7
1. NORME DI SICUREZZA
P
ER LA SICUREZZA DELLE PERSONE
,
SEGUIRE ATTENTAMENTE TUTTE LE PRESENTI ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
;
UN MONTAGGIO NON
CORRETTO PUÒ COMPROMETTERE GRAVEMENTE LA SICUREZZA
.
O
BBLIGO DI ANALISI DEI RISCHI E MISURE DI PROTEZIONE
.
Gli attuatori elettrici VARIA SLIM rispondono alla Direttiva Macchine (2006/42/EC), alla Norma 60335-2-103 (Norme particolari per attuatori di porte e
finestre motorizzate) e ad altre direttive e norme indicate nelle allegate Dichiarazioni di incorporazione e di Conformità CE (a fine manuale). Secondo la
Direttiva Macchine gli attuatori sono “quasi-macchine”, destinate ad essere integrate in serramenti e finestre. È obbligo del costruttore/fornitore della
finestra, unico responsabile, di verificare la rispondenza dell’intero sistema alle norme applicabili ed emettere la certificazione CE. Si sconsiglia ogni uso
degli attuatori diverso da quello previsto e per il quale rimane comunque responsabile il fornitore del sistema completo.
Per sistemi installati ad altezza inferiore ai 2,5 m dal pavimento o altro piano accessibile alle persone, il costruttore/fornitore della finestra deve eseguire
un’
analisi di rischio
riferita ai possibili danni (colpi v
iolenti, schiacciature, ferite) provocati alle persone dall’uso normale e da possibili malfunzionamenti o
rotture accidentali delle finestre automatizzate, adottando le misure di protezione che ne derivano; fra queste misure, la Norma citata consiglia di:
-
comandare gli attuatori tramite un pulsante “uomo presente” posto in vicinanza del sistema ma entro il campo visivo dell’operatore, perché possa
controllare l’assenza di persone durante l’azionamento. Il pulsante deve essere posto ad altezza di 1,5 m ed essere di tipo a chiave, se accessibile
al pubblico; oppure:
- adottare sistemi di protezione a contatto (anche inclusi negli attuatori) che garantiscano una forza massima in chiusura di 400/150/25 N misurata
secondo il paragrafo BB.20.107.2 della 60335-2-103; oppure:
- adottare sistemi di protezione del tipo non a contatto (laser, barriere ottiche); oppure:
-
adottare barriere fisse di protezione che impediscano l’accesso a parti in movimento.
Sono considerate adeguatamente protette le finestre automatizzate che:
- sono poste ad una altezza di installazione >2,5 m; oppure:
- hanno apertura del bordo principale <200 mm e velocità di chiusura <15 mm/s; oppure:
- costituiscono un sistema di Evacuazione Fumo e Calore con sola funzione di emergenza
Bisogna comunque fissare o assicurare le parti mobili delle finestre che potrebbero cadere al di sotto dei 2,5 m a seguito della rottura di un componente
del sistema, al fine di evitarne cadute o movimenti violenti: per es l’uso di finestre Vasistas dotate di bracci di sicurezza.
L’apparecchio non è destinato per essere utilizzato da persone (bambini compresi) con capacità fisiche, sensoriali e mentali ridotte, oppure
mancanti di esperienza o di conoscenza. Non permettere ai bambini di giocare con i comandi fissi e tenere eventuali comandi a distanza
lontano dalla loro portata.
L’attuatore è destinato esclusivamente all’installazione interna. Per ogni applicazione speciale si raccomanda di consultare
preventivamente il costruttore.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio.
Richiedere sempre ed esclusivamente l'impiego di ricambi originali. Il mancato rispetto di questa regola può compromettere la sicurezza ed
annulla i benefici della garanzia applicata all'apparecchio.
Nel caso di problemi o incertezze, rivolgersi al rivenditore di fiducia o direttamente al produttore.
2. INFORMAZIONI TECNICHE SUL FUNZIONAMENTO
L’attuatore a catena esegue il movimento d’apertura e chiusura della finestra per mezzo di una catena d’acciaio a doppia fila di maglie alloggiata
all’interno dell’involucro. Il movimento si ottiene con l’energia elettrica che alimenta un motoriduttore controllato da un dispositivo elettronico
funzionale.
L’apertura della finestra si può programmare ed il dispositivo permette l’uscita della catena di 110, 200, 300 e 400 mm per VARIA SLIM,
100, 200 e 400 mm per VARIA SLIM SYNCRO.
In rientro ovvero a chiusura della finestra, il fine corsa utilizza un processo di autodeterminazione elettronica ad assorbimento di potenza e pertanto
non vi sono regolazioni da fare.
L’attuatore esce dalla fabbrica con il fine corsa in rientro a circa +1 cm (fuori 1 cm). Ciò permette di montare l’attuatore anche senza avere energia
elettrica per la movimentazione e lasciando la finestra chiusa dopo il montaggio.
L
’unione tra attuatore e staffe di supporto si esegue in modo rapido, senza viti di fissaggio (brevettato) e permette all’attuatore di ruotare per seguire
la corsa della catena anche su finestre con altezza ridotta.
3.
FORMULE E CONSIGLI PER L’INSTALLAZIONE
3.1.
Calcolo della forza di apertura / chiusura
Con le formule riportate in questa pagina è possibile calcolare in modo approssimativo la forza richiesta per aprire o chiudere la finestra tenendo in
considerazione tutti i fattori che determinano il calcolo.
Simboli usati per il calcolo
F (Kg) = Forza apertura o chiusura
P (Kg) = Peso della finestra (solo anta mobile)
C (cm) = Corsa d’apertura (corsa attuatore)
H (cm) = Altezza dell’anta mobile
Per cupole o lucernari orizzontali
F = 0,54 x P
(Il possibile carico di neve o di vento sulla
cupola, va considerato a parte).
Per finestre verticali a sporgere (A) o vasistas
(B)
F = 0,54 x P x C : H
(Il possibile carico di vento favorevole o contrario
sull’anta, va considerato a parte.
Italiano
Содержание VARIA SLIM BASE
Страница 59: ...59 ...