsori fuori dalla portata dei bam-
bini.
G
Non esporre i propulsori alla luce diretta del sole o
a temperature superiori a 50 °C (122 °F).
G
Temperatura di stoccaggio consigliata da 5 °C fino
a 25 °C (da 41 °F a 77 °F).
Primo soccorso
-ATTENZIONE-
G
Il contatto diretto con il gas liquido può dare origi-
ne a geloni o provocare gravi ustioni.
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069872 / 000 / 00
Содержание GX 100-E
Страница 4: ...10 GX GX 100 1 12 1 13 1 2 11 3 1 2 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 85: ...81 el 20 C 68 F O O O Hilti O O 10 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 86: ...82 el O O Hilti O 90 90 1 2 O Hilti Hilti Hilti Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 89: ...Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 90: ...Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 91: ...Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 92: ...Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...