![Hilti GX 100-E Скачать руководство пользователя страница 42](http://html1.mh-extra.com/html/hilti/gx-100-e/gx-100-e_operating-instructions-manual_2136118042.webp)
38
it
2. Descrizione
L’attrezzo è ideato per il fissaggio di chiodi speciali nel
calcestruzzo, acciaio o altri materiali base adatti per il
fissaggio diretto (vedi manuale per la tecnica di fis-
saggio). Grazie al principio del pistone, è garantita una
sicurezza di lavoro e di tenuta ottimale. Il propellente
utilizzato è il gas.
L'apparecchio, il propulsore a gas, la testa della valvola
e gli elementi di fissaggio costituiscono un'unità tecni-
ca. Ciò significa che, con questo attrezzo, è possibile
eseguire un fissaggio perfetto solo se vengono utiliz-
zati gli elementi di fissaggio ed i propulsori a gas Hil-
ti, realizzati appositamente per questo attrezzo. I sug-
gerimenti per l’utilizzo ed il fissaggio forniti dalla Hilti
sono validi solo se vengono osservate le presenti istru-
zioni.
2.1 Principio del pistone
L’energia del propulsore a gas viene trasferita su di un
pistone, la cui massa accelerata inchioda l’elemento di
fissaggio nel materiale base. Poiché circa il 95 % del-
l’energia cinetica viene assorbita dal pistone, l’elemento
di fissaggio penetra nel materiale base, ad una velo-
cità notevolmente ridotta (inferiore a 100 m/s), in modo
controllato. Il pistone termina la sua corsa nell’attrez-
3. Accessori e materiale di consumo
Propulsore a gas con testa della ventola nera
GC 11
standard
Propulsore a gas con testa della ventola grigia
GC 11 HA
>1200 m e/o frequenza di
sparo alta
Bocca dell’attrezzo
X-100-E TN
Caricatore
X-GM 20
Caricatore
X-GM 40
Supporti
X-100 SL
Isolante
X-100HP
Punzone
X-100NP
Supporto per clip
X-WH100-M
Chiodi
Lunghezza
Predisposti in strisce da
Adatti per materiale di base
X-GHP 20 MX 20 mm (
3
/
4
″
)
10 pz
calcestruzzo
X-GN 27 MX
27 mm (1
″
)
10 pz
opere in muratura con intonaco (1 cm)/
arenaria calcarea/opere in muratura con
calcestruzzo
X-EGN 14 MX
14 mm (
1
/
2
″
)
10 pz
acciaio
zo nel momento in cui termina anche il processo di fis-
saggio. Questo fa sì che, se l’attrezzo viene usato cor-
rettamente, sia praticamente impossibile che un col-
po attraversi pericolosamente il materiale base.
2.2 Dispositivo di sicurezza contro le cadute
Il dispositivo di sicurezza contro l’azionamento invo-
lontario in caso di caduta deriva dall’accoppiamento
del meccanismo di sparo con la pressione di contat-
to. Ciò impedisce che l’attrezzo venga azionato in caso
di caduta su di una superficie dura, indipendentemen-
te dall’angolazione con cui avviene l’impatto.
2.3 Dispositivo di sicurezza del grilletto
Il dispositivo di sicurezza del grilletto garantisce che il
propulsore non possa essere azionato semplicemen-
te premendo il grilletto. L’attrezzo infatti può inchio-
dare solo quando viene premuto contro una superfi-
cie di lavoro fissa.
2.3.1 Dispositivo di sicurezza pressione di contatto
Per eseguire il procedimento di fissaggio, è necessa-
rio che l’attrezzo sia chiaramente premuto contro un
piano di lavoro stabile.
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069872 / 000 / 00
Содержание GX 100-E
Страница 4: ...10 GX GX 100 1 12 1 13 1 2 11 3 1 2 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 85: ...81 el 20 C 68 F O O O Hilti O O 10 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 86: ...82 el O O Hilti O 90 90 1 2 O Hilti Hilti Hilti Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 89: ...Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 90: ...Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 91: ...Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Страница 92: ...Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...