
KUDA
6
DISPOSITIVO DI SBLOCCO
Alimentare l'automazione ed eseguire uno o più cicli completi di apertura e chiusura verificando:
• Il corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza
• Il movimento regolare delle ante;
• La buona tenuta delle staffe di fissaggio;
• Che il cavo di alimentazione si muova liberamente
• Che l'insieme del cancello sia conforme alla EN 12453 ed EN 12445;
• Per maggiori dettagli e informazioni sulle normative di riferimento potete collegarvi al sito internet: www.gibidi.com
VERIFICHE FINALI
10 - Con una livella controllare la messa in piano dell'operatore.
11 - Smontare l'operatore dalla staffa anteriore e posteriore.
12- Fissare in modo definitivo la staffa anteriore.
13 - Sbloccare l'operatore (vedi dispositivo di sblocco).
14 - Montare l'operatore sulle staffe.
15 - Aprire e chiudere manualmente l'anta, eseguendo la corsa completa di apertura e chiusura. Il movimento dovrà
essere privo di attriti o indurimenti e la chiocciola, sia in apertura che in chiusura, non dovrà raggiungere il blocco
meccanico. Se così non fosse rivedere il posizionamento delle staffe.
Si raccomanda di lasciare una lunghezza libera del cavo di almeno 40/50 mm.
I
Nel caso sia necessario azionare manualmente il cancello a causa di mancanza di corrente o malfunzionamento
dell'automazione, bisogna:
- Spostare il coperchietto di protezione
fig.
- Inserire l'apposita chiave in dotazione nella serratura
fig.9a-9e
.
- Ruotare la chiave di 90° come in figura
fig.9b-9f
.
- Tirare la leva di sblocco verso l’esterno
fig.9c-9g
.
- mantenere le leva di sblocco in trazione e ruotare la chiave nella posizione originale
fig. 9d-9h
.
Effettuare le operazioni per la manovra manuale solo in assenza di alimentazione.
9a-9e .
Nel caso si necessario installare un'elettroserratura, fare riferimento alla
11-12 .
1) ELETTROSERRATURA
2) PIASTRA DI FISSAGGIO ELETTROSERRATURA
3) BOCCHETTA
4) BATTUTA PER BOCCHETTA
5) SCROCCO
6) CILINDRO PASSANTE ( A RICHIESTA )
7) CANCELLO
fig.
MONTAGGIO ELETTROSERRATURA
INSTALLAZIONE OPERATORE