![GIESSE 07891 Скачать руководство пользователя страница 12](http://html1.mh-extra.com/html/giesse/07891/07891_instruction-manual_2222421012.webp)
I0680001/06-2016
12
Verificare che una volta installato l’attuatore, a fine corsa in rientro, l’anta sia
perfettamente chiusa. In caso contrario l’attuatore non potrà eseguire
pienamente la sua funzione, perché la finestra non chiude correttamente.
9.1.
Preparazione al montaggio dell’attuatore
Prima di iniziare il montaggio dell’attuatore, a seconda del tipo di applicazione, è
necessario predisporre il serramento eseguendo le seguenti operazioni:
9.2.
Montaggio ad incasso
Nel caso di montaggio ad incasso è necessario predisporre la lavorazione del telaio
eseguendo una fresatura e due fori come indicato nel disegno sotto. La profondità di
fresatura deve essere di almeno 30 mm.
Eseguire poi due fori di Ø4,5 nell’anta per la staffa di attacco;
le misure sono indicate
nel disegno sotto
.
9.3.
Montaggio a vista su finestra a sporgere o vasistas
L’attuatore si può montare anche a vista su finestre a sporgere o abbaino e su finestre
a vasistas, tuttavia per queste specifiche applicazioni sono necessarie delle staffe
speciali di supporto dell’attuatore da richiedere a parte.
Le due semi-
staffe di attacco all’anta sono invece quelle standard in dotazione
all’attuatore ed inserite nell’imballo.
Per predisporre i fori nel telaio e
nell’anta usare la dima di foratura che è allegata alla
confezione delle staffe speciali; nella stessa sono indicati anche il diametro dei fori e
la loro posizione in riferimento al bordo interno del telaio.