67
4.7 Le operrazioni sul profi charger
NOTE IMPORTANTI:
– Pulire i terminali della batteria. Se sono necessari gli adattatori utilizzare per la loro applicazione
appropriati attrezzi. Non usare le pinze del cavo batteria per stringere gli adattatori.
– Gli adattatori devono essere usati su batterie da camion o con poli laterali.
– Non rimuovere mai le pinze dalla batteria per abortire una carica attiva. Usare sempre il tasto
– OFF prima di rimuovere le pinze.
– Non lasciare le pinze nell’acido della batteria.
– Attaccare le pinze all’apposita barra quando lo strumento non è usato.
– Pulire immediatamente le goccia di acido (usare bicarbonato e acqua).
– Le pinze devono essere pulite dopo ogni uso.
4.7.1. Conessione del Profi Charger alla batteria
Connettere le pinze del PROFI CHARGER alla batteria seguendo tutte le precauzioni riportate nelle istruzioni sulla
sicurezza.
4.7.2. Conessione del Profi Charger all’alimentazione
Inserire la spina del PROFI CHARGER in una apposita presa 16 Amp AC.
Non usare un cavo adattatore o una prolunga.
Accendere il caricabatteria.
4.7.3. Selezione delle modalità Profi Charger
Utilizzare il tasto multifunzione ON/OFF per attivare il caricabatteria e selezionare la tecnologia della batteria usata
per il caricamento della batteria:
Piombo-acido, AGM/SPIRAL, GEL, Alimentatore o Salva memorie
Dopo aver selezionato una delle modalità il caricabatteria avvierà automaticamente il caricamento.
Il caricamento in corso viene indicato tramite il LED arancione.
4.8 Funzioni del Profi Charger
Per caricare le diverse tecnologie della batteria il PROFI CHARGER è dotato di un pulsante che permette di selezionare
una delle seguenti tecnologie:
Al piombo;
Calcio Antimonio
AGM / SPIRAL
GEL
Alimentatore /
Salva memorie
Tecnologia Batteria
16,50 / 14,20
16,50 / 14,40
16,50 / 14,30
-
u Boost
Pulse 13,5 – 14,8
Pulse 13,5 – 14,8
Pulse 13,5 – 14,8
13,10
u Float