
KUDA
5
Verifiche preliminari
Per un corretto funzionamento dell'automazione la struttura del cancello esistente, o da realizzare, deve
presentare i seguenti requisiti:
Lunghezza massima della singola anta di 2 metri (KUDA 150) o 2,5 metri (KUDA 200)
Struttura delle ante robusta e rigida
Movimento regolare ed uniforme delle ante, privo di attriti irregolari durante tutta la corsa
Buono stato delle cerniere esistenti
Presenza degli arresti meccanici di finecorsa
A-B fig.1
Installazione degli operatori
1 - Verificare il punto di fissaggio più idoneo per la staffa anteriore dell'operatore e contrassegnarlo.
2 - Con una livella riportare il punto sul pilastro per il fissaggio della staffa posteriore
.
3 - Individuare il punto di fissaggio della staffa posteriore in funzione delle quote
A-B fig.6
ed in funzione degli
ingombri di massima
fig.3-4-5
.
ATTENZIONE
: in presenza di grossi pilastri o muri, affinché le quote A,B,D vengano rispettate si dovrà
realizzare una nicchia.
4- Fissare la staffa posteriore al pilastro
fig.7a.
5- Montare l'operatore sulla staffa posteriore con il perno in dotazione
fig.7b
.
6- Montare la staffa anteriore sull'operatore con l’apposito perno
fig.8a
.
7 - Sbloccare l'operatore (vedi dispositivo di sblocco), fare uscire tutto lo stelo nell’operatore, fare rientrare lo stelo
per circa 20mm.
8 - Chiudere l’anta fino alla battuta di arresto a terra
B fig.1.
9- Individuare il punto sull’anta dove fissare la staffa anteriore e fissarla con un morsetto
fig.8b
.
INSTALLAZIONE OPERATORE
Verificare che la struttura del cancello sia conforme a quanto previsto dalle normative vigenti e che il movimento delle
ante sia lineare e privo di attriti.
Verifiche preliminari:
Controllare che la struttura del cancello sia sufficientemente robusta.
In ogni caso l'attuatore deve spingere l'anta in un punto rinforzato.
Controllare che le ante si muovano manualmente e senza sforzo per tutta la corsa.
Controllare che siano installate le battute di arresto delle ante in apertura e chiusura
A-B fig.1
.
Se il cancello non è di nuova installazione, controllare lo stato di usura di tutti i componenti, sistemare o sostituire
le parti difettose o usurate.
L'affidabilità e la sicurezza dell'automazione, è direttamente influenzata dallo stato della struttura del cancello.
AVVERTENZE PRELIMINARI
I
Utilizzare le quote indicate nella tabella di
fig. 6
.
La differenza tra A e B NON deve superare i 50 mm, differenze superiori causano un movimento dell'anta non
costante (la forza di trazione/spinta e la velocità di movimento variano durante la manovra).
QUOTE D'INSTALLAZIONE